20 Aprile 200915 anni comment_317235 anche per me e' il mago... questo: http://forums.gleemax.com/showthread.php?t=1174762 in generale pero' son indeciso. il ranger tende a far danno e puo' esser efficace pure in mischia, il warlock e' piu' tattico, lo stregone ha un notevole output di fuoco.
20 Aprile 200915 anni comment_317252 Caspita lo STREGONE (CAOTICO) è davvero fighissimo l'ho votato solo per questo motivo... In realtà il più utile è e rimarrà sempre il MAGO!!
20 Aprile 200915 anni comment_317265 dal punto di vista dei danni credo siano lì lì mago e warlock, sotto altri aspetti (per esempio il tiro per colpire) dovrebbe esser più elevato il bonus del ranger (visto che mettiamo competenza dell'arma). Alla fine dipende tutto dai gusti, ogni classe ha i suoi pro e i suoi contro <--- bella quest'ultima frase, è di una banalità unica^^
21 Aprile 200915 anni comment_317829 il mago è utile per fare danni ad area! è una visione tremendamente limitativa del mago xD
21 Aprile 200915 anni Author comment_317830 è una visione tremendamente limitativa del mago xD Come è una visone tremendamente limitativa del mago
21 Aprile 200915 anni comment_317838 Intende dire che il mago non è soltanto ''è utile per fare danni ad area!'' ma molte altre cose.
21 Aprile 200915 anni comment_317876 Se è per questo, lo stregone ha molta più possibilità di fare "danni ad area" se la vogliamo mettere solo sui PF levati ai nemici.
22 Aprile 200915 anni comment_317987 non ho votato perchè non è possibile stabilire quale classe è la migliore... in cosa, poi? danni? lì se la giocano stregone e warlock. Controllo? invocatore, mago... ci sono troppe e troppe variabili per stabilire una cosa del genere.
22 Aprile 200915 anni comment_317996 Come è una visone tremendamente limitativa del mago fare danni ad area IMHO è l'aspetto meno interessante di un mago. Se voglio giocare per fare danni ad area il mago lo scarterei in favore dello stregone
22 Aprile 200915 anni Author comment_318164 fare danni ad area IMHO è l'aspetto meno interessante di un mago. Se voglio giocare per fare danni ad area il mago lo scarterei in favore dello stregone ma se uno non a comprato il mdG2 sceglie il mago ma è piu forte il mago o il warlock? P.S=Perche un mio amico dice che il mago non fa una pippa
23 Aprile 200915 anni comment_318236 ma se uno non a comprato il mdG2 sceglie il mago ma è piu fprte il mago o warlok? P.S=Perche un mio amico dice che il mago un fa una pippa Aaaargh! Grammatica! Sintassi! Errori di battituraaa! Mal Orcus, rileggi i tuoi messaggi prima di inviarli, please! Ritornando IT, cosa vuol dire "forte"? Il Warlock (con la "c") e il Mago hanno ruoli diversi: il Warlock è uno striker e fa tanto danno a pochi bersagli, mentre il Mago è un controller e fa poco danno a tanti bersagli, affibbiando loro anche degli status negativi. Insomma, hanno compiti diversi.
23 Aprile 200915 anni comment_318254 ma è piu fprte il mago o warlok? P.S=Perche un mio amico dice che il mago un fa una pippa Probabilmente il tuo amico valuta la forza di una classe in base ai danni che infligge. Niente di strano, è un errore piuttosto comune all'inizio.
25 Aprile 200915 anni comment_319025 ma è piu forte il mago o il warlock? P.S=Perche un mio amico dice che il mago non fa una pippa Ma tu sei sempre quello che ha l'amico che dice che anche l'Eladrin è una pippa? Diverse visioni di pensiero..però oh.. forse è meglio che analizziate meglio come funziona un combattimento in D&D, perchè le meccaniche di gioco non sono solo: "Ho fatto più danni di te sei una schiappa.."
25 Aprile 200915 anni comment_319070 Non scorderò mai la prima palla di fuoco che ho lanciato da mago! comunque anche il warlock non è male !
25 Aprile 200915 anni comment_319072 Sarà, ma io in combattimento continuo a preferire i vari trick più che i danni in se, magie come sonno, mano stringente di bigby, terreno congelato ecc... le trovo molto più utili anche anche delle fiamme di flagesto o di magie che fanno ingenti danni. Che poi nell'economia del combattimento servano entrambe, questo è un'altro fatto.
25 Aprile 200915 anni comment_319078 La domanda che hai fatto è molto interessante e la trovo anche abbastanza complicata, siccome chiede qual è la classe migliore a distanza, ma senza specificare se in danni, txc od altro. Valutiamo questo: un mago ed uno stregone possono avere più o meno la stessa lista di incantesimi, a meno che il mago non sia specializzato. Il mago fa più danni se specializzato perchè ha più probabilità di aumentare le cd dei suoi incantesimi (vedi il tipico mago rosso di Thay), ma lo stregone può castare più incantesimi al giorno, quindi dipende da quanto si protrae un combattimento. Inoltre, gli incantesimi hanno comunque un'area e possono colpire a distanza, ma solo alcuni superano i 33 m di un arco lungo composito. Poi...il warlock è sicuramente da power player e sia le invocazioni che la deflagrazione in generale, abbinata a talenti vari come massimizzata e potenziata lo rendono estremamente forte, per non parlare della "casula del potere nefasto" (18.000 mo) che aggiunge +2d6 danni a tutte le deflagrazioni del warlock ed una mazza, di cui ora mi sfugge il nome, che aggiunge + 2 a txc di contatto a distanza e con cariche da spendere in deflagrazione. Ma anche qui l'area è limitata e molti mostri sono immuni o resistenti alla magia. Non sottovalutiamo il nemico che abbiamo davanti. Se è ladro può eludere tranquillamente la deflagrazione oscura del warlock. Oppure un golem metterebbe a seria difficoltà un mago, uno stregone ed un warlock se dovesse puntare soltanto sulla distanza! Infine, il ranger. Il ranger a distanza combatte a distanza con un'arma che può essere contundente o tagliente e questo lo aiuta contro mostri con resistenze. Inoltre, incantando l'arma, questa si rivela più efficace, ma comunque è difficile che un ranger possa minimamente raggiungere i danni delle altre 3 classi, senza un critico oppure contro il suo nemico prescelto, e a tal proposito ricordo che esiste il talento "incantesimi massimizzati" ma non quello che massimizza i danni di un'arma.
25 Aprile 200915 anni comment_319079 la domanda che hai fatto è molto interessante e la trovo anche abbastanza complicata, siccome chiede qual è la classe migliore a distanza, ma senza specificare se in danni, txc od altro. Valutiamo questo: Un mago ed uno stregone possono avere più o meno la stessa lista di incantesimi, a meno che il mago non sia specializzato. Il mago fa più danni se specializzato perchè ha più probabilità di aumentare le cd dei suoi incantesimi (vedi il tipico mago rosso di thay), ma lo stregone può castare più incantesimi al giorno, quindi dipende da quanto si protrae un combattimento. inoltre, gli incantesimi hanno comunque un'area e possono colpire a distanza, ma solo alcuni superano i 33 m di un arco lungo composito. Poi...il warlock è sicuramente da power player e sia le invocazioni che la deflagrazione in generale, abbinata a talenti vari come massimizzata e potenziata lo rendono estremamente forte, per non parlare della "casula del potere nefasto" (18.000 mo) che aggiunge +2d6 danni a tutte le deflagrazioni del warlock ed una mazza, di cui ora mi sfugge il nome, che aggiunge + 2 a txc di contatto a distanza e con cariche da spendere in deflagrazione. Ma anche qui l'area è limitata e molti mostri sono immuni o resistenti alla magia. Non sottovalutiamo il nemico che abbiamo davanti. Se è ladro può eludere tranquillamente la deflagrazione oscura del warlock. Oppure un golem metterebbe a seria difficoltà un mago, uno stregone ed un warlock se dovesse puntare soltanto sulla distanza! infine, il ranger. Il ranger a distanza combatte a distanza con un'arma che può essere contundente o tagliente e questo lo aiuta contro mostri con resistenze. Inoltre, incantando l'arma, questa si rivela più efficace, ma comunque è difficile che un ranger possa minimamente raggiungere i danni delle altre 3 classi, senza un critico oppure contro il suo nemico prescelto, e a tal proposito ricordo che esiste il talento "incantesimi massimizzati" ma non quello che massimizza i danni di un'arma. 4e.
25 Aprile 200915 anni comment_319080 La domanda che hai fatto è molto interessante e la trovo anche abbastanza complicata, siccome chiede qual è la classe migliore a distanza, ma senza specificare se in danni, txc od altro. Valutiamo questo: un mago ed uno stregone possono avere più o meno la stessa lista di incantesimi, a meno che il mago non sia specializzato. Il mago fa più danni se specializzato perchè ha più probabilità di aumentare le cd dei suoi incantesimi (vedi il tipico mago rosso di Thay), ma lo stregone può castare più incantesimi al giorno, quindi dipende da quanto si protrae un combattimento. Inoltre, gli incantesimi hanno comunque un'area e possono colpire a distanza, ma solo alcuni superano i 33 m di un arco lungo composito. Poi...il warlock è sicuramente da power player e sia le invocazioni che la deflagrazione in generale, abbinata a talenti vari come massimizzata e potenziata lo rendono estremamente forte, per non parlare della "casula del potere nefasto" (18.000 mo) che aggiunge +2d6 danni a tutte le deflagrazioni del warlock ed una mazza, di cui ora mi sfugge il nome, che aggiunge + 2 a txc di contatto a distanza e con cariche da spendere in deflagrazione. Ma anche qui l'area è limitata e molti mostri sono immuni o resistenti alla magia. Non sottovalutiamo il nemico che abbiamo davanti. Se è ladro può eludere tranquillamente la deflagrazione oscura del warlock. Oppure un golem metterebbe a seria difficoltà un mago, uno stregone ed un warlock se dovesse puntare soltanto sulla distanza! Infine, il ranger. Il ranger a distanza combatte a distanza con un'arma che può essere contundente o tagliente e questo lo aiuta contro mostri con resistenze. Inoltre, incantando l'arma, questa si rivela più efficace, ma comunque è difficile che un ranger possa minimamente raggiungere i danni delle altre 3 classi, senza un critico oppure contro il suo nemico prescelto, e a tal proposito ricordo che esiste il talento "incantesimi massimizzati" ma non quello che massimizza i danni di un'arma. qualcosa non mi torna. controllare meglio di cosa si sta parlando, please;-)
Crea un account o accedi per commentare