Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_315556

Ciao

Mi chiedevo se mi poteste aiutare nel formulare una progressione per un PG destinato a diventare ammaestratore, molto incentrato sul combattimento assieme ai suoi compagni animali.

Io avevo pensato ad un drd/grr, ma ho le idee molto confuse

  • Risposte 18
  • Visualizzazioni 5,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_315564

Ciao

Mi chiedevo se mi poteste aiutare nel formulare una progressione per un PG destinato a diventare ammaestratore, molto incentrato sul combattimento assieme ai suoi compagni animali.

Io avevo pensato ad un drd/grr, ma ho le idee molto confuse

Halfling cuoreforte (Ambientazione di Forgotten Realms) druido 5°/beastmaster (Complete Adventurer) 10°/Avanguardia Halfling 5°. Con questo talento.

  • Author
comment_315577

Domanda forse stupida: è un talento ufficiale? ha la stessa legittimazione di un talento scritto su un manuale?

comment_315579

Domanda forse stupida: è un talento ufficiale? ha la stessa legittimazione di un talento scritto su un manuale?

Sì, è materiale ufficiale dell Wizard. Ha la stessa ufficialità di FAQ ed Errata. Tuttavia è 3.0, quindi il DM potrebbe opporsi: sempre meglio parlarne.

  • Author
comment_315582

Grazie :-)

Un'altra domanda: potrei dare a questo mio pg il talento legame naturale (Perfetto Avventuriero) per ovviare alla riduzione del livello effettivo da druido per quanto riguarda i compagni animali aggiuntivi conferiti dall'ammaestratore?

comment_315591

Grazie :-)

Un'altra domanda: potrei dare a questo mio pg il talento legame naturale (Perfetto Avventuriero) per ovviare alla riduzione del livello effettivo da druido per quanto riguarda i compagni animali aggiuntivi conferiti dall'ammaestratore?

Sì: il privilegio di classe specifica che non eventuali altri livelli da druido si contano al fine di determinare le capacità dei compagni animali aggiuntivi, ma non dice nulla relativamente ad altri bonus.

Complessivamente, contando sia natural bond che wild cohort, arriveresti al 20° livello ad avere, ad esempio, un orso nero con i bonus di un druido di 20° livello, altri 3 compagni animali con i benefici, rispettivamente, di un druido di 10°, 7° e 4° livello ed il gregario selvatico (che segue regole sue).

comment_317358

Se sei di allineamento buono Compagno animale eroico nel libro delle imprese eroiche, mi sembra che dia roba carina ad un compagno animale.

  • 1 anno dopo...
comment_486099

utilizzo questo thread per non crearne di nuovi doppioni

ho una mezza idea per un pg molto legato all'ambiente naturale, che vive nella foresta e mette su un allevamento di animali/bestie magiche e qualunque altra creatura possa essere allevata. lo pensavo ammaestratore e mi pare in questo senso la classe più indicata.

vorrei sapere come fare un pg molto attento al background ma che possa essere utile nelle avventure.

ora l'ammaestratore purtroppo non permette di continuare la progressione per gli incantesimi, su cosa mi conviene orientarmi a riguardo? ranger o druido?

manuali a disposizione: base + tutti perfetti + imprese eroiche

il pg dovrà essere buono (quindi compagno eroico lo prendo quasi di sicuro) e con moltissima probabilità un halfling, per il loro legame con gli ambienti naturali

comment_487072

utilizzo questo thread per non crearne di nuovi doppioni

ho una mezza idea per un pg molto legato all'ambiente naturale, che vive nella foresta e mette su un allevamento di animali/bestie magiche e qualunque altra creatura possa essere allevata. lo pensavo ammaestratore e mi pare in questo senso la classe più indicata.

vorrei sapere come fare un pg molto attento al background ma che possa essere utile nelle avventure.

ora l'ammaestratore purtroppo non permette di continuare la progressione per gli incantesimi, su cosa mi conviene orientarmi a riguardo? ranger o druido?

manuali a disposizione: base + tutti perfetti + imprese eroiche

il pg dovrà essere buono (quindi compagno eroico lo prendo quasi di sicuro) e con moltissima probabilità un halfling, per il loro legame con gli ambienti naturali

intanto da che livello dovresti partire?

perchè se parti dal 1° livello

potresti prenderti un buon vecchio cane da galoppo! che con un buon avanzamento di dadi vita e talenti appositi potrebbe arrivare a questi livelli quando il tuo personaggio sarà di 8° livello:

CA=10base+4des+10naturale+3armatura

tutto questo è possibile dando +1 alla dest al 4 dv dell'animale +2 conferiti dal bonus del druido, +4 conferito dai bonus del druido all'armatura naturale, +2 dato dal talento armatura naturale migliorata(x2)

comment_487220

Tuttavia è 3.0, quindi il DM potrebbe opporsi: sempre meglio parlarne.

Sicuro che sia 3.0? Nella sezione "Speciale" fa riferimento al compagno animale del druido (e ranger), e di come la progressione sia inferiore a quella di un normale compagno animale da Druido. Ammetto di non ricordare bene, ma la tabella di progressione del compagno animale non è stata introdotta in 3.5?

comment_487227

intanto da che livello dovresti partire?

perchè se parti dal 1° livello

potresti prenderti un buon vecchio cane da galoppo! che con un buon avanzamento di dadi vita e talenti appositi potrebbe arrivare a questi livelli quando il tuo personaggio sarà di 8° livello:

CA=10base+4des+10naturale+3armatura

tutto questo è possibile dando +1 alla dest al 4 dv dell'animale +2 conferiti dal bonus del druido, +4 conferito dai bonus del druido all'armatura naturale, +2 dato dal talento armatura naturale migliorata(x2)

mah, mi servirebbe una scaletta per almeno i primi 10-12 livelli, farebbe comodo avere un'idea di come farlo.

dunque ricapitolo: halfling assolutamente.

pensavo di sfruttare il guerriero per prendere qualche talento interessante (pochi livelli, due pensavo) per poi andare avanti di ranger o druido, ma appunto sono indeciso su quale delle due orientarmi e come.

il cane da galoppo è perfetto, potrei orientarmi anche sul prendere qualche livello da signore degli animali, ci starebbe bene di bg

comment_487313

a mio avviso potresti pensare si usare la variante del ranger con forma animale. Il BAB è maggiore non hai le limitazioni delle armature e più punti abilità ma di contro niente incantesimi.

  • Supermoderatore
comment_487331

variante con forma animale? su che manuale lo trovo?
Nel manuale Arcani Rivelati o nell'Srd.

Ranger: A ranger might forgo training in weapon combat in exchange for the ability to take animal form and move swiftly through the woodlands.

Gain: Wild shape (as druid; Small or Medium animals only), fast movement (as barbarian).

Lose: Combat style, improved combat style, combat style mastery.

comment_487335

1 barbaro1

2 barbaro2

3 barbaro3

4 barbaro4

5 barbaro5

6 ammaestratore1

7 avanguardia1

8 avanguardia2

9 avanguardia3

10 ammaestratore2

11 ammaestratore3

12 ammaestratore4

13 ammaestratore5

14 ammaestratore6

15 ammaestratore7

16 ammaestratore8

17 ammaestratore9

18 ammaestratore10

19 barbaro6

20 barbaro7

lo pensavo così, oppure al posto del barbaro il ranger (anche se giocarsi un barbaro halfling fa gusto)

per i talenti sono obbligato per accedere alle cdp: abilità focalizzata, combattere in sella, seguire tracce

Crea un account o accedi per commentare