Jump to content

Featured Replies

Posted
comment_304387

Come da titolo, mi servirebbero quante più possibili informazioni sulla società orchesca (non so se è la sezione giusta).

Più che altro mi servirebbe sapere società orchesca e architettura orchesca, che luoghi preferiscono per insediarsi, ecc...

Sarebbe gradito magari qualche sito dove trovare tutte le info sui vari popoli (perchè per ora mi serve per questa razza, ma più avanti mi serviranno anche per le altre :lol:)

Grazie in anticipo^^

  • Risposte 11
  • Visualizzazioni 2,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_304431

Gli orchi, di norma, vivono in tribù primitive, dominate dal maschio alfa (il più forte tra gli orchi) o dallo sciamano, la connessione con la natura/divino.

Non avendo mai visto un'orco agricoltore, possiamo supporre che le tribù siano nomadi e composte perlopiù da cacciatori e guerrieri, magari accompagnati da qualche animale "utile" addomesticato.

L'architettura si struttura di conseguenza: capanne, la più grande riservata al capo, tende e recinti per le bestie, magari qualche leggera fortificazione.

Riguardo al dove: ovunque? Gli orchi hanno la pellaccia, viaggiano, si stanziano, razziano, riposano, razziano di nuovo e, quando le risorse del luogo sono state esaurite, ripartono.

Questo porta una tribù orca potenzialmente ovunque, anche se, chiaramente, le regioni temperate del globo sono le favorite, con una predilezione (se il capotribù è abbastanza intelligente) per luoghi nascosti o facilmente difendibili, come grotte, valli racchiuse tra i monti, radure nel profondo di foreste o le classiche rovine di castelli o antichi templi.

^^

  • Author
comment_304435

Grazie :-D

Ho provato a documentarmi sull'architettura tribale, cioè sugli elementi più importanti di essa, ma non trovo molto ç-ò

Dove potrei cercare?

  • Author
comment_304455

E per gli edifici tipici orcheschi? Trovo ben poco in internet ç_ò

Possibilmente senza dover comprare libri, appunto xD

comment_304503

Guarda l'ambientazione di Warhammer per gli orki e la loro organizzazione.

WHAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAG!!!

Mi rifacevo proprio a Warhammer...senza la riproduzione micetica XD.

Per l'architettura: o scegli deliberatamente di creare una civiltà orca con un'architettura propria (non intendo originale, ma che dovresti cercare architetture che pensi ci possano stare e ispirarti a go-go), oppure vai di capanne e tende, tutte pittate e decorate con teschi e grandi ossa, che non sono poi così difficili da immaginare.

^^

  • Author
comment_304521

Sì, è quello che pensavo di fare, infatti parto con tende e capanne, e poi cerco di fare edifici pieni di spuntoni ossa e quant'altro, magari prendendo spunto dall'architettura aborigena :-D

comment_304554

Sì, è quello che pensavo di fare, infatti parto con tende e capanne, e poi cerco di fare edifici pieni di spuntoni ossa e quant'altro, magari prendendo spunto dall'architettura aborigena :-D

Hai provato a dare un'occhiata a Warcraft?

comment_304559

Per quanto riguarda le società aborigene ci sono molte cose interessanti da scoprire. Mi riferisco a quelle reali, che è possibile osservare nel nostro mondo, in africa e sud america.

Dunque, innanzi tutto la prima differenza che salta all'occhio è che non c'è un senso del pudore come lo intendiamo noi.

Gli indumenti ci sono in quanto ornamentali e alcuni villaggi utilizzano una sorta di laccetto per il pene per evitare erezioni indesiderate, o anche mutande o coperture di altro genere, ma non per tutti è così, in molte villaggi si va in giro nudi e questo non crea problemi a nessuno.

Normalmente gli uomini sono addetti alla caccia mentre le donne e i bambini raccolgono frutta e bacche, anche arrampicandosi sugli alberi.

Religiosamente si tende a credere negli "spirirti" e sono previsti rituali sciamanici, anche con l'uso di droghe di vario tipo; I "viaggi" che ne derivano vengono catalogati come possessioni, anche grazie alla suggestione, e i membri del gruppo sono convinti di avere assistito a qualche tipo di manifestaziuone (queste cose accadono anche nelle società moderne in gruppi religiosi particolarmente alternativi)

Sono diffuse danze della pioggia (per farla venire o cessare) e si preparano intrugli di avrio tipo.

Una volta in facoltà venne uno studioso a raccontarci le sue esperienze, ci disse che in quella tribù in cui era stato si beveva una zuppa fatta di radici macinate e sputo, lasciata fermentare per qualche giorno. Era anche buona, dice lui.

Altri "luoghi comuni" sono:

Non si fanno problemi a uccidere per difendere il territorio, usano cerbottane avvelenate e creano trappole.

Aggiungendo le usanze orchesche e la loro malvagità direi che in una tribù "da foresta" probabilmente la maggior parte sarà composta da Ranger, una piccola parte da barbari se c'è bisogno di difendere la comunità e uno o due druidi (sciamani) probabilmente anziani, uno capo e l'altro apprendista.

  • 2 settimane dopo...
  • 1 anno dopo...
comment_500226

cerca "the slayer's guide to orks"

Che trovi qui:

The_Slayers_Guide_to_Orcs.pdf

Potresti provare anche la trilogia degli Orchi di Stan Nicholls che puoi trovare in qualsiasi biblioteca

Ci sarebbe anche Wrath & Rage: A Guidebook to Orcs and Half-Orcs della Green Ronin ma che al momento non trovo

Crea un account o accedi per commentare