Pubblicato 7 Marzo 200916 anni comment_304535 Ciao, ho una bella gatta da pelare. Vorrei far andare la chiavetta (per connessione internet) su linux (ubuntu), ma non ho trovato nulla di sensato (per me) in rete. L'unica cosa che so è che il modem viene riconosciuto solo come una normale chiave usb mass storage. Ho letto che c'è un programma per fare lo switch dell'usb, ma essendo totalmente a digiuno dopo averlo installato non so come andare avanti e vorrei capire il senso dei passi da fare. Qualcuno potrebbe essermi d'aiuto? Grazie Per esempio... come devo fare tutta questa roba qui descritta? https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/network-manager/+bug/259028
10 Marzo 200916 anni Author comment_305429 Allora, prima cosa, aperto Xterminal e digitato il comando "sudo lsusb" per vedere cosa vede nelle periferiche usb. Il risultato (a chiavetta inserita è questo): samuele@samuele-laptop:~$ sudo lsusb [sudo] password for samuele: Bus 005 Device 006: ID 1c9e:f000 Bus 005 Device 005: ID 04f2:b071 Chicony Electronics Co., Ltd Bus 005 Device 003: ID 058f:6335 Alcor Micro Corp. Bus 005 Device 001: ID 0000:0000 Bus 004 Device 002: ID 0b05:b700 ASUSTek Computer, Inc. Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 003: ID 093a:2510 Pixart Imaging, Inc. Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 samuele@samuele-laptop:~$ In un forum ho recuperato questo: http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=238738.msg1653159 ma non ci ho capito un'acca...
10 Marzo 200916 anni comment_305433 http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/bb/viewtopic.php?t=117&sid=0f5178cac6b1c48da4efe1e54a7f61ab Leggi questo, bisogna un po' smadonnare. In ordine: - installa l'ultimo kernel (spero basti aggiornare ubuntu, altrimenti chiedi a quel tipo) - configura usb-switchmode con quello che e` scritto li` - inserisci il modulo usb-serial coi parametri che ci sono li` - guarda se ci sono i device - se ci sono prova a collegarti con ttyUSB3 Lo so, e` macchinoso e un casino, ma il tuo modem non e` ancora tra quelli supportati da usb-switchmode nativamente. EDIT: il kernel e` 2.6.27-11-generic
11 Marzo 200916 anni Author comment_305532 Ho recuperato il sudo lsusb: CON LA CHIAVETTA samuele@samuele-laptop:~$ sudo lsusb [sudo] password for samuele: Bus 005 Device 006: ID 1c9e:f000 Bus 005 Device 005: ID 04f2:b071 Chicony Electronics Co., Ltd Bus 005 Device 003: ID 058f:6335 Alcor Micro Corp. Bus 005 Device 001: ID 0000:0000 Bus 004 Device 002: ID 0b05:b700 ASUSTek Computer, Inc. Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 003: ID 093a:2510 Pixart Imaging, Inc. Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 samuele@samuele-laptop:~$ SENZA CHIAVETTA samuele@samuele-laptop:~$ sudo lsusb [sudo] password for samuele: Bus 005 Device 005: ID 04f2:b071 Chicony Electronics Co., Ltd Bus 005 Device 003: ID 058f:6335 Alcor Micro Corp. Bus 005 Device 001: ID 0000:0000 Bus 004 Device 002: ID 0b05:b700 ASUSTek Computer, Inc. Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 003: ID 093a:2510 Pixart Imaging, Inc. Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 samuele@samuele-laptop:~$ Direi che la voce sottolineata è la chiavetta... Installare l'ultimo kernel intendi passare dalla 8.04 (ho sbagliato nel titolo mannaggia) alla 8.1?
11 Marzo 200916 anni comment_305582 Quello del forum usa la 8.10, e ha dovuto installare tutti gli aggiornamenti. Puo` darsi che con la 8.04 funzioni, ma non ci giurerei. Puoi provare, ma sarebbe meglio aggiornare alla 8.10 (10, non 1).
11 Marzo 200916 anni Author comment_305768 Okkei, aspetto il sabato per farlo... allora ho il collegamento internet su ubuntu con il wi-fi.
13 Marzo 200916 anni Author comment_306312 Ora ho l'intrepid sui. Senza modem: Bus 005 Device 005: ID 04f2:b071 Chicony Electronics Co., Ltd Bus 005 Device 003: ID 058f:6335 Alcor Micro Corp. Bus 005 Device 001: ID 0000:0000 Bus 004 Device 002: ID 0b05:b700 ASUSTek Computer, Inc. Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 003: ID 093a:2510 Pixart Imaging, Inc. Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 Con il modem: Bus 005 Device 006: ID 1c9e:f000 Bus 005 Device 005: ID 04f2:b071 Chicony Electronics Co., Ltd Bus 005 Device 003: ID 058f:6335 Alcor Micro Corp. Bus 005 Device 001: ID 0000:0000 Bus 004 Device 002: ID 0b05:b700 ASUSTek Computer, Inc. Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 003: ID 093a:2510 Pixart Imaging, Inc. Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 Cosa devo fare ora? EDIT: samuele@samuele-laptop:~$ uname -r 2.6.24-21-eeepc Azz devo cambiare il kernel? evo mica compilarlo manualmente come scritto qui? http://www.intilinux.com/linux/125/kernel-2620-su-ubuntu-edgy/
13 Marzo 200916 anni Author comment_306318 samuele@samuele-laptop:~$ uname -a Linux samuele-laptop 2.6.24-21-eeepc #1 SMP Thu Aug 7 22:18:05 MDT 2008 i686 GNU/Linux samuele@samuele-laptop:~$
13 Marzo 200916 anni comment_306326 Devi aggiornare il kernel, ma quello credo sia ancora quello della 8.04, cerca i vari kernel che sono installati con synaptic.
13 Marzo 200916 anni Author comment_306333 Ho aggiornato il kernel, ma con la nuova versione (quella che hai indicato tu) non va il wi-fi. Invece con questa: samuele@samuele-laptop:~$ uname -a Linux samuele-laptop 2.6.24-21-eeepc #1 SMP Thu Aug 7 22:18:05 MDT 2008 i686 GNU/Linux samuele@samuele-laptop:~$ il wi fi va. Son dovuto tornare alla vecchia versione del kernel quindi...
13 Marzo 200916 anni comment_306336 Cerca di capire perche` non va il wi-fi. Lancia sudo iwconfig con i due kernel e guarda le differenze. Che scheda wireless hai?
14 Marzo 200916 anni Author comment_306349 Con il vecchio kernel: samuele@samuele-laptop:~$ sudo iwconfig [sudo] password for samuele: lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. ra0 RT2860 Wireless ESSID:"Alice-90605806" Nickname:"RT2860STA" Mode:Managed Frequency=2.462 GHz Access Point: 00:1E:2A:19:04:A2 Bit Rate=48 Mb/s RTS thr:off Fragment thr:off Encryption key:off Link Quality=65/100 Signal level:-64 dBm Noise level:-81 dBm Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 pan0 no wireless extensions. samuele@samuele-laptop:~$
14 Marzo 200916 anni Author comment_306369 Con il nuovo kernel non vede il wi-fi: [sudo] password for samuele: lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. pan0 no wireless extensions. samuele@samuele-laptop:~$ EDIT: Mica sarebbe questo il motivo? The ath5k driver was removed from Ibex's 2.6.27 kernel, and moved to the backport modules. To get wireless to work (at least for the 701), you need to install an additional package. You will need wired internet access for the following steps. sudo apt-get update sudo apt-get install linux-backports-modules-intrepid-generic sudo modprobe ath5k
14 Marzo 200916 anni Author comment_306397 Ho installato i pacchetti ma non rileva la scheda wi fi di cui sopra samuele@samuele-laptop:~$ sudo iwconfig lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. pan0 no wireless extensions. Non dà alcuna risposta al comando sudo modprobe ath5k EDIT: ho controllato con F2 nel bios e la scheda wireless è "enabled". Che faccio???
14 Marzo 200916 anni comment_306402 Non dà alcuna risposta al comando sudo modprobe ath5kse non dice niente e` giusto. Dopo aver dato il comando fai lsmod e guarda se c'e` ath5k (se quello e` il modulo) EDIT: ho controllato con F2 nel bios e la scheda wireless è "enabled". Che faccio??? Dopo aver inserito il modulo fai dmesg e leggi quello che c'e` alla fine.
15 Marzo 200916 anni Author comment_306795 Allora, ostacolo superato. Come qui spiegato: http://www.bufferoverflow.it/2008/10/19/ubuntu-intrepid-ibex-su-asus-eee-box/ occorre scaricare ndiswrapper e installarlo, dopodichè i file inf giusti per la scheda wireless sono quelli per la versione XP. Ora Intrepid 8.10 vede il wireless. samuele@samuele-laptop:~$ sudo iwconfig [sudo] password for samuele: lo no wireless extensions. eth0 no wireless extensions. wlan0 IEEE 802.11g ESSID:"NETGEAR" Mode:Managed Frequency:2.462 GHz Access Point: 00:18:4D:C0:3A:9A Bit Rate=54 Mb/s Tx-Power:20 dBm Sensitivity=0/3 RTS thr:off Fragment thr:off Encryption key:E603-E413-8DBC-3FB7-CB80-0ED7-E87F-0E8F-7A9D-9414-8FE4-569D-1B33-D35B-341B-099E Security mode:restricted Power Management:off Link Quality:71/100 Signal level:-50 dBm Noise level:-96 dBm Rx invalid nwid:0 Rx invalid crypt:0 Rx invalid frag:0 Tx excessive retries:0 Invalid misc:0 Missed beacon:0 pan0 no wireless extensions.
15 Marzo 200916 anni comment_306796 Allora, ostacolo superato.Con l'aiuto del vostro pinguino preferito, of course
Crea un account o accedi per commentare