4 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_482709 ma lo cambiano anche se l'incantesimo originale ha come raggio di azione "personale" o "incantatore"?No, anche se per gli incantesimi centrati sull'incantatore si può utilizzare il privilegio di classe concesso dall'Arciere Arcano.
15 Giugno 201014 anni comment_486016 riapro il post per avere qualche risposta sui raggi d'azione. alcuni incantesimi possiedono un raggio d'azione fisso o variabile ma partono obbligatoriamente da un un punto predefinito. l'esempio che porto è lo stesso che mi ha fatto pensare alla cosa "cono di freddo" raggio: 18m(fisso) effetto: esplosione a forma di cono descrizione: cono di freddo crea un'area di freddo estremo, che si origina dalla mano dell'incantatore e si estende progressivamente a forma di cono... non ho capito due cose: -se l'incantesimo parte dalle mani dell'incantatore a cosa serve il raggio d'azione? -non è specificato in alcun modo la dimensione del cono, il raggio d'azione specifica questo(cioè il cono sarà obbligatoriamente di 18m)?
15 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_486019 se l'incantesimo parte dalle mani dell'incantatore a cosa serve il raggio d'azione?Indica la gittata del cono, che si estenderà dalle mani dell'incantatore per 18m in linea retta. non è specificato in alcun modo la dimensione del conoTrovi l'illustrazione di un cono di 18m nella Guida Del DungeonMaster.
15 Giugno 201014 anni comment_486035 ok grazie per la dritta Trovi l'illustrazione di un cono di 18m nella Guida Del DungeonMaster. ma và XD XD propio non potevo immaginarlo XD XD mi riferivo alla dimensione non a che forma e che area coprisse
Crea un account o accedi per commentare