Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 75
  • Visualizzazioni 11,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Graphic novel? BUAHAHHAHAHA Mi piacciono, ma io continuo a chiamarle storie a fumetti. Mi sembra un tentativo di elevare lo status del genere per differenziarsi da topolino. Un po' come chiedere

comment_306809

Io lo adoro questo ragazzo, perché sa instradarmi nei meandri di DC! :guancia:

siamo in due. ed è un piacere vedere come anche il rex sia schierato pro dc. (balder, uno in più per la dc..). martedì si va a prendere "alba e crepuscolo" più la serie di sinestro corps!

comment_306865

Io in realtà sono sempre stato per la Marvel, sto vivendo un periodo di "curiosità" diciamo... più che altro sono stato attirato dai disegni di Alex Ross in Kingdom Come, poi una volta arrivato lì penso sia il caso di informarmi un poco meglio leggendo qualche storia di rilievo. ;-)

Al momento c'è da dire che come Marvellitudini non sto leggendo nulla... :think:

comment_309271

consiglio a tutti:

X-men Dio ama, l'uomo uccide (claremont-anderson)

Akira(Otomo)

Ernie Pike( Hugo Pratt)

Berlin la città delle pietre e seguenti ora in uscita^^

  • 4 settimane dopo...
comment_316437

Sto leggendo Watchmen.

Mi procurerò Mr Punch, mi ha convinto lo stesso Gaiman (nei contenuti speciali del dvd di Mirrormask :-D ).

Qualcuno sa se esite una roba tipo "tutto sandman in un UNICO volume" ?

comment_316440

oltre ai mostri sacri voglio dirne una io!!

"Bone"!!!

non è ai livelli di molte altre( mia top 3: watchmen, sandman, From hell) però è molto piacevole e ben disegnata

Qualcuno sa se esite una roba tipo "tutto sandman in un UNICO volume" ?

che io sappia no, però la ristampa della planeta la trovo comoda e ben fatta(un pò costosa però)

comment_316484

Sto leggendo Watchmen.

Mi procurerò Mr Punch, mi ha convinto lo stesso Gaiman (nei contenuti speciali del dvd di Mirrormask :-D ).

Qualcuno sa se esite una roba tipo "tutto sandman in un UNICO volume" ?

In inglese dovrebbe esistere Absolute Sandman, un mattonazzo in 2 o 4 volumi, non ricordo bene, del modico costo di 300 dollari in tutto, ma soprattutto di dimensioni e peso assolutamente improponibili, non solo da portare in giro ma anche da leggere per dire a letto o in situazioni non ottimali.

ho recuperato 2 link

qui trovi il primo volume, mentre qui trovi il progetto descritto nella sua interezza.

Costa addirittura di più. A parer mio non vale la pena.

comment_316513

In inglese dovrebbe esistere Absolute Sandman, un mattonazzo in 2 o 4 volumi, non ricordo bene, del modico costo di 300 dollari in tutto, ma soprattutto di dimensioni e peso assolutamente improponibili, non solo da portare in giro ma anche da leggere per dire a letto o in situazioni non ottimali.

ho recuperato 2 link

qui trovi il primo volume, mentre qui trovi il progetto descritto nella sua interezza.

Costa addirittura di più. A parer mio non vale la pena.

grazie comunque per le drite :-)

Aspetterò e si vedrà.

Aspetterò che siano usciti tutti i volumi ed eventualmente in italiano.

  • 4 mesi dopo...
comment_361046

Esiste, esiste.

Le storie di Moore sugli Extraordinary Gentlemen sono due, entrambe composte da 6 numeri di circa 30 pagine ognuno, tra storia e contenuti extra (tipo i fine capitolo di Watchmen).

Presumo quindi che l'articolo si riferisca al secondo volume.

comment_361050

cioè vuoi dirmi che la leggenda degli uomini straordinari (parlo del film) si rifà a sole 30 pagine di fumetto?

edit: avevo letto troppo in fretta.

ci sono dunque due fumetti composti da 6 volumetti, di cui il primo è ambientato all'inizio del 1900 mentre il secondo è su marte... fico

e perchè mai il primo costa 35 euro e il secondo 4,50? forse un errore dell'articolo...

comment_361057

chiarisco: 2 volumi, ognuno dei quali è composto da 6 numeri. Ogni numero è di circa 30 pagine tra storia e extra.

ritengo che il secondo costi 4,50 euro a numero. siccome i numeri sono sei, 4,5 x 6 = 27

comment_361206

I numeri di "La lega degli straordinari gentleman" sono riuniti in due volumi, una volta pubblicati dalla Magic Press a 15 euro l'uno, ora reperibili in edizioni extra lusso Planeta deAgostini da circa 30 euro.

Ah, entrambi i volumi sono ambientati alla fine dell'800 (e per la maggior parte sulla Terra) e soprattutto (e per fortuna) non hanno assolutamente nulla a che fare con quel film che ne ha preso il nome! :-D

Se non sei un grande esperto di letteratura dell'800, per accompagnare la lettura saranno utilissime le note raccolte da Jess Nevins, che spiegano l'origine di ogni personaggio e citazione presente nell'opera, oltre a dare un sacco di altre informazioni. Sono recuperabili in rete qui

comment_363330

lo presi quel volume! Veramente stupendo dei soldi ben spesi!

una un nuovo consiglio

Il triangolo segreto edito da 001 Edizioni.

scritto e disegnato da francesi (e chi ne legge un po' ha idea di quanto possano essere accurati)

Molto bello se vi interessa la massoneria

Crea un account o accedi per commentare