Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_309966

Ciao a tutti...mi riferisco alla tabella 8.10 del Manuale de Master 3.5...vediamo se ho capito:

Se ad esempio faccio 11 danni ad una spada corta, 10 vengono assorbiti dalla durezza e la spada si becca solo 1 PF?...e al secondo turno la durezza c'è ancora?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_309986

non ci sono delle tabelle? si mi pare....

Sulla tabella 8.10 parla di "Armi a 2 mani con impugnatura" e fa l'esempio dell'ascia bipenne(5,10) e poi nella tabella 9.11 alla voce catena i valori sono invertiti(10,5)...io prenderei il primo perchè è un'arma a 2 mani ma non è di certo simile ad un'ascia!!!

comment_309987

Sulla tabella 8.10 parla di "Armi a 2 mani con impugnatura" e fa l'esempio dell'ascia bipenne(5,10) e poi nella tabella 9.11 alla voce catena i valori sono invertiti(10,5)...io prenderei il primo perchè è un'arma a 2 mani ma non è di certo simile ad un'ascia!!!

ora non ricordo bene la tabella e non ho la possibilità di vederla, ma tieni presente che la durezza delle armi dovrebbe essere un mix tra parte di legno e parte di ferro.... per cui due armi a due mani possono avere differenti valori a seconda di che armi sono... se ho ben capito il problema

comment_309996

i valori a cui ti riferisci tu relativi alle armi a due mani ,come l'ascia bipenne, non valgono per la catena, in quanto l'ascia ha un'impugnatura di legno, che è più semplice da rompere, mentre la catena è solo metallo.

la catena della tabella 9-11 non vale per la catena chiodata, perchè penso si riferisca ad una semplice catena da lucchetto, imballaggio ecc. mentre la catena chiodata penso/spero sia più robusta.

io da master userei i classici valori di un'arma a due mani come lo spadone, cioè 10,10 poichè credo sia una catena più massiccia e rinforzata della catena standard.

Crea un account o accedi per commentare