Vai al contenuto

Goge - Atto I- La cittadella Senza Sole

Featured Replies

comment_300603

Spoiler:  
Entro nella mia stanza in fretta pieno di entusiasmo. Chiudo la porta alle mie spalle.

L'interno della stanza è buio, gli scuri delle finestre sono tenuti chiusi in questa stagione per mantenere fresca la stanza. Non me ne preoccupo per il momento.

Penso a cosa dire ai miei compagni, a come sfuttare al meglio le informazioni ricevute.

L'entusiamo scema in delusione.

Alla fine non è che l'oste abbia detto più di tanto... Quali erano le preziose informazione che avrebbero salvato la loro vita...

Stolto, si disse. Gabbato così da un oste

Mi adagio sul letto morbido, sconfortato.

Se non so nemmeno badare ai miei averi come posso pensare di saper badare a me stesso. Forse aveva ragione Durso. Sarebbe stato meglio per me rimanere ad aspettarli.

Senza farci caso prendo il mio zaino e lo svuoto sul pavimento. Ne escono i vari oggetti contenuti sparpagliandosi disordinatamente sul pavimento.

Riconosco subito un piccolo sacchettino di cuoio, un vecchio ricordo e anche uno dei pochi, lasciato da mio padre prima i partire. L'avevo preso così, senza pensarci, forse per portare con me qualcosa di mio padre.

Slaccio i leggeri cordini di cuoio che tengono chiuso il sacchetto. Era molto che non lo aprivo, ricordavo vagamente cosa conteneva. Principalmente cose che non avevano alcun senso e valore se non per il fatto di essere appartenute al padre mai visto.

All'apertura del sacchetto ne esce un intenso odore di muschio. Probabilmente negli anni il contenuto era stato soggetto a umidità.

Vi è, in effetti, uno strato di muschio su una parte interna del sacchetto. Cercando di acuire la vista tento di rimuoverlo con la mano, sono gesti istintivi senza una reale consapevolezza delle mie azioni.

Ad un tratto il vuoto mi prese, la mente si sgomberò da pensieri e preoccupazioni. Nella mano un po' di muschio e sulle lebbra della parole mai pronunciate prima...

@DM

Spoiler:  
Chiedo di poter lanciare luce
  • Risposte 1,5k
  • Visualizzazioni 70k
  • Creata
  • Ultima risposta
  • Author
comment_300669

@Jerl

Spoiler:  
istintivamente pronunci delle parole in draconco, il cui significato ti è però molto chiaro in mente... vogliono dire "risplendi"

di colpo la punta delle tue dita inizia a risplendere, riempiendo la stanza di luce, come se una torcia fosse stata accesa

edit: ho corretto i dati del png, avevo sbagliato a leggerli

@tutti gli altri

Spoiler:  

il fabbro è un nano sui 70 anni, molto alto per uno della sua razza e altrettanto robusto, con forti braccia temprate negli anni passati a lavorare nella fucina, i cui muscoli fanno sembrare quelle di durso magre e fragili

ho sentito che state per avventurarvi nelle rovine che sorgono lungo il percorso della vecchia strada, per conto della vecchia hucrele!

se è davvero così, volevo augurarvi buona fortuna e chiedervi se ve la sentivate di ricevere un'ulteriore incarico... uno degli uomini che sono partiti il mese scorso, un certo Braford, aveva con se una spada di pregevole fattura, chiamata "spezzapunte"! alcuni dicono fosse magica, altri pensano sia solo una storia messa in giro per intimorire i nemici!

fa quindi una breve pausa per cercare di stuzzicare le vostre menti

a me poco importa se le storia che circolano sono vere... ho avuto occasione di ammirare quella lama prima che partissero, e ne sono rimasto affascinato! se doveste recuperarla, sarei disposto a pagarvi 600 monete d'oro per averla... sono i risparmi di tutta la mia vita, ma sono convinto che ne vale la pena!

allora, siete interessati?

comment_300670

Seicento monete d'oro?! .... SEICENTO MONETE D'ORO??

Sgrano gli occhi, ma non parlo.. lascio che sia Radagast a parlare con il fabbro.

Non avrei mai immaginato che qualcuno mi offrisse seicento monete d'oro.. Questa gente di Collequercia deve essere proprio ricca

comment_300743

Spoiler:  
La luce mi coglie di sorpresa. Osservo rispendere le mie dita, socchiudendo gli occhi.

Come ci sono riuscito?

La luce si affievolisce mentre ripercorro mentalmente i passaggio fatti per riuscere a illuminare la stanza.

Il vuoto... E quella parola... Non so da dove salti fuori nè tantomeno da dove provenga la mia certezza di conoscerne il significato... Ancora troppe cose da scoprire...

Per l'ennesima volta mi ritrovai a pensare con fermezza Devo Partire

Raccolgo le cose sparpagliate sul pavimento, richiudo il sacchetto lasciando all'interdo del muschio residuo e lo lego alla cintura sul fianco destro. Sul sinistro lego balestra rivolta verso il basso.

Infine, con lo zaino in spalla, afferro la corta lancia e mi dirigo all'esterno, verso i miei compagni, scendendo rapidamente i gradini della locanda.

  • Author
comment_300766

@tutti

Spoiler:  
jerl ci mette circa 4 round ad arrivare fuori dalla locanda, quindi voi avete tempo per interagire con il fabbro
comment_300780

Beh... seicento monete d'oro sono una bella cifra, devo ammetterlo... Sarà comunque meglio che prima saggi la potenza di questa spada, forse può valere qualcosa di più, o forse è solo una semplice spada con un nome proprio datogli dal padrone...

Rifletto un pò, poi accetto la sua proposta: Va bene, amico nano, se la troveremo stai pur certo che te la riporteremo, ma visto che tu l'hai già potuta ammirare, se puoi dimmi com'è fatta, e come possiamo riconoscerla tra le tante.

Aspetto che mi faccia una descrizione specifica di tale spada.

  • Author
comment_300838

il nano gioisce vedendo che accettate la sua offerta e si affretta a farvi una descrizione della spada

bè è una spada con una lunga lama di acciaio, lucida quasi da sembrare bianca, e sull'elsa è inciso il nome "spezzapunte" datole dal suo padrone!

spero proprio che riusciate a trovarla!

però vi conviene affrettarvi a partire, per giungere alle rovine è necessario camminare per almeno mezza giornata, e vi sconsiglio di andare a cavallo, a meno che non vogliate abbandonare gli animali a loro stessi una volta giunti sul posto!

comment_300847

seicento monete d'oro per riportare in città un pezzo di ferro!!!

meglio di così non poteva capitare...

ora basta aspettare che il ragazzo esca dalla locanda...

comment_300851

Non ha torto... ma è anche vero che non voglio separarmi da Vento.. mi tocca cercare di capire meglio i tempi di questa spedizione..

Allora sono vicine le rovine! Basta devvero mezza giornata per arrivarci?

Allora Vento lo lascio qui con Jerl..

Aspetto che il nano mi risponda.. poi gli faccio un'altra domanda Che nome strano spezzapunte. Perchè la chiamano così? Raccontami le leggende su questa spada lo fisso socchiudendo gli occhi con espressione parecchio interessata

  • Author
comment_300872

il nano, a differenza dello stereotipo della sua razza, si dimostra molto locuace

si si, le rovine si trovano lungo la vecchia strada! se non vi fermate ed avete una buona andatura dovreste arrivare poco dopo l'ora di pranzo!

riconoscerete il posto perchè la strada inizierà a correre parallela ad un grande canyon, e le rovine si trovano li dentro!

poi si concentra un attimo per pensare alla spada

bè ho sentito dire che in una battaglia, sir Braford riuscì a distruggere le lance di più di 100 orchi con quella lama! credo sia per quello che le è stato conferito quel nome!

Sir Barford era un maestro in combattimento, e se è davvero morto temo che sia perchè è caduto in qualche imboscata dei goblin! non vedo come quelle viscide creature avrebbero potuto sconfiggere un gruppo con 3 combattenti esperti come Sir Barford, il giovane Hucrele e quel ranger... come si chiamava... ah si, Karakas! o qualcosa del genere, non ricordo con precisione!

comment_300954

Molte grazie, mastro nano, le tue informazioni potrebbero risultarci molto utili, faremo il possibile per ritrovare la spada e consegnartela, se anzi hai qualcos'altro che può esserci utile, che sò, un'informazione oppure qualcosa di più "materiale"... dicendo questo mi guardo l'armatura ...ti prego di farcelo presente, poichè a momenti partiremo.

Spoiler:  
Qui ci stà bene una bella prova di diplomazia

Faccio un piccolo inchino, aspetto la reazione del nano e se ancora non l'ho fatto preparo lo zaino in modo da poter affrontare il viaggio, infine aspetto che Jerl ritorni e che Durso chiarisca con lui la situazione.

comment_300965

senti mastro Rurik dico al nano sai per caso quante sono con esattezza le persone che sono partite e non più tornate? Sai chi erano? La vecchia Hucrele ci ha detto soltanto che i suoi nipoti erano partiti per una spedizione, ma non ha detto mezza parola sulle altre persone della spedizione.. da come stai parlando non vorrei che avessi ragione dicendo che non abbiamo speranze

Ora la vecchia mi sente.. se scopro che mi sta mandando incontro a morte certa la spenno

Aspetto la risposta del nano

@master

Spoiler:  
credo che Jerl sia prossimo all'arrivo, saranno passati i 4 round
  • Author
comment_300967

il nano ti guarda un po' storto

le armature costano amico! e di buoni consigli non ne ho altri...

per quanto riguarda il gruppo di avventurieri a cui si erano uniti i nipoti della vecchia hucrele, bè erano andati a cercare di stanare i goblin... vi avranno di sicuro detto che quelle canaglie rubano gli alberi che piantiamo, per far crescere i frutti magici no?

probabilmente non sono stati abbastanza attenti e sono finiti in qualche trappola o qualche imbostacata... se starete attenti a quello che fate non dovreste avere problemi però! i goblin sono stupidi e codardi! quei quattro poverini sono sicuramente passati a miglior vita, altrimenti sarebbero tornati da tempo qui in paese! mi spiace per quella povera donna, ma si strugge e spera invano... portatele la prova della morte dei nipoti, e potrà trovare un po' di conforto!

mentre sta finendo la frase vedete che jerl si precipita fuori dalla porta tutto affannato, ansioso di partire con voi

comment_300974

@ master

Spoiler:  
non ho capito se il nano non risponde alla mia domanda con "di buoni consigli non ne ho altri"

Vedo Jerl uscire dalla locanda e gli urlo Vieni qui ragazzo.. ti devo parlare

@master

Spoiler:  
dichiaro una serie d'azioni, poi mi dici se hanno successo.

- ascolto l'eventuale risposta del nano e poi mi congedo

- chiedo a Jerl e al resto del gruppo di seguirmi in un posto più tranquillo per parlargli

- una volta soli dico a Jerl Ascolta Jerl. Sei un ragazzino che ho visto piangere quando ha salutato la sua mamma per un viaggetto stupido. Io non voglio che tu ci segua alle rovine, ho paura che mi muori attorno. Non sò perchè Radagast ha tutta questa voglia di farti venire con noi, e pare che valga lo stesso anche per Viktor. Ma visto che loro pensano che tu sei abbastanza uomo per venire, dammi un solo motivo per il quale io non debba lasciarti qui insieme al carretto e al mio cavallo. Se mi convinci del fatto che sei abbastanza uomo per cavartela allora ti considero uomo, altrimenti rimarrai un ragazzino che ci aspetta a Collequercia

comment_301120

La sua testardaggine è paragonabile a quella di un mulo... Mi avvicino a Durso e a Jerl, con una smorfia di disappunto.

Durso, ormai ti sei autoconvinto che il ragazzo è solamente un moccioso, avanti, Jerl, mostra a Durso ciò di cui sei capace.

comment_301186

Esco frettolasamente dalla locanda e subito incontro gli sguardi dei miei tre compagni. Già... mi stavano aspettando per parlarmi.

Ora avrei dovuto affrontare Durso e convincerlo a portarmi con il gruppo. Cerco di riflettere cosa dire quando è Durso stesso a proferire parola.

Seguo l'invito del possente cacciatore. Non posso dire di essere tranquillo ma per il momento non ho alternative. Spero solo che le informazioni dell'oste possano essermi utili.

Io voglio venire con voi!

Io DEVO venire con voi!

Ascoltatemi! [è mia intenzione parlare a tutto il gruppo e non solo a Durso, speranzoso di trovare man forte] Non posso spiegarvi perchè devo affrontare questo viaggio, non so spiegarvelo... Ma devo farlo!

Non avrebbe senso tornare alla fattoria per me se non vado fino in fondo a questa storia Lascio appositamente la frase ambigua riguardo a quale storia debba essere affrontata fino in fondo

Sono riuscito a farmi dare dall'oste delle informazioni importanti, posso esservi utile! Se avete timore per me resterò nella retroguardia e vi coprirò le spalle con questa. Poggio la mano sulla balestra al mio fianco.

Attendo reazioni da parte dei miei compagni

comment_301224

Perfetto, ora fammi vedere come sai usarla mi guardo attorno e cerco un possibile bersaglio e glie lo indico, aspettando che scagli un quadrello.

  • Author
comment_301342

@Tutti

le uniche cose che vi circondano sono le pareti di legno di alcune case ed un basso steccato a circa 18 metri di distanza

oltre lo steccato si estende un prato di erba alta nel cui centro si stagliano alcune querce secolari, a oltre 200 metri da voi

@Durso

Spoiler:  
l'unico bersaglio plausibile che vedi sono lo steccato, che difficilmente resterebbe intero in seguito al colpo ed il proprietario potrebbe aversene a male, e le querce... sai bene perà che nessun balestriere riuscirebbe a far volare un quadrello a oltre 250 metri di distanza

@Tutti

quando Jerl poggia la mano sulla sua balestra vi accorgete che le dita del ragazzo emettono una forte luce, come quella di una lanterna

comment_301376

guardo con attenzione il ragazzo...

non ci ha detto che potrebbe avere in se sangue magico...

che cos'è quella? chiedo al ragazzo indicando la mano...

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.