Vai al contenuto

Featured Replies

comment_753086

Direi che questo è il posto giusto per raccontare la mia prima (dis)avventura nel mondo di d&d, iniziata circa 10 anni fa. Premetto che all'epoca non avevo mai letto un manuale nè partecipato ad un gioco di ruolo, così come gli altri giocatori, quindi ci fidavamo di ciò che ci diceva il DM. Inutile dire che cose come l'attacco base, i tiri salvezza, i bonus delle caratteristiche da sommare ai vari tiri, ecc. erano del tutto inesistenti, ma ci si limitava a tirare il d20 mentre il master decideva arbitrariamente il successo o il fallimento di qualunque azione.

Ma cominciamo con ordine, presentando i numerosi membri del gruppo, di circa decimo livello:

-Mago elfo (io): come tutti gli incantatori della campagna potevo usare solo 4 o 5 incantesimi prima di "stancarmi", però combattevo benissimo con l'alabarda data l'assenza del bab; usavo sempre suggestione e dominare persone che mi permettevano (se al master piaceva il mio tiro del d20) di far fare al malcapitato di turno qualunque cosa volessi, compreso il suicidio.

-Umano chierico: oltre ai normali spell da chierico conosceva tutti gli incantesimi di tutti i livelli di tutti i domini! Incantesimo preferito: implosione!

-Halfling ladra: alta circa 50 cm, era una semidivinità; poteva saltare sulle spalle degli avversari e puntar loro un coltello alla gola senza che questi avessero modo di reagire, schivava la maggior parte degli attacchi, era invulnerabile alle trappole, prendeva montagne di px per ogni trappola disattivata (era l'unica ad essere arrivata al quindicesimo livello), faceva infiniti danni...insomma tutto tranne il caffè!!! Ah si, era la ragazza del DM...

-Monaco gnomo: simpatico omuncolo di 20 cm... che faceva 5d6 danni con i colpi senz'armi!

-Nano guerriero: png del DM, era caotico malvagio ma devoto a Moradin; combatteva con armatura completa, scudo torre e 2 urgrosh nanici (poteva colpire con entrambe le estremità di ogni arma, la spiegazione del fenomeno era un quantomai inverosimile gioco di polso ad ogni colpo), il tutto ovviamente senza avere i talenti appropriati.

-Stregona elfa: non ha fatto mai niente, tranne quando il nano le ha chiesto di "infondere la magia" su un blocco di adamantio, da cui ha poi ricavato una nuova armatura magica (il nano, non la stregona!).

-Umano druido assassino: beh, non c'è molto da dire, la scelta delle classi parla da sè...

-Umano paladino druido: anche qui direi che il personaggio si commenta da sè, aggiungo solo che questo pg conosceva l'incantesimo implosione, che gli era stato insegnato dal chierico.

-Umano bardo: il giocatore era simpatico al DM, quindi poteva fare salti spettacolari e decapitare mostri con un colpo; non ha mai usato una capacità o un incantesimo...

Ho giocato soltanto un paio di sessioni, ma ecco ciò a cui ho dovuto assistere (e, mio malgrado, partecipare).

Eravamo in un anonimo dungeon abitato da elfi oscuri per assassinare il loro re. Dopo estanuanti scontri, complicati dal fatto che suddetti elfi utilizzavano talenti come combattere alla cieca per colpire anche gli avversari dietro la copertura di una porta e non potevano in alcun modo essere colti alla sprovvista, fummo costretti a fuggire da forze soverchianti rifugiandoci nelle fogne. Affacciandoci da una grata posta sul soffitto della fogna ci accorgemmo di essere nientemeno che sotto la stanza del trono, quindi discutemmo sul da farsi. Il piano che tirammo fuori consisteva nel far trasformare il paladino druido in una mosca affinchè potesse avvicinarsi sufficientemente da poter lanciare implosione al re. Nonostante gli ammonimenti del master riguardo al fatto che con un tiro troppo basso l'incantesimo si sarebbe ritorto contro l'utilizzatore optammo comunque per l'attuazione del piano. La sorte avversa volle che il tiro risultante fosse un 1, ma il master, invece di movimentare finalmente l'avventura, decise di concedere un secondo tiro concludendo inevitabilmente l'avventura nella noia. La seconda sessione cominciò presto con una battaglia contro giganti ostili, seguita da una noiosa sosta in città dove assistemmo impotenti al delirio di onnipotenza del png del DM, il quale prese a fabbricarsi armatura e armi magiche con il sopra citato blocco di adamantio...

Ho in segiuto deciso di fare tesoro dell'esperienza, ho comprato pian piano i manuali e cinque anni fa, dopo alterne fortune, ho cominciato a fare il DM per il mio attuale gruppo di giocatori... E vissero tutti felici e contenti! :P

. . .

  • Risposte 618
  • Visualizzazioni 301,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Premessa importante: se non avete letto Hunger Games 2 (o visto il film) NON LEGGETE, ci saranno spoiler. Dunque, dopo svariati anni a cercare un DM decente finalmente la mia ricerca sembrava fin

  • Guarda, in realtà a pensarci bene il licantropo c'era...era un orso e non un lupo, d'accordo, ma considerato che aveva un punteggio approssimativo di 80 alla forza in forma umana, forse forse a Jacob

  • Perché? Domanda se vai in una pasticceria a prendere una torta al cioccolato e scopri che il "cioccolato" è letame, cosa fai? Non dici nulla per "rispetto" di chi lavora nella pasticceria? Con qu

Posted Images

comment_753162

Il piano che tirammo fuori consisteva nel far trasformare il paladino druido in una mosca affinchè potesse avvicinarsi sufficientemente da poter lanciare implosione al re. Nonostante gli ammonimenti del master riguardo al fatto che con un tiro troppo basso l'incantesimo si sarebbe ritorto contro l'utilizzatore optammo comunque per l'attuazione del piano.

che tirammo fuori consisteva nel far trasformare il paladino druido in una mosca affinchè potesse avvicinarsi sufficientemente

trasformare il paladino druido in una mosca

Quanta bellezza.

comment_754288

Un mio precedente master (che adesso gioca un'altra campagna come giocatore) era abbastanza fantasioso. Un personaggio voleva farsi costruire da un fabbro una balestra a ripetizione e la scusa del negoziante per non farlo è stata: "No perchè devo annaffiare i nani da giardino."

Senza parlare della volta che abbiamo trovato i pesci palla che se scossi si illuminavano: da quel giorno hanno sostituito le torce nei dungeon!

comment_760614

Me ne è venuta in mente una molto divertente.

Prova di Osservare: lancio di dado, 1 naturale. Fallimento critico.

DM: ti cadono gli occhi.

Spoiler:  
Si scherzava, ovviamente, ma lì per lì la risposta fu serissima. E ci credettero tutti. Ancora oggi è un'espressione usata dai miei giocatori... E mi rende felice :)
comment_760905

Masterata improvvisata, uccidiamo un paio di guardi al livello 1 le perquisiamo, il master decide di lanciare un d100 nella tabella degli oggetti del giocatore per vedere cosa avevano le guardie, è uscita una nave lunga e un mulo xD

Il master peggiore è stato uno che ci ha fatto combattere con un esercito, noi livellini e un esercitino contro l'esercito del thay piu un mago lich di 30esimo,

dialogo xD

il master : ok voi siete qui (disegnando sulla carta dei puntini in una nuvola) loro sono li, tocca a loro il lich fa blocca tempo casta 4 palle di fuoco ritardate e vi muore mezzo esercito,

tocca a voi

noi : quanto siamo distanti dai nemici? (completamente scoglionati)

il master: 30 m

noi : allora avanziamo

il master: ok tocca al lich e all'esercito nemico, fanno un po di palle di fuoco (tira dei dadi a caso) muoiono tutti...

noi : ... mmm ok ... e noi?

il master: non lo so ci devo pensare non mi ero preparato niente

comment_760910

il master: non lo so ci devo pensare non mi ero preparato niente

dopo questa risposta che cosa è successo a quel master da parte del gruppo? :evil:

comment_760913

dopo questa risposta che cosa è successo a quel master da parte del gruppo? :evil:

abbiamo gioito lo stesso perché almeno potevamo andare a casa e terminare quella sessione e avventura di *****!

comment_761225

Masterata improvvisata, uccidiamo un paio di guardi al livello 1 le perquisiamo, il master decide di lanciare un d100 nella tabella degli oggetti del giocatore per vedere cosa avevano le guardie, è uscita una nave lunga e un mulo xD

Il master peggiore è stato uno che ci ha fatto combattere con un esercito, noi livellini e un esercitino contro l'esercito del thay piu un mago lich di 30esimo,

dialogo xD

il master : ok voi siete qui (disegnando sulla carta dei puntini in una nuvola) loro sono li, tocca a loro il lich fa blocca tempo casta 4 palle di fuoco ritardate e vi muore mezzo esercito,

tocca a voi

noi : quanto siamo distanti dai nemici? (completamente scoglionati)

il master: 30 m

noi : allora avanziamo

il master: ok tocca al lich e all'esercito nemico, fanno un po di palle di fuoco (tira dei dadi a caso) muoiono tutti...

noi : ... mmm ok ... e noi?

il master: non lo so ci devo pensare non mi ero preparato niente

Vabè, ma questo è insensato. Cioè, non ho mai visto una cosa del genere.

Tuttavia, posso vantarmi di aver assistito a questo:

Il gruppo sta visitando un castello (abitato), per dare un'occhiata alle ricchezze del re che ha appena affidato una missione.

Gruppo: Apriamo la porta della cucina.

DM: Tra i mobili, distesa a terra, c'è una creatura lunga ed extraplanare.

Detto ciò, ci apre il Manuale dei Mostri a pagina 64 e ci mostra il Divoratore (un non morto che fa cose porchissime ed è un GS 11, mentre noi eravamo 6 PG di livello 3). Interdetti, chiediamo spiegazioni.

Gruppo: Che ci fa una creatura del genere nelle cucine di un castello?

DM: Non lo so, il nome ci diceva.

comment_761226

Vabè, ma questo è insensato. Cioè, non ho mai visto una cosa del genere.

Tuttavia, posso vantarmi di aver assistito a questo:

Il gruppo sta visitando un castello (abitato), per dare un'occhiata alle ricchezze del re che ha appena affidato una missione.

Gruppo: Apriamo la porta della cucina.

DM: Tra i mobili, distesa a terra, c'è una creatura lunga ed extraplanare.

Detto ciò, ci apre il Manuale dei Mostri a pagina 64 e ci mostra il Divoratore (un non morto che fa cose porchissime ed è un GS 11, mentre noi eravamo 6 PG di livello 3). Interdetti, chiediamo spiegazioni.

Gruppo: Che ci fa una creatura del genere nelle cucine di un castello?

DM: Non lo so, il nome ci diceva.

l'ho capita in ritardo:

Cucina . . . = . . . Divoratore.

picard-facepalm.jpg?1240934151

comment_761227

abbiamo gioito lo stesso perché almeno potevamo andare a casa e terminare quella sessione e avventura di *****!

mangaggia, pensavo ci fosse stato del sangue

DM: Non lo so, il nome ci diceva.

qui c'è stato sicuramente del sangue, ne sono sicuro :evilhot:

comment_761396

qui c'è stato sicuramente del sangue, ne sono sicuro :evilhot:

magari era solo una battuta,anche se vista al qualità anche in quel caso qualche legnata se al sarebbe meritata.

comment_761597

Una volta, quand'ero ancora giocatore, giocai in una campagna che durò 3 giorni :lol:

In pratica stavamo su un castello enorme che si ergeva su un solo tubo :-(

Il Master si dimostrò un inetto, dandoci armi che acevano 4 D100 di danno, seppur stavamo al livello 2, e senza potenziamenti o upgrade di qualsivoglia tipologia.

Un inetto, ripeto.

comment_761650

magari era solo una battuta,anche se vista al qualità anche in quel caso qualche legnata se al sarebbe meritata.

No no, niente battuta. Ha deciso sul momento di inserire un mostro a caso nelle cucine del castello e, nel farlo, ha pensato bene di sceglierne uno con quel nome. Abbiamo seriamente dovuto combattere un Divoratore nella cucina del castello, senza alcuna motivazione di sorta. Ed era un GS di 9 superiore rispetto a quello appropriato per il nostro gruppo. Ovviamente l'abbiamo sconfitto, visto che quel master non ha mai (e dico mai, proprio neanche una volta durante l'intera campagna) sfruttato una capacità speciale dei mostri che ci metteva contro, né considerato una qualità speciale. Tutte le creature che incontravamo (fossero essere umani guerrieri, diavoli della fossa o spiritelli) si limitavano a sferrare normali attacchi in mischia o a distanza.

comment_762037

No no, niente battuta. Ha deciso sul momento di inserire un mostro a caso nelle cucine del castello e, nel farlo, ha pensato bene di sceglierne uno con quel nome. Abbiamo seriamente dovuto combattere un Divoratore nella cucina del castello, senza alcuna motivazione di sorta. Ed era un GS di 9 superiore rispetto a quello appropriato per il nostro gruppo. Ovviamente l'abbiamo sconfitto, visto che quel master non ha mai (e dico mai, proprio neanche una volta durante l'intera campagna) sfruttato una capacità speciale dei mostri che ci metteva contro, né considerato una qualità speciale. Tutte le creature che incontravamo (fossero essere umani guerrieri, diavoli della fossa o spiritelli) si limitavano a sferrare normali attacchi in mischia o a distanza.

suvvia se era un master poco esperto lo potevate correggere, magari imparava qualcosa di più del gioco!

Crea un account o accedi per commentare