8 Luglio 200519 anni Amministratore comment_33301 E dai con questo buon senso. Vogliamo parlare di buon senso? allora non dovremmo lasciare usare le full plate o gli spadoni a due mani, che nel mondo reale erano per lo più oggetti da parata. dovremmo tener conto che per uccidere un uomo basta un colpo, e neanche tanto forte, di spada o di qualsiasi altra arma. E non entro neanche nel merito del discorso mostri o magia... "Buon senso" in D&D non è il buon senso del mondo reale.
9 Luglio 200519 anni comment_33327 Scusate ma pensate solo ai libri di Terry Brooks tipo la Canzone di Shannara, lì la canzone è un'illusione, ma allo stesso tempo un'arma...ritengo perfettamente realistico che il bardo, avanzando di livelli, possa sfruttare le sue capacità anche in combattimento...
9 Luglio 200519 anni comment_33381 Torno a dire la mia opinione più nello specifico... Prima ho fatto un riferimento manualistico, adesso ne farò uno ruolistico: Codan si aggira con il suo gruppo nelle calde terre del sud, quando cammina cammina... un gruppo do gnoll agguerriti vengono a grande velocità verso di loro. Mentre i compagni si preparano alla battaglia il bardo vede sulle loro facce un senso di profonda preoccupazione, così decide di incitarli ricordandogli le loro passate imprese, le immense difficoltà che hanno affrontato e superato. Il gruppo dalle frasi di Codan riacquista il coraggio e la vitalità per lo scontro e anche se sotto colpi incessanti di asce, il bardo continua ad incitare i compagni. Alla fine dello scontro il bardo cura le ferite dei compagni, ma sul loro volto ancora rimane l'entusiasmo trasmesso da Codan. Credo sia una interpretazione corretta di tutte le regole
9 Luglio 200519 anni Amministratore comment_33383 Interessante, ma non risolve il problema di ispirare coraggio mentre si combatte. Comunque a mio avviso, quello che c'era da dire è stato detto: Si può combattere e utilizzare contemporaneamente musica bardica, purché si sia fisicamente in grado di farlo (mani occupate) e l'abilità non richieda concentrazione. Però, a discrezione del Dm, potrebbe essere consigliabile introdurre una Home-rule per far fare prove di Concentrazione a un bardo che venga ferito mentre sta cantando.
9 Luglio 200519 anni comment_33392 Non sempre, secondo me se PROPRIO CI DEVE ESSERE UNA PROVA DI CONCENTRAZIONE, allora credo che sia meglio se fatta fare quando un bardo subisce un certo numero di danni (es: più della metà dei suoi pf) oppura dopo un colpo critico. Almeno così la prova non viene fatta anche quando una zanzara punge il povero bardo (che con un MALEDETTO 1 rischia di perdere la musica bardica)
10 Luglio 200519 anni comment_33584 Interessante, ma non risolve il problema di ispirare coraggio mentre si combatte. Comunque a mio avviso, quello che c'era da dire è stato detto: Si può combattere e utilizzare contemporaneamente musica bardica, purché si sia fisicamente in grado di farlo (mani occupate) e l'abilità non richieda concentrazione. Però, a discrezione del Dm, potrebbe essere consigliabile introdurre una Home-rule per far fare prove di Concentrazione a un bardo che venga ferito mentre sta cantando. precisamente... io farei fare la prova ad esempio... troppo facile...
10 Luglio 200519 anni comment_33585 Come bardo mi oppongo alla prova di concentrazione ogni volta che si è minacciati, ma se il DM vede la questione sotto un altro profilo allora rimane la legge n°1 di D&D: 1) IL MASTER HA SEMPRE RAGIONE
10 Luglio 200519 anni comment_33593 precisamente... io farei fare la prova ad esempio... troppo facile... Sì, ma se per il bardo il canto è una capacità innata? Avrà dei bonus alla concentrazione qto meno...
10 Luglio 200519 anni comment_33596 Sì, ma se per il bardo il canto è una capacità innata? Avrà dei bonus alla concentrazione qto meno... Bhè magari non proprio "bonus" di concentrazione, ma una CD ridotta rispetto ad una normale prova di un incantatore che mantiene un incantesimo
11 Luglio 200519 anni comment_33762 Sì, ma se per il bardo il canto è una capacità innata? Avrà dei bonus alla concentrazione qto meno... beh...strike... non hai torto... che faresti?
12 Luglio 200519 anni comment_33810 Beh per non sovvertire le regole, essendo alcuni "canti" capacità soprannaturali, quindi non richiedenti tiri su concentrazione (altrimenti come lo metti al bardo lo metti anche ai mostrega e alle altre capacità soprannaturali), ipotizzando che colpi inferti possano ledere l'arte bardica, perché non fargli tirare di nuovo una prova d'intrattenere, con CD i p.f. subiti, o almeno il maggior danno subito da un colpo in quel round?.... Se davvero il "buon senso" punta a questo, la prova di intrattenere è la miglior cosa, altrimenti il buon senso ti porterebbe a negare anche cose + normali che in un combattimento serio non potresti fare...
13 Luglio 200519 anni comment_33891 Forse, ma il bardo ha studiato anni e anni la musica, per lui è una questione di istinto suonare e incantare, è come per un barbaro attaccare con il suo spadone a 2 mani, mica ogni volta che attacca deve fare una prova di concentrazione... o subire attacchi opportunità (a meno che non si muova in una area minacciata). Facciamo una prova? Io ti infilo una greataxe tra la quinta e la sesta vertebra cervicale, e tu provi a cantare qualcosa cercando di non stonare... Quanto realistico sarebbe? Il problema vero è: deciso di far fare il tiro concentrazione, quale DC? Come si parifica agli incantesimi? (un po' come il Lay on hands del paladino).
13 Luglio 200519 anni comment_33895 Facciamo una prova? Io ti infilo una greataxe tra la quinta e la sesta vertebra cervicale, e tu provi a cantare qualcosa cercando di non stonare... Quanto realistico sarebbe? Il problema vero è: deciso di far fare il tiro concentrazione, quale DC? Come si parifica agli incantesimi? (un po' come il Lay on hands del paladino). regole alla mano quella stonatura non fa sparirel'effetto del canto per quelle canzoni che non richiedono concentrazione
13 Luglio 200519 anni comment_33898 Appunto... il problema credo che sia proprio la regola... Sono d'accordo su come sia la legge, ma non che non debba essere "aggiustata"... P.S.: Sei tornato? Come mai? Sono commosso...
13 Luglio 200519 anni comment_33900 Appunto... il problema credo che sia proprio la regola... Sono d'accordo su come sia la legge, ma non che non debba essere "aggiustata"... P.S.: Sei tornato? Come mai? Sono commosso... Inspire Courage (Su): A bard with 3 or more ranks in a Perform skill can use song or poetics to inspire courage in his allies (including himself ), bolstering them against fear and improving their combat abilities. To be affected, an ally must be able to hear the bard sing. The effect lasts for as long as the ally hears the bard sing and for 5 rounds thereafter. basta che tu lo senta cantare o recitare una poesia, non c'e` un limite di distanza, funziona anche dopo che ha smesso di cantare. se volete aggiungere un tiro concentrazione allora diciamo anche che un bardo con la raucedine deve fare un tiro concentrazione per cantare.
13 Luglio 200519 anni comment_33902 Facciamo una prova? Io ti infilo una greataxe tra la quinta e la sesta vertebra cervicale, e tu provi a cantare qualcosa cercando di non stonare... Quanto realistico sarebbe? Il problema vero è: deciso di far fare il tiro concentrazione, quale DC? Come si parifica agli incantesimi? (un po' come il Lay on hands del paladino). La CD potrebbe essere pari al danno subito +10 ... là butto giù li che ne pensate ?
13 Luglio 200519 anni comment_33956 Ma di solito rientra anche il livello dell'incantesimo. Noi per lay on hands avevamo ipotizzato fosse di primo livello... accetto le critiche di Dusdan, manuale alla mano... ma se si dovesse dare un livello alle abilità del bardo penso sarebbero dolori...
13 Luglio 200519 anni Amministratore comment_33972 Dipende... basta fare una stima sui gradi di Intrattenere richiesti. Es un'abilità richiede 12 gradi in intrattenere --> il bardo dev'essere almeno di 9o livello --> un bardo di 9o livello lancia incantesimi di livello x.
13 Luglio 200519 anni comment_33976 Ma di solito rientra anche il livello dell'incantesimo. Noi per lay on hands avevamo ipotizzato fosse di primo livello... accetto le critiche di Dusdan, manuale alla mano... ma se si dovesse dare un livello alle abilità del bardo penso sarebbero dolori... infatti in 3.5 imposizione delle mani non provoca attacchi d'opportunita`
13 Luglio 200519 anni Amministratore comment_33977 Neanche quelle canzoni del bardo che sono supernatural... ma si parlava di una home-rule.