Pubblicato 1 Marzo 200916 anni comment_302496 Innanzitutto salve a tutti:-D Volevo porre agli esperti di questo forum un quesito che mi si è presentato nella campagna che sto per iniziare a giocare, dunque, ho deciso di fare un chierico, non legato però ad alcuna divinità in particolare, e ho deciso di prendere il dominio della guerra. Ora la mia domanda è: il dominio della guerra ti fa avere in automatico arma focalizzata e eventualmente competenza nelle armi da guerra nell'arma preferita della tua divinità, però se io non ho una divinità in particolare come funziona sto dominio ? Scelgo un arma ed automaticamente ho arma focalizzata e competenza nelle armi da guerra in quell'arma? Grazie in anticipo:-)
1 Marzo 200916 anni comment_302504 Non è specificato ma consiglio fortemente di usare le stesse indicazioni date per spiritual weapon (arma spirituale): Chaos Battleaxe Evil Flail Good Warhammer Law Longsword
1 Marzo 200916 anni comment_302527 Secono me dovresti scegliere tu l'arma e ottieni arma focalizzata e la competenza in quell'arma.
1 Marzo 200916 anni comment_302529 Secono me dovresti scegliere tu l'arma e ottieni arma focalizzata e la competenza in quell'arma. no, la scelta dell'arma deve dipendere dal tuo allineamento; quindi IMHO ha ragione Thondar.
1 Marzo 200916 anni comment_302532 no, la scelta dell'arma deve dipendere dal tuo allineamento; quindi IMHO ha ragione Thondar. Io non la penso così... Quella è la lista per la lama spirituale, che è ben diversa da un chierico. Per quello che mi riguarda ritengo che se un pg è libero di scegliere i domini allora può anche scegliere l'arma, il tutto ovviamente IMHO.
1 Marzo 200916 anni comment_302549 O forse non venerando una divinità non avrà alcuna arma. Anche se mi sembra più sensato il discorso di Thondar, in fondo la divinità è sostituita dagli ideali corrispondenti all'allineamento.
1 Marzo 200916 anni comment_302570 Io non la penso così... Quella è la lista per la lama spirituale, che è ben diversa da un chierico. In che modo? E' l'indicazione delle armi che puoi usare se non hai una divinità. Arma Spirituale è un incantesimo, non una classe. Per quello che mi riguarda ritengo che se un pg è libero di scegliere i domini allora può anche scegliere l'arma, il tutto ovviamente IMHO. Personalmente sono in linea con thondar.
2 Marzo 200916 anni Author comment_302694 Già che ci sono approfitto per un altro quesito:-p I bonus di arma magica superiore si sommano a quelli che ha eventualmente un arma gia magica di suo ? Da chierico spero vivamente di si...........
2 Marzo 200916 anni comment_302719 una sola precisazione ma magari sbaglio. il dominio guerra ti fa ottenetre solo il talento arma focalizzata (arma della divinità ovvio) perchè mi pare che un chierico è automaticamente competente nell'arma preferita della divinità
2 Marzo 200916 anni comment_302722 Concordo con Thondar... In base all'allineamento si ottiene una diversa competenza in un'arma tramite il dominio della guerra... Tieni conto della tabella che ha già illustrato lui. Per quello che riguarda la competenza automatica nell'arma della divinità ne vorrei sapere di più pure io? Non mi pare l'abbia automaticamente,ma potrei sbagliarmi...
2 Marzo 200916 anni comment_302724 Concordo con Thondar... In base all'allineamento si ottiene una diversa competenza in un'arma tramite il dominio della guerra... Tieni conto della tabella che ha già illustrato lui. Per quello che riguarda la competenza automatica nell'arma della divinità ne vorrei sapere di più pure io? Non mi pare l'abbia automaticamente,ma potrei sbagliarmi... se non erro è scritto sul manuale del giocatore.... infatti mi ero posto il quesito appena uscita la 3... mi sembrava stupido che un chierico di kord ad esempio fosse svantaggiato rispetto a un chierico si ST. Cuthbert dovendo prendere un talento in più
2 Marzo 200916 anni comment_302742 una sola precisazione ma magari sbaglio. il dominio guerra ti fa ottenetre solo il talento arma focalizzata (arma della divinità ovvio) perchè mi pare che un chierico è automaticamente competente nell'arma preferita della divinità No: questo è un "privilegio" della favored soul, non del chierico. Ciononostante, mi pare adeguato che un chierico sia automaticamente competente nell'arma della sua divinità (HR).
2 Marzo 200916 anni comment_302744 No: questo è un "privilegio" della favored soul, non del chierico. Ciononostante, mi pare adeguato che un chierico sia automaticamente competente nell'arma della sua divinità (HR). Larin sei sicuro? purtroppo non ho manuali sotto mano ma mi pare di ricordare di averla davvero letta.... oddio, fosse l'età???
2 Marzo 200916 anni comment_302764 Larin sei sicuro? purtroppo non ho manuali sotto mano ma mi pare di ricordare di averla davvero letta.... oddio, fosse l'età??? Riporto il quote dal SRD, che secondo me può aiutare: Weapon and Armor Proficiency: Clerics are proficient with all simple weapons, with all types of armor (light, medium, and heavy), and with shields (except tower shields). A cleric who chooses the War domain receives the Weapon Focus feat related to his deity’s weapon as a bonus feat. He also receives the appropriate Martial Weapon Proficiency feat as a bonus feat, if the weapon falls into that category.
2 Marzo 200916 anni comment_302778 Il manuale dice "ogni divinità ha un'arma preferita, e ogni chierico impugna orgogliosamente tale arma", ma tra impugnare e essere competenti nell'utilizzo dell'arma ce ne passa.
2 Marzo 200916 anni comment_302793 Il manuale dice "ogni divinità ha un'arma preferita, e ogni chierico impugna orgogliosamente tale arma", ma tra impugnare e essere competenti nell'utilizzo dell'arma ce ne passa. su quello sono d'accordo, ma sai com'è.... non tutti gli dei con arma da guerra come arma preferita hanno il dominio della guerra..... per cui "per effettuare gioco di ruolo" un chierico deve prendere un talento apposito.... tutto qui
2 Marzo 200916 anni comment_302826 su quello sono d'accordo, ma sai com'è.... non tutti gli dei con arma da guerra come arma preferita hanno il dominio della guerra..... per cui "per effettuare gioco di ruolo" un chierico deve prendere un talento apposito.... tutto qui Si, esatto. Il dominio della guerra, infatti, dice esplicitamente che oltre ad arma focalizzata, ocnferisce anche la competenza nell'arma del dio se necessaria. Al di là di questo, un chierico non è competente nelle armi da guerra.
3 Marzo 200916 anni comment_303215 La risposta alla prima domanda si trova nel manuale Difensori della Fede a pagina 7: Un chierico senza una divinità protettrice che scelga il dominio della Guerra ottiene comunque i benefici di quel dominio. L'"arma preferita" gratuita della Competenza nelle Armi da Guerra e l'Arma Focalizzata dipendono dal suo allineamento; buono, martello da guerra; malvagio, mazzafrusto (leggero o pesante); legale, spada lunga; caotico, ascia da battaglia; neutrale, qualsiasi arma da mischia semplice o da guerra.
4 Marzo 200916 anni Author comment_303382 La risposta alla prima domanda si trova nel manuale Difensori della Fede a pagina 7: Un chierico senza una divinità protettrice che scelga il dominio della Guerra ottiene comunque i benefici di quel dominio. L'"arma preferita" gratuita della Competenza nelle Armi da Guerra e l'Arma Focalizzata dipendono dal suo allineamento; buono, martello da guerra; malvagio, mazzafrusto (leggero o pesante); legale, spada lunga; caotico, ascia da battaglia; neutrale, qualsiasi arma da mischia semplice o da guerra. Grazie mille per le risposte:-) , direi allora che la questione è chiusa. L'anima prescelta è per caso nel manuale delle miniature?
Crea un account o accedi per commentare