Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 38
  • Visualizzazioni 3,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_307661

Semplicemente vorrei sapere quanto vi dura una scheda dopo l'avventura perchè io la mia la cambio ricopiando tutto ogni avventura. Voi?

Non credo di aver capito... :confused:

Cosa intendi per cambiare scheda? Per lo stesso PG?

comment_307662

A me dura tutta l'avventura, a patto che non accadano disastri stile coca-cola o maionese...Le uniche volte che cambio scheda sono le prime volte, quando provo un gioco nuovo e, non capendo niente, faccio un disastro della mia scheda, scrivo ovunque sul foglio in aramaico e via dicendo...quando ne capisco un po' di più e la scheda mi diventa comprensibile la riscrivo degnamente.

^^

comment_307668

Semplicemente vorrei sapere quanto vi dura una scheda dopo l'avventura perchè io la mia la cambio ricopiando tutto ogni avventura. Voi?

noi preserviamo l'ambiente e non abbattiamo una foresta ogni settimana come fate voi, in quanto la scheda viene cambaita solo quando consumata causa cancellature, macchie di cibo(come già citato da Magojin) e anni di uso

comment_307669

la scheda la cambio semplicemente quando il pg :suicide: (o se lo ammazza qualcun altro)

finchè il pg rimane quello basta gomma e matita

ovviamente salvo enormi macchie d'olio e/o altro cibo

comment_307671

noi preserviamo l'ambiente e non abbattiamo una foresta ogni settimana come fate voi, in quanto la scheda viene cambaita solo quando consumata causa cancellature, macchie di cibo(come già citato da Magojin) e anni di uso

Noi invece usiamo pelle di pecora per fare le schede, ed oramai è difficile trovare abbastanza pecore per i pg delle varie sessioni. Questo è senza dubbio un problema... Quindi, unitevi alla nostra manifestazione: Più Pecore Per Tutti! o PPPT!

Scherzi a parte, noi ci affezioniamo un sacco ai vari pg: non capita mai di riutilizzare una scheda, ma riusciamo comunque a consumarne solo una per personaggio.

comment_307672

A noi solitamente un PG dura parecchio, quindi alla fine di un'avventura mi sarebbe praticamente impossibile riutilizzare la scheda per questioni di usura. Poi io personalmente riempio la scheda di disegnini, formule matematiche, circuiti, kanji... ogni mia scheda è un piccolo tesoro per me, racchiude solitamente molte piccole suggestioni che mi spiacerebbe perdere. Per la "vita" di certi PG uso anche più di una scheda: quando a forza di cancellature quella originaria si rende inservibile aspetto un passaggio di livello e trasferisco tutti i dati sulla seconda. E ricomincio a riempirla delle suddette amenità.

Diciamo che mediamente una scheda mi dura diversi mesi in ogni caso: capita sempre il bicchiere di coca rovesciato o la sbur... ehm... la macchia d'altro genere, ma è l'eccezione e non la norma.

comment_307678

Io in circa 3 mesi di sessione l'ho cambiata una volta aveva degli strappetti qua e là ed era piena di annotazioni.

Per mantenerla linda sono arrivato a 2 soluzioni usare matite 3H che si cancellano divinamente e plastificarla ( anche se il mio sogno sarebbe quello di farla di plastica per poterci scrivere sopra con il pennarello da Cd).

comment_307681

@dacki: anche a me era passata per la mente l'idea di provare a realizzarne una plastificata, effettivamente non credo sia un problema. Bisognerebbe informarsi sui costi di realizzazione, credo che occorra far fare un certo numero di schede per ottenere un prezzo onesto in tipografia (si fanno in tipografia quelle cose lì, no? :confused:)

comment_307685

@dacki: anche a me era passata per la mente l'idea di provare a realizzarne una plastificata, effettivamente non credo sia un problema. Bisognerebbe informarsi sui costi di realizzazione, credo che occorra far fare un certo numero di schede per ottenere un prezzo onesto in tipografia (si fanno in tipografia quelle cose lì, no? :confused:)

anche in copisteria (se è ben attrezzata)

comment_307690

Beh per la plastificazione esistono un sacco di macchine per plastificare che costano poco (la LIdl ne aveva proposta una) certo la qualità sarà pessima ma per l'uso che se ne deve fare ...

comment_307698

prima la cambiavo spesso. Diciamo ogni avventura anche perchè tendo a rovesciarci coca-cola, olio, pizza, neonati, chiodi, tetti, quarti di bue e cose varie.

Ora semplicemente la tengo sul cellulare e la utilizzo con Quickoffice quindi è tutto digitale

comment_307703

le mie sono durate tutta la campagna e le ho ancora tutte conservate.... :) si sono maniaco :)

ora che faccio da DM vedo i miei giocatori..... mi viene un malore ogni volta:

orecchie sulle schede

cancellature di scritte a matita che lasciano macchie

correzioni su correzioni....

AAAAAAAAAAAAARGHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!

:banghead:

comment_307712

@DTM : Fagli usare la £H e ti si aprirà tutto un mondo.... :lol: A parte gli scherzi io l'hofatto ed ho notato che non lascia alcun segno sulla scheda .

comment_307716

@DTM : Fagli usare la £H e ti si aprirà tutto un mondo.... :lol: A parte gli scherzi io l'hofatto ed ho notato che non lascia alcun segno sulla scheda .

scusa l'ignoranza.... cosa sarebbe?

  • Author
comment_307727

Ivece i miei amici premono talmente forte perchè presi dalla foga e fanno i solchi sulla scheda! Io invece quando ricopio una scheda mi rilasso e lo faccio con una precisione maniacale ( Del tipo riscrivo cancellandolo perfettamente alcuni elementi da me scritti perchèpoco elegantti nel complesso...)

comment_307734

Io ho ancora schede di quando iniziai a giocare di ruolo, in quanto tengo molto ai personaggi che ho giocato in passato.

Certo che conosco persone che lurkano sul forum da cui nessuna scheda è al sicuro, specie quando le usano come tovagliolo. :lol:

Crea un account o accedi per commentare