Pubblicato 1 Marzo 200916 anni comment_302602 mi pareva di aver letto, non ricordo dove, che quando il bardo utilizza un incantesimo di cura ferite, somma al totale dei PF guariti anche il suo livello da bardo questa cosa è vera/sensata/ha qualche riscontro regolistico, oppure mi sto sbaglianto in toto?
1 Marzo 200916 anni comment_302609 gli incantesimi cura ferite curano dei d8 + livello dell'incantatore (con un massimo), quindi in un certo senso aggiungi il tuo livello da bardo. Per esempio se sei un bardo di terzo con cura leggere curi 1d8+3, mentre se sei un bardo di 20 con cura moderate curi 2d8+10 (dato che il cura moderate dice massimo +10).
2 Marzo 200916 anni Author comment_302676 che si aggiunge il livello di incantatore lo so, ma quello lo fanno tutti quello che mi ricordavo io (non so se giusto o sbagliato) era appunto che il bardo aggiunge dei pf bonus, oltre a quelli del livello di incantatore, pari appunto al proprio livello nella classe...
2 Marzo 200916 anni comment_302679 che si aggiunge il livello di incantatore lo so, ma quello lo fanno tutti quello che mi ricordavo io (non so se giusto o sbagliato) era appunto che il bardo aggiunge dei pf bonus, oltre a quelli del livello di incantatore, pari appunto al proprio livello nella classe... Questo non mi risulta, ma nel Complete Champion è presente una variante per bardi (appunto) per cui, rinunciando alla capacità di affascinare si ottiene un nuovo effetto di musica bardica per cui gli incantesimi di guarigione lanciati entro 9m dal bardo curano 1pf in più per grado in intrattenere del bardo stesso.
2 Marzo 200916 anni Author comment_302680 ok, grazie 1000 a tutti non trovo molto utile rinunciare ad "affascinare" in quanto poi salterebbe pure suggestione (che ha come requisito di aver prima affascinato la creatura) a presto!
Crea un account o accedi per commentare