Jump to content

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_313912

Avrai il TS solo se tu o uno dei tuoi possedimenti sono bersagli diretti dell'incantesimo.

Beh non necessariamente

[...] An unwilling creature can attempt a Will save to negate the spell and can use spell resistance, if any [...]

Comunque un'altra cosa che potresti fare, invece di prendere Incantesimi Silenziosi Immediati, è il talento Metamagia Divina (Incantesimi Silenziosi), con un discreto punteggio di Carisma si rivela utile assai ;-)

  • Risposte 44
  • Visualizzazioni 6,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_313927

Originariamente inviata da Silence

[...] An unwilling creature can attempt a Will save to negate the spell and can use spell resistance, if any [...]

Penso si riferisca al caso citato da Ikar, cioè se l'incantesimo è lanciato su un bersaglio o un oggetto posseduto dallo stesso; non ci sono infatti accenni sulla descrizione, che lascino intendere che è concesso un TS se si entra nell'area dell'incantesimo.

comment_314262

colgo l'occasione per una domanda inerente a silenzio:

con l'incantesimo profanare posso "inserire" nell'area una spell da una certa lista che dura 1 anno e che si estende per tutta l'area di profanare.

posso anche fare in modo che questa spell si applichi solo ad alcune condizioni (alcuni allineamenti, alcune fedi, ecc ecc)

se applico silenzio e all'interno faccio rumore (io sono abilitato) chi non è nel range detto prima, sente all'esterno il rumore che faccio?:confused:

o semplicemente chi non ha i giusti requisiti all'interno non sente rumori?:confused:

lo so sembra complicato....

comment_314413

Comunque un'altra cosa che potresti fare, invece di prendere Incantesimi Silenziosi Immediati, è il talento Metamagia Divina (Incantesimi Silenziosi), con un discreto punteggio di Carisma si rivela utile assai ;-)

Leggi le errate :lol:

Il testo originale era fuorviante [in realtà solo a chi lo leggesse in malafede IMHO] e quindi sono state aggiunte delle postille. Il talento di metamagia divina non ha espressamente come requisito il talento metamagico di riferimento, ma senza avere quel talento non potrà essere usato.

Quindi di fatto dovrebbe prendere sia incantesimi silenziosi che metamagia divina (incantesimi silenziosi).

  • 8 mesi dopo...
comment_402307

Penso si riferisca al caso citato da Ikar, cioè se l'incantesimo è lanciato su un bersaglio o un oggetto posseduto dallo stesso; non ci sono infatti accenni sulla descrizione, che lascino intendere che è concesso un TS se si entra nell'area dell'incantesimo.

Salve, riuppo questa discussione per chiedervi se ci sono FAQ/errata a proposito del fatto che se non casto Silenzio su un avversario o su un oggetto da lui posseduto, lui non ha diritto a fare il TS...

Grazie in anticipo ;-)

comment_402358

Salve, riuppo questa discussione per chiedervi se ci sono FAQ/errata a proposito del fatto che se non casto Silenzio su un avversario o su un oggetto da lui posseduto, lui non ha diritto a fare il TS...

Grazie in anticipo ;-)

In virtù di cosa risulterebbe necessaria una tale FAQ/Errata?

comment_402359

In virtù di cosa risulterebbe necessaria una tale FAQ/Errata?

Alcuni dei miei amici con cui gioco dicono che quando il manuale parla di "creatura non consenziente" ci si riferisca anche a coloro che entrano nel raggio d'azione...

comment_402361

Alcuni dei miei amici con cui gioco dicono che quando il manuale parla di "creatura non consenziente" ci si riferisca anche a coloro che entrano nel raggio d'azione...

Mah.

In ogni caso le FAQ, lapalissianamente, dicono che "Silence removes all noise in its area and nobody gets a save against that. If the spell is actually targeted on a creature or on a creature’s equipment, that creature gets a Will save to negate the spell. If the save succeeds, the spell fails and the area is not silenced.".

  • 2 anni dopo...
comment_707588

Riuppo la discussione...

Se si lancia Silenzio su un oggetto posseduto allora l'oggetto ha diritto al TS.

Stessa cosa se lo si lancia su una creatura bersaglio.

Ma se per caso il mio gruppo facesse una manovra elaborata di questo tipo:

PG ARCERE: Tira fuori una freccia e la lascia cadere a terra

PG CHIERICO: Lancio Silenzio sulla freccia per terra (quindi non posseduta dato che è per terra e non addosso al PG)

PG ARCERE: Raccoglie la freccia e colpisce il nemico incantatore conficcandosi addosso al suo corpo.

Il Silenzio dovrebbe funzionare incentrato sulla freccia e quindi sul nemico senza che ne la freccia ne il nemico possano aver diritto ad un TS.

E' corretto?

comment_707628

Per far in modo che non sia più indossato e quindi che non abbia più il TS...Ovviamente...

dice che il bersaglio può fare un ts, non che deve...quindi quel passaggio si può saltare...

@alonewolf: corretto, però non so cosa succeda a un incantesimo quando il suo bersaglio viene distrutto...cessa?

comment_707651

Scusate ma non basta puntare l'incantesimo in un punto nello spazio? niente TS e niente RI, perchè tutte queste magagne delle frecce per terra e cose simili?

comment_707661

Questo per far sì che la freccia conficcata nell'incantatore segua l'incantatore avendocela conficcata addosso (anche se in D&D non è previsto il conficcamento, vera pecca)

Se lo fa su un'area l'incantatore si sposta e il gioco è fatto!

comment_707667

Se non sbaglio si considera che tutte le munizioni che colpiscono un bersaglio vadano rotte in automatico quindi non credo che la cosa funzionerebbe.

E se allora lo facesse su un giavellotto?

comment_707668

Non c'è la regola del rimanere conficcato nel corpo del nemico. Se il master ti permette di farlo, tanto vale applicarlo anche alla freccia. Resta più realistico!

comment_707828

Questo per far sì che la freccia conficcata nell'incantatore segua l'incantatore avendocela conficcata addosso (anche se in D&D non è previsto il conficcamento, vera pecca)

Se lo fa su un'area l'incantatore si sposta e il gioco è fatto!

Ovviamente deve venire usato in modo intelligente, ad esempio come controincantesimo oppure il banale tentacoli neri di evard/barriera di lame raggio 6m + silenzio

comment_707865

Ovviamente deve venire usato in modo intelligente, ad esempio come controincantesimo oppure il banale tentacoli neri di evard/barriera di lame raggio 6m + silenzio

Banalissimo...Ce li hanno tutti quegli incantesimi... SEMPRE !!! :-)

comment_707889

Banalissimo...Ce li hanno tutti quegli incantesimi... SEMPRE !!! :-)

Era solo un esempio, in genere mi sono sempre trovato bene. Poi non sempre si combatte in aree vastissime in cui gli incantatori hanno modo di muoversi come pare loro.

Crea un account o accedi per commentare