Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_312960

ragazzi, mi spiegate un po come funzionano le regole sull'incarnum? Io ho capito che l'incarnum serve a far materializzare dal nulla le armi dei PG... e quali manuali ci sono in Italia legati a questo sistema? E quali manuali in inglese?

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_313120

ragazzi, mi spiegate un po come funzionano le regole sull'incarnum? Io ho capito che l'incarnum serve a far materializzare dal nulla le armi dei PG... e quali manuali ci sono in Italia legati a questo sistema? E quali manuali in inglese?

In Italia trovi il Magic of Incarnum, che è in inglese.

Detta semplicemente, il sistema dell'Incarnum permette di materializzare determinati oggetti, ottenere svariate capacità e avere alcuni bonus. Si possono vincolare gli oggetti così creati a dei nuclei di energia dei personaggi per ottenere altri benefici.

Tutto il resto dipende dalla classe/cdp/talenti che si ha scelto.

  • 2 settimane dopo...
comment_315452

Il sistema Incarnum non è malaccio, ma è stato soffocato dall'altro sistema "alternativo", ovvero quello psionico. Forse perchè più apprezzato, forse perchè più integrato poi con il gioco (vedasi Eberron), sta di fatto che purtroppo l'unico manuale disponibile è proprio Magic of Incarnum (e non è stato tradotto in italiano...).

E' un sistema che può piacere o meno, io consiglio sempre di darci un'occhiata ;-)

  • Author
comment_316014

le classi sono equilibrate? E si adatterebbero bene ad una campagna assieme alle classi del manuale del giocatore, oppure finirebbero per offuscarle xchè hanno + versatilità?

  • 2 mesi dopo...
  • Author
comment_338832

non c'è magari qualche manuale che contiene qualcosina di incarnum? Per esempio ci son manuali come "dragon magic" che hanno qualcosa pure di psionico, o magari su qualche dragon magazine hanno messo nuovi talenti per il sistema dei veri nomi... per incarnum niente, solo quel manuale?

comment_338834

Il sistema Incarnum non è malaccio, ma è stato soffocato dall'altro sistema "alternativo", ovvero quello psionico. Forse perchè più apprezzato, forse perchè più integrato poi con il gioco (vedasi Eberron), sta di fatto che purtroppo l'unico manuale disponibile è proprio Magic of Incarnum (e non è stato tradotto in italiano...).

E' un sistema che può piacere o meno, io consiglio sempre di darci un'occhiata ;-)

Più che dagli psionici, l'Incarnum è stato sorpassato da un altro manuale:

la Guida del Dungeon Master ^_^

Il grosso problema dell'incarnum è che di fatto si sovrappone agli oggetti magici...

è un buon concetto, che a me affascina molto, ma l'implementazione di fatto non gli rende giustizia...

Per il resto confermo quando detto sopra, 1 unico manuale mai tradotto e pubblicato in Italia.

comment_338888

non c'è magari qualche manuale che contiene qualcosina di incarnum? Per esempio ci son manuali come "dragon magic" che hanno qualcosa pure di psionico, o magari su qualche dragon magazine hanno messo nuovi talenti per il sistema dei veri nomi... per incarnum niente, solo quel manuale?

Beh, proprio su Dragon Magic c'è l'UNICA aggiunta al manuale base. Ed è davvero una povera aggiunta: un paio di Soulmeld accessibili solo a personaggi con il sottotipo "Dragonblood". Per il resto proprio nulla. Anche a mio parere un peccato, è un sistema che potrebbe essere stato interessante sviluppare.

  • Author
comment_338938

sul sito della wizards i fan hanno aggiunto varie classi base, cdp e nuovi soulmeld. SOlo che essendo materiale non ufficiale, non mi piace usarlo. A me piace solo la roba che sta su un manuale :D

Comunque qualche variazione "minore" alle classi di incarnum si può fare. Per esempio il soulborn e l'incarnato hanno "punire" su chi è di allineamento opposto. Se su una rivista o manuale qualcuno trova un privilegio di classe per Paladino che sostituisce il punire, basta darlo alla classe di incarnum.

comment_338939

sul sito della wizards i fan hanno aggiunto varie classi base, cdp e nuovi soulmeld. SOlo che essendo materiale non ufficiale, non mi piace usarlo. A me piace solo la roba che sta su un manuale :D

Guarda, nella mia esperienza posso dirti che spesso il materiale dei fan (quelli "attendibili" però...) è fatto meglio di quello nei manuali :-p

comment_339570

si lo so però bo... a me piace usarlo solo se è firmato XD... non dico la stessa cosa dei vestiti ma per quanto riguarda D/&D si XD

Dovresti dare un po' più di fiducia perchè ci sono un sacco di giocatori particolarmente creativi che se la meritano :-D

  • Author
comment_340194

si però... mi ci vorrebbe del tempo per trovare del materiale buono. Se prendo il manuale wizards so che comunque è abbastanza bilanciato, se prendo la classe creata da un utente senza nome trovato su un forum, potrebbe esser buona ma potrebbe anche essere pessima. Se l'autore non lavorasse per WIzards, ma fosse famoso per aver prodotto cose di qualità mi andrebbe bene comunque.

comment_340301

Sinceralmente parlando, un pg che usa incarnum ben costruito ha ben poco da invidiare ad un combattente proveniente da altri manuali.

Si possono costruire totemist che danno del filo da torcere a berserk furiosi senza le controindicazioni.

Quindi si, c'è un solo manuale, ma se uno vuole farsi un pg divertente competitivo e diverso basta e avanza.

comment_340342

Sinceralmente parlando, un pg che usa incarnum ben costruito ha ben poco da invidiare ad un combattente proveniente da altri manuali.

Si possono costruire totemist che danno del filo da torcere a berserk furiosi senza le controindicazioni.

Quindi si, c'è un solo manuale, ma se uno vuole farsi un pg divertente competitivo e diverso basta e avanza.

Concordo in pieno, ho usato un paio di Totemist, e ho avuto parecchie soddisfazioni. Ho sempre trovato interessante la versatilità che il sistema Incarnum fornisce ad un combattente.

Crea un account o accedi per commentare