Vai al contenuto

Il DM più stupido che avete avuto


Cydro

Messaggio consigliato

Per quanto riguarda miei aneddoti ameni, a parte quel master di cui vi ho raccontato precedentemente tutti gli altri con cui ho giocato sono sempre stati in gamba.

Tanto per sdrammatizzare questa pagina, riporto una gaffe di un master durante una descrizione che ci fece sbragare dalle risate:

"Vedi che con il (braccio) destro ti da un sinistro assurdo"

:D

Che ti ridi? Fa il giro largo :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco l'ultima del mio master del Giovedì!

Ci ha anticipato che per andare avanti e conseguire qualche oggetto magico (in un mondo in cui la magia arcana è vietata) dovremo a turno far sostare il nostro personaggio su una sorta di trono in cui si cadrà in stato catatonico in modo da aprire un portale per far passare gli altri...

Partiamo col dire che l'avventura è inventata, che siamo in 4 giocatori di cui 1 a malapena in grado di farsi la scheda, tutti comunque inesperti (master compreso tutto sommato, ma già di meno)

Bene... cosa accade? Il giocatore che si ferma dovrà inventare un'avventura one shot, porre un oggetto (a prioria discrezione ma entro certi limiti) come conquista finale e MASTERIZZARE!

Immaginate voi....

Dopo aver ucciso il mio PG ho preparato 4 schede di 6° livello (visto che mi ha detto di farla così), è stato sorteggiato il Monaco Umano con Voto di Povertà, ho perso la sessione a scegliere una capacità arcana da usare 2 volte al giorno (fate conto che ha dato lui, di sua spontanea volontà, Fermare il Tempo alla guerriera più inesperta...) dopodichè a fine sessione, giusto dopo avermi introdotto Level-Up per tutti! Credo di meritare un Guinness World Record!!

A parte quello, ho fatto presente che in virtù del Voto avrei sicuramente donato l'oggetto... risposta del master? "Bhè allora anzichè l'oggetto riceverai altri 2 livelli" O.O

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene... cosa accade? Il giocatore che si ferma dovrà inventare un'avventura one shot, porre un oggetto (a prioria discrezione ma entro certi limiti) come conquista finale e MASTERIZZARE!

Immaginate voi....

Non la boccerei in toto, potrebbe essere un'idea divertente per far sapere ai giocatori cosa si prova a stare al di la del muro (del master).

Dopo aver ucciso il mio PG ho preparato 4 schede di 6° livello (visto che mi ha detto di farla così), è stato sorteggiato il Monaco Umano con Voto di Povertà, ho perso la sessione a scegliere una capacità arcana da usare 2 volte al giorno (fate conto che ha dato lui, di sua spontanea volontà, Fermare il Tempo alla guerriera più inesperta...) dopodichè a fine sessione, giusto dopo avermi introdotto Level-Up per tutti! Credo di meritare un Guinness World Record!!

Vabbè, qui è un insieme di regole inventate e c'è pure il VoP (AAAAAAAAAARGH!), non mi dilungo :yes:

A parte quello, ho fatto presente che in virtù del Voto avrei sicuramente donato l'oggetto... risposta del master? "Bhè allora anzichè l'oggetto riceverai altri 2 livelli" O.O

Questa m'è piaciuta un sacco :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Certamente è una bella idea! è piaciuta pure a me però la stupidità sta nel fatto che forse non si rende conto che dare ben 4 sessioni da gestire a 4 incompetenti

Di certo non siamo in grado di masterizzare come si deve! Il problema viene quando rischi di prendere un GS sbagliato e uccidere il party oppure di fare incontri banali...

Io per esempio ho molta paura di non riuscire ad usare il tempo giusto sopratutto considerando che non sappiamo mai quanto giochiamo fra ritardi e cazzeggiamenti vari...

Ho in mente un abbozzo di storia ma fondamentalmente come gestisci una storia in un'ambientazione inventata? Rischi di far collegamenti che rovinano l'idea del master oppure che non gli vadano a genio...

PS: lanciare una magia in un campo antimagia spreca un tentativo oppure non può essere lanciata proprio di base? (pensavo di mettergli una stanzetta con un campo anti-magia)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho in mente un abbozzo di storia ma fondamentalmente come gestisci una storia in un'ambientazione inventata? Rischi di far collegamenti che rovinano l'idea del master oppure che non gli vadano a genio...

Il problema è suo. Ti dà il potere di master, se lui aveva altri piani sarà compito suo rimettere insieme i pezzi. Se non voleva che faceste collegamenti o che avessi idee aveva solo da non farvi masterizzare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, lo so perfettamente! Ma la cosa è già un parto lungo e difficile, non mi sembra il caso di peggiorare ancora...

In più lui sarà personaggio giocante, non oso immaginare quali poteri si sia concesso (cosa che non permetterò comunque... per quello pensavo al campo anti-magia essendo principalmente dei picchiatori...

Ma non voglio divagare oltre, apro magari un topic se avrò bisogno (magari per quella cosa del campo antimagia mandatemi un PM please)

Link al commento
Condividi su altri siti

Bhè, fare il master a turno sempre dev'essere una cosa mortale! Non oso immaginare il casino visto che bene o male chessia ognuno ha il suo punto di vista e la sua immaginazione...

Per i poteri devi sapere che ognuno di noi ha una qualche concessione speciale, il mio warlock prima non aveva nulla di particolare, abbiamo un lupo licantropo (il più normale... credo abbia anche qualche altro potere), un chierico che a volontà si fa spuntare le ali (fisicamente... 1d6 di danno a tirarle fuori e altrettanto a rimetterle dentro) e la guerriera può lanciare 2 volte al giorno Fermare il Tempo (che si interrompe in caso di attacco... ma rimangono ugualmente 1d4+1 round!); infine il mio nuovo monaco lancia 2 volte al giorno Gabbia di Forza (2 ore ciascuna) perchè secondo lui non aveva senso fare un personaggio non arcano...

Detto questo mi ha anticipato che giocherà un paladino per sostituire nel party colui che farà da master, però visto le concessioni nostre non oso immaginare cosa si sia dato lui...

Per questo pensavo al campo anti-magia

Link al commento
Condividi su altri siti

Fin'ora io e il mio gruppo di 5 (abbiamo iniziato da poco) abbiamo giocato facendo solo one-shot da una o due sessioni e alternandoci come master (in 3 soli però, due non ne han voluto sapere).

Ci si diverte tantissimo comuqnue, solo chhe non c'è un filo logico tra un'avventura e un'altra (il PG del giocatore che in una sessione faceva da master veniva utilizzato da un'altro, facendo più che altro solo i tiri in combattimento e limitando il roleplay per quel pg)

Ti assicuro che ci si diverte un mondo (anche se ogni tanto bisognerà fermarsi in qualche discussione regolistica) :)

Ovviamente era un po' tutto studiato, quando uno faceva il DM concedeva nel tesoro quache oggettino utile per il suo pg, e così siamo sfociati nel powerplaying puro (al livello 12 avevamo 3 artefatti maggiori e 2 minori, oltre a svariati oggetti :)). Poi abbiamo ricominciato cercando di limitarci

Link al commento
Condividi su altri siti

A dirsi è facile, i problemi sono che non sarò l'unico a masterizzare e visto che vorrei prepararmi bene (voglio veramente fare buona impressione, magari anche essere più apprezzato dell'attuale master XD ) probabilmente nemmeno il primo quindi per giustificare la perdita di poteri da parte di tutti (tranne la licantropia, devo informarmi bene perché se non sbaglio è una malattia magica) pensavo di preparare qualche stanza anti-magia

Poi ci metto in mezzo anche l'eventuale fattore ripicca! Ricordatevi che poi tornerà a masterizzare lui quindi non è mai buona cosa "inimicarsi" un master... Le mie vendette verranno assaporate quando poi masterizzerò

Vorrei finire qua con l'off topic quindi vi prego di non darmi possibilità di replica perché non resisterei! :lol:

Le prossime volte metterò probabilmente qualche mia castroneria...

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa e fresca fresca, il nostro master che conosce anche Cortesse che vi ha gia citato alcune delle sue più grandi trovate da master è appassionato di campagne futuristiche che partono dai nostri tempi, oppure ancora più futuristiche con laser e navi spaziali, usando armi con danni decisi da lui, tipo l'M4 spara una raffica di 3 colpi da 3d8 l'uno senza usare proiettili speciali, ok dopo anni di campagne così decide di mischiare le futuristiche con le medievali tipo final fantasy, con una nuova campagna dove ci dice che la tecnologia è più o meno al livello della prima guerra mondiale, perfetto direte voi, e così abbiamo fatto anche io e Cortesse che abbiamo deciso di farci 2 pg incantatori, primo combattimento affrontato da me:

Vedi volando su un costone roccioso che ce un scontro a fuoco, sono 4 tizi armati contro una donna con un lanciafiamme, decido di aiutare la donna che possedeva le informazioni che stavo cercando, e sparo una deflagrazione mistica sull'addetto alle telecomunicazioni per evitare che chiamino rinforzi, ovviamente esco dall'invisibilità e uno di loro, mi vede e mi comincia a sparare:

DM : Ok tira e fa 28 ti prende?

IO : (gia stranito dal 28 per prendermi (i png erano di liv 5)) e certo che mi prende.

DM: ok allora poi fa 24 e minaccia di critico e si ha confermato.

tira i danni

DM: ok ti fa 20 danni 27 danni e il critico ti fa 72 danni.

°____________°

IO : Ma con che ***** mi sta sparando? Cioe mi ha ucciso... ma la tecnologia non era della prima guerra mondiale?

DM : mi guarda stranito come per dire "ma che cosa dici? è normalissimo" ti sta sparando con un lanciagranate... fa 3 d10 a colpo...

IO : 3 d10? ma scusa stando alla tua logica le armi della prima guerra mondiale fanno lo stesso danno delle armi nelle tue futuristiche?

DM : Ok dai utilizza un punto eroe per far si che almeno l'ultimo colpo non ti prende.

pochi minuti più tardi tocca a Cortesse che con un'abile prova di diplomazia riesce a non farsi crivellare da subito sempre degli stessi tizi (anche se poi lo hanno fatto lo stesso...)

DM: Guardandoli bene noti che uno di loro ha uno schermo (anche se la descrizione non è stata fatta accuratamente lo schermo sembrava un'ipad per chiarirci)

Cortesse: Uno schermo? ma scusa io faccio parte del governo è ho a disposizione la tecnologia più evoluta..... vabe dai lasciamo perdere...

così finisce la prima giocata con lo sguardo tra me e Cortesse che spiccichiamo quasi le stesse parole:"Siamo ******i"!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi è toranata in mente una volta in cui io ero il master....

I PG dovevano risolvere una missione riguardante una banda di orchi che richiedeva tributi regolari ai villaggi, minacciado di sacchegiarli se si fossero opposti...

Contro ogni mia aspettativa, decidono di inviare il Barbaro mezz'orco ad infitrarssi nella tribù, offrendo tral'altro il ladro elfo del gruppo come falso ostaggio...

Così comincio a improvvisare: una volta arrivato, e convinti gli orchi delle sue intenzioni, il loro capo dice al barbaro che dovrà superare tre prove (Ricordo a tutti che stavo improvvisando)

La prima prova, per dimostrare la propria forza, è un duello contro ad un lupo: il Barbaro se la cava con un ferita leggera (mi pare)

La seconda prova, per dimostrare la propria resistenza, è trasportare da un pare all'altra di una sala un pezzo di ferro rovente tenendolo in mano (all atto pratico, mi pare fossro tre TS sulla tempra uno più difficile dell'altro, il barbaro li ha superati, anche se, per essere sicuro di farcela è andato in Ira...)

La terza prova per dimostrare la propria ... ehm ecco, Boh? consiste nel... aehm, ecco vedi...

Giuro, non mi veniva in mente nessuna prova...

Cosi ho improvvisato, sapendo che i PG meditavano di attaccare durante la notte:

<<Bene guerriero! hai dimostrato il tuo valore, l'ultima prova, con cui ti unirai alle lance nere, avrà luogo domani, a mezzogiorno...>>

Della serie master :climb2::climb2::climb2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...