Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
  • Amministratore
comment_33843

Strikeiron ha lanciato l'idea di organizzare un "team" :-) di persone per fare delle traduzioni di materiale inglese in italiano...

Lungi da me lasciar cadere l'idea ma due domande sorgono spontanee:

Cosa tradurre e chi si offre volontario per le traduzioni?

bye

AZA

PS. mi rendo conto di aver sbagliato sezione e sposto il topic in progetti

  • Risposte 185
  • Visualizzazioni 18k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_33844

direi che tradurre manuali interi e` inutile (oltre che illegale).

una cosa che si potrebbe fare e` uno specchietto per le cose piu` comuni (quando sento sapienza magica penso sempre a knowledge arcana prima che a spellcraft)

comment_33849

Si potrebbe cominciare aggiornando quella simpatica tabellina Excel (non volermene Dusdan) che c'era sul sito DL per la 3.0... che dite?

magari approfittando per convertirla a openoffice o ad un semplice csv cosi` lo leggono tutti: basta fare "salva con nome"

comment_33851

Tenendo conto che su altre community si fanno già dei lavori di traduzione, sarebbe opportuno fare qualcosa che gli altri non fanno, in modo da non pestarsi i piedi e da offrire qualcosa di veramente utile agli appassionati.

magari approfittando per convertirla a openoffice o ad un semplice csv cosi` lo leggono tutti: basta fare "salva con nome"

Incorreggibile!! :lol::lol:

  • Author
  • Amministratore
comment_33853

Tenendo conto che su altre community si fanno già dei lavori di traduzione, sarebbe opportuno fare qualcosa che gli altri non fanno, in modo da non pestarsi i piedi e da offrire qualcosa di veramente utile agli appassionati.

Era esattamente ciò che intendevo.

Di materiale inglese "free" ce n'è a bizzeffe... basta scegliere e chiedere il permesso all'autore originale.

comment_33856

Di materiale inglese "free" ce n'è a bizzeffe... basta scegliere e chiedere il permesso all'autore originale.

Sul materiale da tradurre non so che dire...anche perchè non so dove è, ne frequento altre community dove possa trovarlo.Ma per rispondere alla domanda di Aza sul " chi"...bhè qui avete un prossimo laureando in Lingue,più che tranquillo con l'inglese,non so se a qualcuno può interessare lo svedese!!!

comment_33889

Era esattamente ciò che intendevo.

Di materiale inglese "free" ce n'è a bizzeffe... basta scegliere e chiedere il permesso all'autore originale.

Sicuri che questo "permesso" arrivi come niente?

Secondo me ci saranno molte difficoltà, anche plausibili: se scrivo qualcosa, voglio assicurarmi che non venga tradotto da un volontario zelante ma incapace, che rischierebbe di vaporizzare il valore di quanto ho scritto. E scusate se è poco.

comment_33893

Non penso che tali problemi sussistano con i materiali free (ovvero realisticamente gli autori se ne infischiano se le traduzioni siano corrette o meno), oltretutto si tratta di partire a piccoli passi... dopo se la cosa si avvia allora penseremo a qualcosa di più impegnativo (ma se non si riesce intanto a fare almeno quell'uno... :rolleyes: )

  • Author
  • Amministratore
comment_33896

Sicuri che questo "permesso" arrivi come niente?

Secondo me ci saranno molte difficoltà, anche plausibili: se scrivo qualcosa, voglio assicurarmi che non venga tradotto da un volontario zelante ma incapace, che rischierebbe di vaporizzare il valore di quanto ho scritto. E scusate se è poco.

Se il prodotto è gratuito non ci sono grossi problemi per ottenere il permesso...

bye

comment_33923

va benissimo, ma di cosa si sta discutendo? Cioè cos'è che verrebbe tradotto ed eventualmente messo sul sito?

Ribadisco la disponibilità!

comment_33934

Compatibilmente coi miei impegni io potrei tradurre qualcosa.

Di volta in volta chi ha bisogno di traduzione mi contatti e io gli faccio avere la traduzione.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare