Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_308206

Saaaalve!

Ho già accennato la faccenda a mantis in un altro topic.

Vorrei usare Dimensioni per l'ambientazione della Spada della Verità.

Ora, il mio problema consiste nel riadattare il sistema della magia. Nella Saga quest'ultima è divisa in due "rami": Aggiuntiva e Detrattiva.

La prima è in grado di modificare l'esistente o di creare oggetti o esseri a partire dalla materia già presente, e la seconda è in grado di eliminare, uccidere o distruggere l'esistente. (liberamente copia-incollato-tagliato da wikipedia).

La Detrattiva è potenzialmente più potente perché, un individuo che la manipola, può facilmente superare le difese composte unicamente da magia Aggiuntiva.

Mi chiedevo infine se voi, conoscitori di questo superbo sistema, potevate darmi una mano.

Grazie in anticipo.

:bye:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_308231

Allora, per fare una cosa del genere dovremmo cambiare quello che è il paradigma presentato in Dimensioni Arcane per aggiungerne un altro che divide la magia nel modo da te indicato.

Premesso che dovrei conoscere meglio le distinzioni che hai fatto, non credo che DA, così com'è, possa essere adattato. Ovvero gli Arcani esistenti non hanno una distinzione così netta in magia aggiuntiva o detrattiva, ma sono un mix delle due cose.

Per far questo bisognerebbe innanzi tutto capire cosa fanno la magia aggiuntiva e cosa fa la magia detrattiva (tramite molteplici esempi e riferimenti). Dopo di che si può iniziare ad elaborare dei nuovi arcani (potrebbero essere anche due) magari prendendo spunto dagli attuali arcani descritti.

Da tempo avrei voluto cambiare il paradigma di DA passando a deglli arcani più generici, diminuirne il numero ma, al tempo stesso, fare le stesse cose. Portare dunque la magia verso una magia del "tutto".

Credo sia molto complicato ma potrebbe anche venire fuori un'idea geniale e sviluppabile.

Mantis

comment_308348

No, vorrei semplicemente capire meglio come è strutturata questa magia Aggiuntiva e Detrattiva e se è possibile giocarla con DA.

Siccome non la conosco non mi rendo conto in cosa consista, quindi non posso dire se DA è il sistema giusto o sbagliato per simularla.

Se hai voglia dovresti darmi qualche info di più... ;-)

Mantis

  • Author
comment_308409

Cercherò di farti capire le differenze: la magia Aggiuntiva manipola tutto ciò che già esiste creando qualcosa a partire da esso; la magia Detrattiva (al tempo della narrazione degli eventi della saga è praticamente scomparsa) permette di far scomparire la materia esistente.

Un esempio pratico di cui si parla anche nei libri: un coltello che ha perso il filo.

Con la magia aggiuntiva è possibile ridare il filo, ricreandolo fino ad avere lo stesso livello di metallo su tutto il coltello.

Con la magia detrattiva basterebbe limare la lama, togliendo lo strato poco affilato.

Altro esempio: con la Magia Aggiuntiva è possibile far crescere a dismisura i capelli o la barba di una persona; con quella Detrattiva è possibile farla sparire, tagliarla, senza rasoio.

Più o meno spero di averti dato una linea guida.

:bye:

  • 1 mese dopo...
comment_318084

Cercherò di farti capire le differenze: la magia Aggiuntiva manipola tutto ciò che già esiste creando qualcosa a partire da esso; la magia Detrattiva (al tempo della narrazione degli eventi della saga è praticamente scomparsa) permette di far scomparire la materia esistente.

Un esempio pratico di cui si parla anche nei libri: un coltello che ha perso il filo.

Con la magia aggiuntiva è possibile ridare il filo, ricreandolo fino ad avere lo stesso livello di metallo su tutto il coltello.

Con la magia detrattiva basterebbe limare la lama, togliendo lo strato poco affilato.

Altro esempio: con la Magia Aggiuntiva è possibile far crescere a dismisura i capelli o la barba di una persona; con quella Detrattiva è possibile farla sparire, tagliarla, senza rasoio.

Più o meno spero di averti dato una linea guida.

:bye:

o buon Mantis, penso che in questo caso si potrebbe usare il sistema Ars Regia (Alchimia in DA), che uno dei poteri, era la creazione/distruzione di materia(Piro-Alchimia tipo?)...???

Andrew :bye:

comment_318234

o buon Mantis, penso che in questo caso si potrebbe usare il sistema Ars Regia (Alchimia in DA), che uno dei poteri, era la creazione/distruzione di materia(Piro-Alchimia tipo?)...???

Andrew :bye:

Sicuramente sì, potresti usare lo stesso meccanismo e risolvere in questo modo.

Spero che il manuale dell'Alchimia ti sia piaciuto... ;-)

Mantis

comment_318280

Sicuramente sì, potresti usare lo stesso meccanismo e risolvere in questo modo.

Spero che il manuale dell'Alchimia ti sia piaciuto... ;-)

Mantis

110 e LODE!!!

Il sistema di incameramento dell'energia magica negli oggetti è una genialata!!! te lo dice uno che ha provato circa 15-20 sistemi di gioco diversi. ;-)

bellandrew82 :bye:

P.S. Ho avuto come giocatori 4 persone che giocano da 10 anni, e a giudizio unanime Dimensioni si è beccato 110 e Lode.

Bravi! b'è si fa per dire... :rolleyes:

comment_318313

110 e LODE!!!

Il sistema di incameramento dell'energia magica negli oggetti è una genialata!!! te lo dice uno che ha provato circa 15-20 sistemi di gioco diversi. ;-)

bellandrew82 :bye:

P.S. Ho avuto come giocatori 4 persone che giocano da 10 anni, e a giudizio unanime Dimensioni si è beccato 110 e Lode.

Bravi! b'è si fa per dire... :rolleyes:

Grazie, sono contento che qualcuno apprezzi questo lavoro, tra l'altro sconosciuto al grande pubblico del gdr.

Se ti sono piaciuti i nostri lavori allora prova Glennascaul, è il progetto che ci ha impegnato di più e credo che anche quello sia un lavoro ben fatto (sebbene non sia perfetto).

Purtroppo il mondo del gdr in Italia è strano e tante cose restano sconosciute.

A presto

Mantis

Crea un account o accedi per commentare