28 Agosto 200915 anni comment_358122 Ho appena finito Phoenix Wright: Ace Attorney - Trials and Tribulations Capolavoro assoluto. Una recensione: http://www.ndsitalia.it/2009/02/16/phoenix-wright-ace-attorney-trials-and-tribulations-2/
4 Settembre 200915 anni comment_360553 Chaya ha detto: Poi ho visto la pubblicità di Rythm paradise, o qualcosa del genere: sembra divertente, qualcuno lo conosce? L'ho provato da poco e ci sono diventato matto. È composto da una miriade di minigames, in ognuno dei quali devi utilizzare il pennino per compiere alcune azioni a ritmo di musica. L'ho trovato estremamente divertente (e più alienante di Patapon per PSP ).
20 Settembre 200915 anni comment_367647 Qualcuno mi consiglia un buon gioco per nintendo ds, con una bella longevità (visto che cambio gioco una volta all'anno, non ne compro mai)? Qualche buon remake dei vecchi FF o dei vecchi super mario (ho già new super mario bros, ne esistono altri?) mi ispira
27 Settembre 200915 anni comment_370913 io invece vi consiglio GUITAR HERO ON TOUR DECADES: molto bello, una ventina di canzoni e modalità basso e chitarra. Oppure FINAL FANTASY IV: mooooolto bello, in 3D
1 Ottobre 200915 anni Author comment_372541 Giutar hero per DS me lo hanno sconsigliato... Di musica c'è Osu! Tatakae Ouendan! che è da morire dal ridere (anche se è in japponese, ma vabbè...) se no c'è l'ultimo titolo di Zelda (anche in italiano) che vale tutto il suo prezzo. Per Super Mario ci sarebbe Wario Were che è un insieme di giochini veloci e divetrenti, ma non ha nulla a che vedere coi classici platform (si scrive così?) stile vecchi SM; qui lo si trova anche usato. Come platform io ho provato Kirby e l'Oscuro Disegno, da giocare tutto con lo stilo, in perfetto stile DS.
1 Ottobre 200915 anni comment_372553 Qualcuno sa se esiste un emulatore di Amiga per DS? Lo avevano fatto per gameboy (tra l'altro costava veramente poco) ma era un casino da supportare. Se qualcuno coonosce qualche sito (legale) me lo può segnalare? Intanto vi consiglio KORG DS10 se amate la musica. Se poi il vostro compagno possiede anche lui un DS provate l'ensemble per suonare insieme... fantastico... Tra l'altro con un cavo audio potete salvare le vostre creazioni su pc ed ascoltarvele sull'Ipod... Sbavoso!!!!!!
26 Ottobre 200915 anni comment_382296 Le mie impressioni su quello che a cui ho giocato e mi è piaciuto: Trauma Center Bello non c'è che dire, ma da un certo punto in poi diventa difficilissimo. Mi sono bloccato all'operazione in cui in 10 minuti dei fare 4 pazienti uno peggio dell'altro. Dopo vari tentativi ho rinunciato. Broken Sword La riedizione del vecchio gioco per PC. Sebbene la storia sia la stessa del primo capitolo, vengono aggiunti dei pezzi di storia con protagonista Nicole Collard con nuovi enigmi e completamenti della storia. Phoenix Wright saga Semplicemente fantastico. Per chi è anche minimamente appassionato di gialli e investigazioni è il gioco perfetto. Sebbene alcune cose tendano a ripetersi e l'andamente del processo è piuttosto lineare, la complessità dei casi sono tali da non far capire chi sia il colpevole fino quasi alla fine, senza scadere nel ridicolo (come in alcuni casi di detective conan). Lo humor dei personaggi è ben equilibrato dalla tensione in alcuni punti, e gli stessi sono veramente fantastici. Il primo non è già male di suo, il secondo aggiunge la storia nuove "features" come i lucchetti psichici, ma non posso che concordare con D@rK-SePHiRoTH- nel dire che Trials and Tribulation sia un vero capolavoro: il primo caso è direttamente collegato con il 4° e il 5°, e solo alla fine dell'ultimo è finalmente chiara la storia e tutti i misteri che fin dal primo caso del primo gioco (!!!) sono posti. Ultima considerazione su quella specie di spin-off che è Apollo Justice: anche qui nuove idee interessanti (le indagini scientifiche in cui si rilevano impronte digitali, dei piedi ecc.. sono divertentissime, per non parlare delle ricostruzioni della scena del crimine) e con il pregio di essere collegato con alcuni personaggi anche agli altri giochi. Unica pecca è la mancanza di alcuni personaggi come l'amico/nemico Edgeworth, la fantastica Franziska e gli altri. Questo lo sto ancora giocando, e devo dire che a parte i personaggi diversi, mantiene lo spirito degli altri giochi. E finalmente Phoenix è un fico e non lo scemo di turno come al solito Domanda: qualcuno ha giocato a Chrono Trigger e mi sa dire com'è? Nel senso, sono presenti le modifiche della versione playstation, con in filmati e le altre cose?
19 Febbraio 201015 anni comment_425803 Ho provato recentemente il primo Phoenix Wright e mi è piaciuto moltissimo. Molto divertente, personaggi curati e casi spesso non semplici da risolvere. Le uniche due pecche sono la ri-giocabilità e il mio odio per le traduzioni dal giapponese all'inglese (fatte anche bene, ma non apprezzo quando cambiano nomi e ambientazione).
19 Febbraio 201015 anni comment_425851 Di recente c'è una bella penuria di giochini belli, speravo nel nuovo Zelda ma lo ho provato e non mi sono convinto all'acquisto.... Magari mi ci devo abituare ma il trenino... insomma no!!!!!! @_@
19 Febbraio 201015 anni comment_425852 sono completamente d'accordo niente di interessante sul fronte nuovi giochi
22 Agosto 201014 anni comment_504306 Se non è già stato scritto "Dragon quest: the hand of the wife". È da 10 e lode.
12 Ottobre 201014 anni comment_520179 gta ciaina town war è crino, potresti buttarti anche sul tradizzionale super mario
12 Ottobre 201014 anni comment_520256 D@rK-SePHiRoTH- ha detto: Ho appena finito Phoenix Wright: Ace Attorney - Trials and Tribulations Capolavoro assoluto. Una recensione: http://www.ndsitalia.it/2009/02/16/phoenix-wright-ace-attorney-trials-and-tribulations-2/ Objection! Anche se è un remake è un gran bel gioco. I miei preferiti sono: I professor Layton; Gli Ace Attorneys; Super Mario viaggio al centro di Browser; Trauma Center; Ora volevo provare Dragon Quest 4 e 5, per ora ho giocato solo all8 per PS2 e devo dire che mi è piaciuto.
2 Febbraio 201114 anni comment_557508 Cavolo, per colpa del poco tempo libero è una vita che ho "fermi" Spirit Tracks, Final Fantasy IV (anche se già lo terminai nella Notte dei Tempi) e soprattutto Final Fantasy Crystal Chronicles. Finita l'università mi licenzio e mi prendo tre mesi di libertà totale per finire tutti i giochi lasciati indietro.
3 Febbraio 201114 anni comment_557924 Anzitutto quoto tutti quelli che dicono che la saga di Ace Attorney è un capolavoro (anche se ormai so a memoria i vari colpevoli, moventi ecc mi diverto lo sterro a rigiocarmi qualche caso). Qualcuno di voi ha già provato Ghost Trick? Le meccaniche sembrano parecchio interessanti (in particolare il poter riavvolgere il tempo e la capacità di possedere gli oggetti), inoltre il creatore del gioco è lo stesso di Ace Attorney, quindi la storia sarà di un casino (e una bellezza) unica XD
8 Marzo 201114 anni comment_571870 Tornando a parlare di Ghost Trick, l'ho finito giusto l'altro ieri. Non c'è molto da dire: Shu Takumi non delude e ci regala un'altra perla. La storia coinvolge, e le meccaniche sono molto intuitive. Inoltre i personaggi sono tutti caratterizzati benissimo (impossibile non affezionarsi a Missile). L'unico neo di questo gioiellino è la longevità: la storia non è eccessivamente lunga, e se ci si mette un pochino, lo si riesce a finire tranquillamente in un paio di giorni.
Crea un account o accedi per commentare