Pubblicato 17 Febbraio 200916 anni comment_298567 Salve a tutti! Nella mia giovane e prima campagna da master si stanno per aggiungere due nuovi pg, uno dei quali vorrebbe fare il Teurgo mistico. Per adesso sarebbe un pg di 5°liv chierico3/stregone2 umano. Ora mi chiedo una cosa: il chierico ha competenza nelle armature pesanti e negli scudi, mentre lo stregone no. se castasse incantesimi arcani in armatura pesante e con lo scudo cade nella probabilità di fallimento di incantesimi, giusto? e se prendesse il talento "incantatore da battaglia" del perfetto arcanista, otterrebbe la possibilità di castare gli inca arcani in armatura leggera senza penalità? grazie per le risposte
17 Febbraio 200916 anni comment_298573 No, a meno che non disponga già della capacità di ignorare la penalità al lancio di incantesimi arcani con le armature leggere.
17 Febbraio 200916 anni comment_298587 Il Geomante (cdp dal Perfetto sacerdote per incantatori arcano-divini) permette di "mischiare" i parametri di lancio degli incantesimi arcani e divini; così si possono lanciare incantesimi arcani senza penalità anche in armatura pesante, o utilizzare una sola caratteristica per calcolare le CD. Però sale solo in una classe per livello come incantesimi.
18 Febbraio 200916 anni comment_298676 prendi un'armatura di mithral con l'incanto twilight tale incanto ha il prezzo di un +1 e riduce del 10% il fallimento arcano con il mithral arrivi ad un'ulteriore riduzione del 10% (cumulabile) per un totale del 20% in meno (che non è poco) puoi arrivare ad avere una corazza di pistare ed uno scudo pesante in metallo ed avere solo il 5% di fallimento arcano, oppure una completa e lo scudo pesante con il 15% totale di fallimento arcano
18 Febbraio 200916 anni comment_298816 Un giaco di maglia in mithral con l'abilità twiling semplicemente non da alcuna penalità al fallimento degli incantesimi arcani
18 Febbraio 200916 anni comment_298835 1 livello di incantaspade -10 % ( Complete warrior ) armatura in mithral - 10 % incanto twilight - 10 % totale -30 % Secondo me il teurgo mistico va giocato senza armatura ( al max ti potenzi con gli incantesimi: vedi armatura magica superiore nello spell compendium )
18 Febbraio 200916 anni Author comment_298854 vi ringrazio per i preziosi consigli sulle armature. però non ho ancora chiaro una cosa: lo stregone, come classe, non ha competenza nelle armature leggere, quindi per indossarne una deve prendersi il talento competenza nelle armature leggere? il semplice biclassamento col chierico gli fornisce questa competenza? se si allora potrebbe procurarsi qualsiasi armatura (leggera, media o pesante) fatta di un materiale speciale che ignora o riduce la probabilità di fallimento degli incantesimi arcani, giusto? grazie per le risposte p.s. rileggendo il manuale riguardo alle armature e agli incantesimi arcani mi è sembrato di capire che un mago o uno stregone potrebbero indossare un'armatura di cuoio, non avere malus alla classe armatura anche se non competenti. i malus si applicano ai tiri basati su forza e destrezza e naturalmente incorrono nella percentuale di fallimento incatesimi prevista per quell'armatura...
18 Febbraio 200916 anni comment_298871 vi ringrazio per i preziosi consigli sulle armature. però non ho ancora chiaro una cosa: lo stregone, come classe, non ha competenza nelle armature leggere, quindi per indossarne una deve prendersi il talento competenza nelle armature leggere? il semplice biclassamento col chierico gli fornisce questa competenza? se si allora potrebbe procurarsi qualsiasi armatura (leggera, media o pesante) fatta di un materiale speciale che ignora o riduce la probabilità di fallimento degli incantesimi arcani, giusto? grazie per le risposte p.s. rileggendo il manuale riguardo alle armature e agli incantesimi arcani mi è sembrato di capire che un mago o uno stregone potrebbero indossare un'armatura di cuoio, non avere malus alla classe armatura anche se non competenti. i malus si applicano ai tiri basati su forza e destrezza e naturalmente incorrono nella percentuale di fallimento incatesimi prevista per quell'armatura... nel caso che descrivi tu, non avrebbero i malus semplicemente perche l'armatura di cuoio da un malus alle prove di -0 Comuncue, anche se non sei copetente, larmatura nonti da mai dei malus alla CA. Le armature danno, se si è copmetenti delle penalità solo alle prove di nuotre, scalare, saltare o simili. Se invece non si è copmpetenti, le penalita si applicao anche ad attacchi e a tutti i tiri di abilità che hanno come caratteristica chiave for o des Comuncue si, un mago con un'armatura di cuoio ha come effettiva penalità solo la probabilità di fallimento degli inc arcani
18 Febbraio 200916 anni comment_298886 Secondo me il teurgo mistico va giocato senza armatura ( al max ti potenzi con gli incantesimi: vedi armatura magica superiore nello spell compendium ) E non lo vuoi proprio un bucklerino +1 in mithril della fortificazione pesante? Ed un giaco di maglia +1 in mithril con gli incantamenti freedom (MIC) e twilight?
19 Febbraio 200916 anni comment_299107 E non lo vuoi proprio un bucklerino +1 in mithril della fortificazione pesante? Ed un giaco di maglia +1 in mithril con gli incantamenti freedom (MIC) e twilight? Non valeeeee!!! Mi fai venire gola :-D:-D Comunque una pg che dedica la vita agli incantesimi come il teurgo mistico ( incantesimi divini & arcani ), sarebbe difficile per me da interpretare come "scatoletta". I miei maghi di solito hanno forza 8 e a fatica sostengono un libro degli incantesimi
19 Febbraio 200916 anni comment_299116 Non valeeeee!!! Mi fai venire gola :-D:-D Comunque una pg che dedica la vita agli incantesimi come il teurgo mistico ( incantesimi divini & arcani ), sarebbe difficile per me da interpretare come "scatoletta". I miei maghi di solito hanno forza 8 e a fatica sostengono un libro degli incantesimi Capisco... Io preferisco il "mago mimetico": armatura e scudo sopracitati, lancia corta +5 difensiva ed elmetto. "Mago? Io? No, cattivo mostro, si sbaglia: sono un fante! Vede l'armatura, lo scudo, la lancia e l'elmetto?" Insomma, trovo più funzionale un caster che non sembra (troppo) un caster, appunto per evitare assalti contro il mago.
19 Febbraio 200916 anni comment_299241 "Mago? Io? No, cattivo mostro, si sbaglia: sono un fante! Vede l'armatura, lo scudo, la lancia e l'elmetto?" Insomma, trovo più funzionale un caster che non sembra (troppo) un caster, appunto per evitare assalti contro il mago. E lanci solo incantesimi immobili?!
19 Febbraio 200916 anni comment_299321 E lanci solo incantesimi immobili?! Dipende dalla build e dalla disponibilità di denaro ed equipaggiamento che ci da il master. Anche se, generalmente, alcune verghe metamagiche cerco di procurarmele. Se possibile, anche sotto forma di anelli/spille e via dicendo.
19 Febbraio 200916 anni comment_299522 Dipende dalla build e dalla disponibilità di denaro ed equipaggiamento che ci da il master. Anche se, generalmente, alcune verghe metamagiche cerco di procurarmele. E le tieni con la bocca? Se possibile, anche sotto forma di anelli/spille e via dicendo. Quelle sono eccezioni, non tutti i master ammettono di avere verghe metamagiche come oggetti meravigliosi... Quindi non mi sembra un consiglio così azzeccato per un caster fingersi un fante con entrambe le mani occupate salvo la campagna lo consenta
20 Febbraio 200916 anni comment_299566 E le tieni con la bocca? No, con le mani. Dopotutto sono verghe, non biscotti. Quelle sono eccezioni, non tutti i master ammettono di avere verghe metamagiche come oggetti meravigliosi... Quindi non mi sembra un consiglio così azzeccato per un caster fingersi un fante con entrambe le mani occupate salvo la campagna lo consenta Fino ad un certo punto: esistono oggetti meravigliosi ufficiali che hanno, appunto, lo stesso effetto di alcune verghe metamagiche. Se poi il master non concede di usarli o di integrarli con altri talenti, c'è un problema di master.
20 Febbraio 200916 anni comment_299588 No, con le mani. Dopotutto sono verghe, non biscotti. Lancia... Scudo... Verga... Non tornano i conti Fino ad un certo punto: esistono oggetti meravigliosi ufficiali che hanno, appunto, lo stesso effetto di alcune verghe metamagiche. Se poi il master non concede di usarli o di integrarli con altri talenti, c'è un problema di master. Lo ben so e io personalmente potrei permetterli... Ma io sono molto più permissivo della media dei master
20 Febbraio 200916 anni comment_299590 Lancia... Scudo... Verga... Non tornano i conti Il buclker lascia libera la mano, ed uno scudo leggero permette di impugnare anche qualcos'altro, quinidi il problema non si pone Tuttavia, trovo il buckler più bello... Lo ben so e io personalmente potrei permetterli... Ma io sono molto più permissivo della media dei master Vero, di master permissivi non ce ne sono mai abbastanza... Di master permissivi e bravi anche meno! -.-' mamma mia, come sono andato OT...
20 Marzo 200916 anni comment_308597 Ciao a tutti, sono molto interessato a questa discussione sulle armature. Dove si trova l'incantesimo Twilight? Grazie, Iruel
21 Marzo 200916 anni comment_308632 Non è un incantesimo ma un incantamento. Magic item compendium pagina 15.
7 Settembre 201113 anni comment_636527 mi stavo chiedendo... è possibile scegliere quando si aumenta come geomante di aumentare il livello incantatore da teurgo mistico? ciò ti porterebbe ad avere incantesimi alti di entrambe le classi... ma magari ho frainteso io in alcune build che ho visto tempo fa e questo non si può fare....
Crea un account o accedi per commentare