Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_306632

Nella descrizione del talento (Perfetto Arcanista pag.83) si parla di aggiungere d6 di energia negativa al danno pari a 1d6 +1d6 ogni 2 livelli di incantesimo e di seguito la descrizione

" +1d6 per inc. di 1° livello, +2d6 per inc. 2° e 3° livello ecc..."

è comunque necessaria la preparazione dell' osso runico del valore di 25m.o. per ogni d6 che si può aggiungere, fin qui tutto ok

Allora mi chiedo:

un incantesimo di 1° livello aggiunge 1d6+1d6? quindi spendo 50 m.o.

un incantesimo di 2° o 3° livello 1d6+2d6?? quindi spendo 75 m.o.

oppure un incantesimo moilian senza usare ossa runiche infligge comunque

1d6 di danno extra e ,volendo spendere tempo e soldi per creare le ossa runiche, posso avere un maggiore danno? quindi 25m.o. per un incantesimo di 1° livello (+1d6)

50 m.o. per un incantesimo di 2°-3° livello (+2d6)

In questo modo un incantesimo di "Tocco gelido" infligge fino a 3d6 di energia negativa?

In questo modo la mia Lama Iettatrice con la sua brava spada +1 accumula incantesimi può colpire, una volta per round, ed infliggere i danni da arma +3d6 da energia negativa e la possibilità di danneggiare la forza?!

( questo è il caso che ha fatto venire a galla il problema)

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_306644

No: per usare il talento, bisogna sempre avere l'osso runico relativo (che viene consumano con il lancio dell'incantesimo che si vuole alterare).

comment_306649

Nella descrizione del talento (Perfetto Arcanista pag.83) si parla di aggiungere d6 di energia negativa al danno pari a 1d6 +1d6 ogni 2 livelli di incantesimo e di seguito la descrizione

" +1d6 per inc. di 1° livello, +2d6 per inc. 2° e 3° livello ecc..."

è comunque necessaria la preparazione dell' osso runico del valore di 25m.o. per ogni d6 che si può aggiungere, fin qui tutto ok

Allora mi chiedo:

un incantesimo di 1° livello aggiunge 1d6+1d6? quindi spendo 50 m.o.

un incantesimo di 2° o 3° livello 1d6+2d6?? quindi spendo 75 m.o.

No: un incantesimo di 1° aggiunge 1d6, uno di 2° o 3° aggiunge 2d6, e così via. Non devi sommare i danni dei livelli di incantesimo. Un incantesimo di 9° livello ingligge 5d6 danni aggiuntivi, non 1d6+2d6+3d6+4d6+5d6.

  • Autore
comment_306718

No: un incantesimo di 1° aggiunge 1d6, uno di 2° o 3° aggiunge 2d6, e così via. Non devi sommare i danni dei livelli di incantesimo. Un incantesimo di 9° livello ingligge 5d6 danni aggiuntivi, non 1d6+2d6+3d6+4d6+5d6.

Si quello era chiaro, io parlo del fatto che nella descrizione del talento dice:

"Qualsiasi incantesimo di necromanzia che il personaggio lancia può invece essere lanciato come incantesimo Moilian, che infligge 1d6 di danni da energia negativa extra +1d6 per ogni 2 livelli....."

è quella parte che non capisco come interpretare, se infligge 1d6 + 1d6 ogni 2 livelli un incantesimo Esempio: Tocco gelido infligge 1d6 (normale) 1d6 per incantesimo moilian +1d6 perchè di 1° livello? dopo si capisce che devo comunque preparare un osso runico da 50m.o. per "pagare" i due dadi in più.

Altrimenti per un incantesimo di 1° o 2° livello basta perparare un osso da 25m.o. per pagare solo un dado di danno extra perchè infligge solo un dado di danno extra

comment_306733

Si quello era chiaro, io parlo del fatto che nella descrizione del talento dice:

"Qualsiasi incantesimo di necromanzia che il personaggio lancia può invece essere lanciato come incantesimo Moilian, che infligge 1d6 di danni da energia negativa extra +1d6 per ogni 2 livelli....."

è quella parte che non capisco come interpretare, se infligge 1d6 + 1d6 ogni 2 livelli un incantesimo Esempio: Tocco gelido infligge 1d6 (normale) 1d6 per incantesimo moilian +1d6 perchè di 1° livello? dopo si capisce che devo comunque preparare un osso runico da 50m.o. per "pagare" i due dadi in più.

Altrimenti per un incantesimo di 1° o 2° livello basta perparare un osso da 25m.o. per pagare solo un dado di danno extra perchè infligge solo un dado di danno extra

Allora, leggendo io capisco che il danno di un incantesimo di primo livello è 1d6 aggiuntivo. Secondo e 3° liv danno +2d6, 4° e 5° +3d6 e via dicendo. La frase fra parentesi indica il danno aggiuntivo per i primi due step.

comment_306797

Il testo dice che fai 1d6+1d6 su due livelli.

Al primo livello quindi fai solo 1d6 perchè non hai altri due livelli per raggiungere il secondo d6. Vedi anche esempio con incvantesimo del 7° che fa 4d6

  • 1 mese dopo...
  • Autore
comment_323391

riporto questo topic per ulteriori dubbi....

un mio pg ha una lama iettatrice e intende modificare l'incantesimo "Lama maledetta" rendendolo Moilian.

Il dubbio è :banghead: : i danni da energia negativa (+3d6 perchè di 4° livello, che non sono quelli maledetti dell'incantesimo base)

restano per tutta la durata dell'incantesimo ( magari applicandoli solo una volta per round)?? o si "scaricano" al primo attacco che và a segno ( dopo di che l'incantesimo prosegue normalmente)??

comment_323394

riporto questo topic per ulteriori dubbi....

un mio pg ha una lama iettatrice e intende modificare l'incantesimo "Lama maledetta" rendendolo Moilian.

Il dubbio è :banghead: : i danni da energia negativa (+3d6 perchè di 4° livello, che non sono quelli maledetti dell'incantesimo base)

restano per tutta la durata dell'incantesimo ( magari applicandoli solo una volta per round)?? o si "scaricano" al primo attacco che và a segno ( dopo di che l'incantesimo prosegue normalmente)??

L'effetto è simile ad augment healing, quindi funzionerà allo stesso modo (IMHO): il primo round ci sono i danni extra, i successivi no.

Crea un account o accedi per commentare