Posted 29 Marzo 200916 anni comment_311272 ciao tutti, vorrei chiedere un vostro parere: avete mai gestito in maniera "realistica" o comunque aternativa i danni elementali? ad esempio una palla di fuoco oltre ai suoi danni, vi ha mai bruciato i vestiti? un fulmine vi ha mai fatto svenire?
29 Marzo 200916 anni comment_311276 mi sembra che ci sia una regola sul fallimento dei TS con un 1 naturale... mi sembra che anche gli oggetti del personaggio subiscano gli effetti dell'incantesimo...
29 Marzo 200916 anni comment_311278 M4G3 ha detto: ciao tutti, vorrei chiedere un vostro parere: avete mai gestito in maniera "realistica" o comunque aternativa i danni elementali? No, a meno di situazioni particolari. Citazione ad esempio una palla di fuoco oltre ai suoi danni, vi ha mai bruciato i vestiti? No, perchè trovo ridicolo che i pg vadano in giro con le scorte della collezione primavera-estate nella borsa conservante. Citazione un fulmine vi ha mai fatto svenire? No, perchè un fulmine che oltre a scaricarmi una immondità di danni mi fa anche svenire, vuol dire la mia morte, in combattimento (coup de grace docet). \ ha detto: mi sembra che ci sia una regola sul fallimento dei TS con un 1 naturale... mi sembra che anche gli oggetti del personaggio subiscano gli effetti dell'incantesimo... Se fai 1 naturale tiri su una tabella per vedere quale oggetto viene colpito.
29 Marzo 200916 anni comment_311280 M4G3 ha detto: ciao tutti, vorrei chiedere un vostro parere: avete mai gestito in maniera "realistica" o comunque aternativa i danni elementali? ad esempio una palla di fuoco oltre ai suoi danni, vi ha mai bruciato i vestiti? un fulmine vi ha mai fatto svenire? no, perchè semplicemente ded è un gioco che non lo prevede. E non lo contempla. ricordati che stiamo parlando di un gioco dove è possibile cadere da 30 metri e piu' e non crepare ( alcuni manco si fanno graffi): Non è un simulatore di realtà. Certo, certe cose fanno un pò strabuzzare gli occhi, ma ded è questo. Prendere o lasciare. il realismo lo trovi in altri sistemi.
29 Marzo 200916 anni comment_311295 M4G3 ha detto: ciao tutti, vorrei chiedere un vostro parere: avete mai gestito in maniera "realistica" o comunque aternativa i danni elementali? ad esempio una palla di fuoco oltre ai suoi danni, vi ha mai bruciato i vestiti? un fulmine vi ha mai fatto svenire? Si, ma non dal punto di vista regolistico, bensi dal punto di vista descrittivo...ad esempio, parte di una locanda che prende fuoco quando viene colpita da una palla di fuoco, piuttosto che scossette elettriche che fanno muovere le braccia di uno che si è appena preso un fulminozzo...cose così insomma... Sono contrario invece con chi ha scritto che non si fa perchè D&D non prevede realismo...sicuramente una risposta del genere è legata al fatto che molto spesso ci limitiamo e vedere ciò che è scritto nei manuali, e invece dovremmo andare oltre...se non con le regole, di sicuro con l'immaginazione e il ruolo... Non è questione di vestiti che devono essere cambiati perchè si bruciano, ma piuttosto di dare quel tocco in più alla descrizione di un combattimento, o di una situazione...ragazzi, non limitiamoci alle regole...vediamo di far risaltare questa R lrgata all'interpetazione e alla fantasia...o almeno, questo è quello che penso io... OT, nelle 2 campagne dove gioco io, chi cade da 30 metri muore...
29 Marzo 200916 anni comment_311303 In un sistema di magia che stò mettendo insieme è previsto che i danni da energia possano essere accompagnati da effetti secondari: fuoco che incendia, freddo che intirizzisce rallentando, elettricità che causa rigidità e debolezza, eccetera... Si tratta però di un sistema molto differente dall'attuale e con molti meno danni diretti per la magia, pensato come variante personale...
29 Marzo 200916 anni comment_311306 Anatra di Gomma ha detto: Sono contrario invece con chi ha scritto che non si fa perchè D&D non prevede realismo...sicuramente una risposta del genere è legata al fatto che molto spesso ci limitiamo e vedere ciò che è scritto nei manuali, e invece dovremmo andare oltre...se non con le regole, di sicuro con l'immaginazione e il ruolo... Non è questione di vestiti che devono essere cambiati perchè si bruciano, ma piuttosto di dare quel tocco in più alla descrizione di un combattimento, o di una situazione...ragazzi, non limitiamoci alle regole...vediamo di far risaltare questa R lrgata all'interpetazione e alla fantasia...o almeno, questo è quello che penso io... Veramente il combattimento è la parte dove meno interpreto. Se l'interpretazione è avere le sopracciglia bruciacchiate perchè così fa più folklore allora mi sa che c'è qualcosa che non va. Durante il combattimento la battuta o la descrizione artistica la posso anche fare. Ma non esiste che ogni round mi metta a descrivere gli effetti di ogni singolo incantesimo. All'inizio è divertente, alla 342esima variazione sul tema palla di fuoco, non solo l'incantaotre arcano si ritrova ad avere il suddetto incantesimo, ma anche il giocatore. Ed in duplice copia. Citazione OT, nelle 2 campagne dove gioco io, chi cade da 30 metri muore... Eh, vantatene. Si muore cadendo da 30 metri ma si prendono allegramente nel muso robe come ferire, palle di fuoco, disintegrazioni e chi più ne ha più ne metta. Me lo immagino già l'eroe senza macchia e senza paura che sopravvive al soffio di un dragone antico ma ha paura a salire le scale. Mad Master ha detto: In un sistema di magia che stò mettendo insieme è previsto che i danni da energia possano essere accompagnati da effetti secondari: fuoco che incendia, freddo che intirizzisce rallentando, elettricità che causa rigidità e debolezza, eccetera... Si tratta però di un sistema molto differente dall'attuale e con molti meno danni diretti per la magia, pensato come variante personale... Lo spero bene che siano meno danni diretti.... Altrimenti sarebbe la fine per i non incantatori
31 Marzo 200916 anni comment_311840 Blackstorm ha detto: Veramente il combattimento è la parte dove meno interpreto. Se l'interpretazione è avere le sopracciglia bruciacchiate perchè così fa più folklore allora mi sa che c'è qualcosa che non va. Durante il combattimento la battuta o la descrizione artistica la posso anche fare. Ma non esiste che ogni round mi metta a descrivere gli effetti di ogni singolo incantesimo. All'inizio è divertente, alla 342esima variazione sul tema palla di fuoco, non solo l'incantaotre arcano si ritrova ad avere il suddetto incantesimo, ma anche il giocatore. Ed in duplice copia. Questione di gusti personali...personalmente è più caratteristico dire: la palla di fuoco esplode a pochi passi da te, bruciandoti i lembi della veste mentre ti abbassi e ti accucci per evitare l'esplosione..che: ti lanciano palla di fuoco, superi il ts e la eviti in parte...banale...vantatene.. Citazione Eh, vantatene. Si muore cadendo da 30 metri ma si prendono allegramente nel muso robe come ferire, palle di fuoco, disintegrazioni e chi più ne ha più ne metta. Me lo immagino già l'eroe senza macchia e senza paura che sopravvive al soffio di un dragone antico ma ha paura a salire le scale. Era già stato fatto un discorso sui danni da caduta in un topic, prima del tuo arrivo, e come al solito non si era arrivato a niente..chi era della propria idea è rimasto della stessa opinione...quindi non è mia intenzione riaprire un discorso vecchio di mesi...ma a parere mio sono cose diverse...30 metri forse ho esagerato, ma direi che dai 50 in su il nostro master non prevede tiro alcuno..splat!...e comunque non è questo il tema del thread...e anche qui..questione di punti di vista...io mi vanto del fatto di giocare con un minimo di realismo...tu vantati di seguire le regole come i comandamenti supremi..
1 Aprile 200916 anni comment_311939 Anatra di Gomma ha detto: Questione di gusti personali...personalmente è più caratteristico dire: la palla di fuoco esplode a pochi passi da te, bruciandoti i lembi della veste mentre ti abbassi e ti accucci per evitare l'esplosione..che: ti lanciano palla di fuoco, superi il ts e la eviti in parte...banale...vantatene.. Certo che me ne vanto. Citazione Era già stato fatto un discorso sui danni da caduta in un topic, prima del tuo arrivo, e come al solito non si era arrivato a niente.. Ovviamente. Ti stupirà ma non è la prima volta che trovo commenti del genere. Citazione chi era della propria idea è rimasto della stessa opinione...quindi non è mia intenzione riaprire un discorso vecchio di mesi... Nemmeno la mia. Era solo un'osservazione estemporanea. Citazione io mi vanto del fatto di giocare con un minimo di realismo...tu vantati di seguire le regole come i comandamenti supremi.. Io eviterei di fare supposizioni azzardate su come gioco io. Sarebbe utile concedere il beneficio del dubbio ed evitare di mettermi in bocca parole che non ho mai detto.
Crea un account o accedi per commentare