Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_316002

Ciao a tutti.

Ho comprato questo supplemento per 4E e gli ho dato un'occhiata veloce.

C'è tutto quello che occorre a mio avviso per i DM fan dei simpatici mostriciattoli chiamati non morti.

C'è un'accurato capitolo iniziale sulla fisiologia e anatomia non morta, la società e una specie di profilo psicologico-sociale.

Il capitolo dei nuovi mostri è ghiottissimo e molto corpulento.

Ci sono un sacco di archetipi e una serie di dungeon e miniavventure che non guastano mai.

Quello che sicuramente mi ha colpito di più è la scheda mostro di Vecna.

Per la prima volta nella 4ED viene spiegato il funzionamento del tipo di mostro denominato divinità (o dio).

Sostanzialmente tutte le divinità hanno il potere disincarnare.

Nel momento in cui diventano sanguinanti (o si verificano determinate condizioni) il dio si disincarna e resuscita nuovamente dopo un periodo di tempo (a discrezione del DM).

L'unico modo per uccidere definitivamente una divinità quindi è a discrezione del DM e nel caso di Vecna il manuale porta alcuni esempi (colpirlo a morte con la spada di Kas, distruggere il cuore della sua Dimora sul piano astrale, eliminare con un rituale sconosciuto e dimenticato il suo cuore custodito chissà dove ecc.).

Personalmente questo sistema è molto gradevole.

Tra i tanti pregi che questo sistema può avere impedisce che personaggi powa con deliri di onnipotenza vadano in giro a sterminare dei senza giocare di ruolo e senza che compiano cerche e gesta decisamente epiche per eliminare una divinità (a che scopo poi...boh)

Voi cosa ne pensate?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 957
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_316034

penso che finalmente le divinità sono state caratterizzate al meglio. Poi c'è poco da aggiungere a quello che hai detto tu. Ma è un percorso portato avanti dall'edizione, che già permette finalmente di giocare i livelli epici con regole dettagliate e accurate, non come prima, che dopo un certo punto diventava un qualcosa di semi-impossibile con schede infinite e mal di testa generali.

Comunque è un buon manuale, per dm.

comment_316090

Sulle regole per divinità: mah, sì, è interessante...però non è che ne sentissi il bisogno, perché non ho mai giocato a livelli così alti.

Sul manuale: non è affatto male, ha diverse idee interessanti, specie per le distinzioni fra lo spirito e l'animus...però di fatto è la ri-edizione del Liber Mortis 3.5 per la 4.0 (non che sia un male, anzi, ma è ben lungi dall'essere originale).

comment_316148

  SilverHorn ha detto:
Il capitolo dei nuovi mostri è ghiottissimo e molto corpulento.

Forse volevi dire "corposo".

Sembra interessante come manuale, anche se i non morti non mi sono mai stati particolarmente simpatici.

comment_316191

  SilverHorn ha detto:

Per la prima volta nella 4ED viene spiegato il funzionamento del tipo di mostro denominato divinità (o dio).

A onor del vero, la prima divinità stattata è stata Tiamat nel Draconomicon.

  Citazione
Personalmente questo sistema è molto gradevole.

Tra i tanti pregi che questo sistema può avere impedisce che personaggi powa con deliri di onnipotenza vadano in giro a sterminare dei senza giocare di ruolo e senza che compiano cerche e gesta decisamente epiche per eliminare una divinità (a che scopo poi...boh)

Voi cosa ne pensate?

Penso che, essendo le divinità mostri di livello 35, possono essere affrontate solo da personaggi superottimizzati e che tu sia caduto nella Stormwind Fallacy (cos'è? informatevi!). ;)

  • Autore
comment_316219

  Klaus ha detto:
A onor del vero, la prima divinità stattata è stata Tiamat nel Draconomicon.

Penso che, essendo le divinità mostri di livello 35, possono essere affrontate solo da personaggi superottimizzati e che tu sia caduto nella Stormwind Fallacy (cos'è? informatevi!). ;)

Vero, solo che il Draconomicon non è fra i miei manuali e quindi non ho letto la scheda di Tiamat.

Concordo sulla difficoltà di sconfiggere Vecna per personaggi normali.

Dopotutto se non ci riesce Orcus perchè dovrebbero riuscirci dei pg di livello 30.

Considerando poi che nella mia Campagna non ho la minima intenzione di utilizzare gli dei.

Il mio era un discorso generale. Imho la gestione delle divinità è molto più chiara e semplice rispetto alla precedente edizione.

Inoltre ho apprezzato molto l'orda di zombi, un tipo di mostro di taglia grande che considera gli zombi come uno sciame.

In questo modo si possono creare scene di villaggi infestati con orde di zombi alla Army of Darkness rendendo il gioco fluido e gestibile.

Un'ottima idea a mio avviso.

Crea un account o accedi per commentare