29 Marzo 200916 anni Author comment_311183 Non credo c'entri con l'idea del samurai... I samurai preferivano un colpo netto e preciso piuttosto che una serie di attacchi imprecisi giusto... Impaurire di massa ce l'hai al 10° livello, e poi per far cosa? Usare un'azione standard per rendere scossi gli avversari...per un round?!? E' vero che ci sta con il samurai, ma è tutta una fuffa, solo la presenza terrificante ha un'utilità e la prendi al 20° Piuttosto metteri che al 12° oltre alla punizione 3 volte al giorni l'avversario deve fare anche un TS sulla volontà (1/2 livello da samurai + mod Car) o rimanere scosso per un numero di round pari al modificatore di carisma... va bene,ma lasciamo la presenza terrificante al 20 o,magari,anticipiamola;in fondo non vogliamo creare la classe guerriera definitiva;-)
29 Marzo 200916 anni comment_311189 Ricordo comunque, che per quanto riguarda Maestro di Iajutsu, i danni sarebbero solo poche volte, mica sempre! Non è che il samurai si mette a rinfoderare la spada mentre è in mezzo al combattimento, per poter fare dei danni extra estraendola, ricordo inoltre che i danni funzionerebbero solo su nemici colti alla sprovvista (se si vuole fare come la skill). In ogni caso sopra con "livelli" intendevo i livelli da samurai, quindi +1d6/2 livelli di classe. Il taglio finale l'ho scritto in 30 secondi prima, era per dare l'imput d'idea. Anche se penso che 1 solo uso al giorno lo renda abbastanza inutile, magari 3 usi potrebbero andare bene a parer mio. Presenza terrificante, mah, anche io lo leverei sinceramente, l'idea di klunk potrebbe starci, fanno il ts oppure rimangono scossi per + round.
29 Marzo 200916 anni Author comment_311192 Non è che il samurai si mette a rinfoderare la spada mentre è in mezzo al combattimento, per poter fare dei danni extra estraendola eh...veramente la tecnica di spada chiamata iaijutsu prevede esattamente il colpire sfoderando la spada ed il rinfoderarla,tornando alla posizione iniziale,in un unico movimento fluido.
29 Marzo 200916 anni comment_311196 Ho aggiornato il file aggiungendo le descrizioni e correggendo qualcosina, però non sono sicuro sia abbastanza equlibrato...Pareri? P.S. Tenete conto che il palmo tremante il monaco lo fa una volta alla settimana, non mi pare che una volta al giorno sia poco
29 Marzo 200916 anni Author comment_311197 veramente carino:-D non penso sia sgravo,ma potrei sbagliarmi.Comunque continuo a non capire il senso di un colpo letale al 20,visto che,a quei lvl,più o meno tutti i nemici saranno,per una ragione o per l'altra,immuni a questo genere di colpi o,comunque,avranno un ts tempra abbastanza alto da superare una CD di circa 25-26
29 Marzo 200916 anni comment_311304 Comunque continuo a non capire il senso di un colpo letale al 20,visto che,a quei lvl,più o meno tutti i nemici saranno,per una ragione o per l'altra,immuni a questo genere di colpi o,comunque,avranno un ts tempra abbastanza alto da superare una CD di circa 25-26 Immuni dici? E perché? Agli alti livelli incontri solo melme, costrutti e non morti? Altrimenti come pensi possano essere immuni a un effetto mortale? Se il DM GUARDACASO mette tutti i nemici immuni non credo sia un problema della classe. E riguardo alla CD, non capisco quale sia il problema...un dito della morte che CD vuoi che abbia? Anche con 30 in Int non superi il 27... E poi un balor ha tempra +22, il che vuol dire circa il 20% di probabilità di fallire il TS
30 Marzo 200916 anni comment_311423 eh...veramente la tecnica di spada chiamata iaijutsu prevede esattamente il colpire sfoderando la spada ed il rinfoderarla,tornando alla posizione iniziale,in un unico movimento fluido. Sì ma, in D&D come fai a farlo? Cioè rinfoderare un'arma se non sbaglio provoca anche attacchi di opportunità (non ne sono molto sicuro però), e in un attacco completo? Riguardo al samurai, Adepto di Iajutsu, i danni bonus, si ha intenzione di darli per 1 singolo attacco o per tutti quelli in un round? Seguendo la prima opzione allora è okey, nella seconda ipotesi penso sia abbastanza fortino, cioè, ipotizziamo un samurai 20, che si concentra per un round (supera la CD di 15), il round dopo fa un attacco completo, e tutti i colpi hanno un bonus di 40 ai danni? La CD dell'ultima capacità va benissimo direi.
30 Marzo 200916 anni comment_311430 Hai ragione ho dimenticato di scriverlo, i danni sono ovviamente solo per il primo attacco
30 Marzo 200916 anni comment_311431 Hai ragione ho dimenticato di scriverlo, i danni sono ovviamente solo per il primo attacco Allora direi anche, di eliminare la condizione di cogliere alla sprovvista, dopotutto sarebbe una cosa un po' improbabile, nel caso che uno stia un round a concentrarsi, poi sferri un attacco, a meno di cavilli (invisibilità ecc) il nemico sarebbe con molte poche probabilità colto alla sprovvista, inoltre si consideri che è possibile usarla 1 volta a combattimento.
30 Marzo 200916 anni Author comment_311437 potremmo fare così:l'abilità iaijutsu,come già suggerito si potrà usare per un solo attacco a round,ma è disponibile un numero di volte a giorno pari a 1+modificatore di una caratteristica(carisma?).
30 Marzo 200916 anni comment_311441 Uhm, mettere usi al giorno, e poi limitare a 1 volta a combattimento mi sembra un po' una presa in giro, meglio lasciare 1 volta a combattimento, senza usi al giorno, tanto i danni non sono poi una marea, visto che sono per un singolo attacco.
30 Marzo 200916 anni Author comment_311443 Uhm, mettere usi al giorno, e poi limitare a 1 volta a combattimento mi sembra un po' una presa in giro, meglio lasciare 1 volta a combattimento, senza usi al giorno, tanto i danni non sono poi una marea, visto che sono per un singolo attacco. intendevo una volta A ROUND non a incontro;-)
30 Marzo 200916 anni comment_311446 Allora direi anche, di eliminare la condizione di cogliere alla sprovvista, dopotutto sarebbe una cosa un po' improbabile, nel caso che uno stia un round a concentrarsi, poi sferri un attacco, a meno di cavilli (invisibilità ecc) il nemico sarebbe con molte poche probabilità colto alla sprovvista, inoltre si consideri che è possibile usarla 1 volta a combattimento. Infatti la mia intenzione era proprio questa. Concentrarsi prima di sferrare l'attacco non è fattibile senza destare i sospetti del nemico. Una cosa del genere non deve essere abusata, e verrebbe quindi usata: - In un duello, in cui il samurai si concentra, vince l'iniziativa, e sferra il colpo al nemico. - Nella tipica prova in cui deve tagliare in due qualcosa. Si concentra e sferra il colpo. Un samurai di 10° potrebbe tagliare con un solo colpo e senza difficoltà una porta robusta di legno, che ha resistenza 5 e 20 pf Uno di 20° potrebbe tagliarne una di ferro che ha resistenza 10 e 60 pf (40 solo di tecnica, con il poderoso sono altri 40 ed è fatta)
30 Marzo 200916 anni Author comment_311450 Infatti la mia intenzione era proprio questa. Concentrarsi prima di sferrare l'attacco non è fattibile senza destare i sospetti del nemico. Una cosa del genere non deve essere abusata, e verrebbe quindi usata: - In un duello, in cui il samurai si concentra, vince l'iniziativa, e sferra il colpo al nemico. - Nella tipica prova in cui deve tagliare in due qualcosa. Si concentra e sferra il colpo. Un samurai di 10° potrebbe tagliare con un solo colpo e senza difficoltà una porta robusta di legno, che ha resistenza 5 e 20 pf Uno di 20° potrebbe tagliarne una di ferro che ha resistenza 10 e 60 pf (40 solo di tecnica, con il poderoso sono altri 40 ed è fatta) Se non ho capito male,quindi,funzionerebbe 1 volta a combattimento se,E SOLO SE,inizi per primo?IMHO non conviene per niente.visto che così,oltre a FOR,COS e CAR,ora devi anche considerare la DES come una caratteristica chiave.
30 Marzo 200916 anni comment_311461 io penso di aver capito che funzioni così, una volta a combattimento, nel turno in cui sfoderi l'arma, se colpisci ottieni bonus ai danni. Oppure, puoi concentrarti per 1 round, e ottenere il bonus nel turno dopo.
30 Marzo 200916 anni Author comment_311463 io penso di aver capito che funzioni così, una volta a combattimento, nel turno in cui sfoderi l'arma, se colpisci ottieni bonus ai danni. Oppure, puoi concentrarti per 1 round, e ottenere il bonus nel turno dopo. se è così,allora ok.
30 Marzo 200916 anni comment_311488 Teoricamente adesso la tecnica è fattibile solo se il nemico è colto alla sprovvista (ma basterebbe vincere l'iniziativa o comunque farlo su un nemico che non ha ancora agito) Togliendo questa postilla sarebbe automatico ad ogni combattimento...
30 Marzo 200916 anni Author comment_311494 oppure potremmo usarlo anche in combo con il privilegio di classe lame della furia,inserendolo nella classe,anche se non credo che si possa aggiungere altro senza alterarne l'equilibrio:think:
31 Marzo 200916 anni comment_311879 oppure potremmo usarlo anche in combo con il privilegio di classe lame della furia,inserendolo nella classe,anche se non credo che si possa aggiungere altro senza alterarne l'equilibrio:think: Uhm, non capisco che intendi ?_?
1 Aprile 200916 anni Author comment_312040 Uhm, non capisco che intendi ?_? per capire leggi il privilegio di classe lame della furia del maestro samurai....
Crea un account o accedi per commentare