Posted 26 Aprile 200915 anni comment_319196 Ciao ragazzi, Mi presento, sono Marco Galimberti e sono uno studente del Politecnico di Torino. Come il mio amico Michele qualche tread più sotto sto svolgimento un corso di Imprenditorialità e Business Plan. Stiamo facendo delle valutazioni sul mercato delle carte collezionabili in Italia. E' un interesse che ci coinvolge in primis come persone, e ora come studenti. Facciamo delle stime di crescita del mercato, di future evoluzioni, di come sono i giocatori ecc. Un dato che è importantissimo per le nostre analisi è la distribuzione percentuale dei giocatori nei giochi maggiori: Magic, Warcraft, Yu-gi-oh! ecc. Se aveste a disposizione questa informazione e voleste condividerla con noi ci rendereste un grosso servizio. Non servono cifre precise, anche solo una idea. La vostra parola ha un grande valore, non ci si può immaginare quante ricerche di oggi si basino sui forum. Se necessitate di recapiti dei nostri Professori, chiedete tranquillamente. Vi ringrazio molto. PS por favor non mi scrivete cose tipo " a me piace magic e il resto fa schifo". Piuttosto cose come "mah secondo me magic + WoW + Yu-gi-oh! fanno il 50% dei giocatori CCG in Italia con magic che ha la fetta più grossa (stima del tutto casuale) Marco.
26 Aprile 200915 anni comment_319219 ora io non ti so fare una stima accurata. ma se prendiamo ad esempio Lucca Games la fetta più grossa di giocatori che entrano vanno solo per Magic.. considera che i tornei partono ogni 10/20 minuti e durano una intera giornata.. se a questo consideri la fiumana di gente che entra..
26 Aprile 200915 anni comment_319337 Quoto leprecauno,ma vorrei aggiungere che nelle cittadine di media grandezza come la mia,questo mercato è in crollo,specialmente se non si hanno ludoteche decenti o fumetterie
26 Aprile 200915 anni comment_319368 c'è anche da considerare la presenza di ludoteche. pensiamo a torino con Giocatorino e la tana del goblin (che ha anche diverse filiali in italia mi sembra). Fare una stima diventa qualcosa di molto difficile. credo diventi più semplice quando si inizia a considerare solo le manifestazioni e poi, semmai, andare a ritroso sino alle città... Considera anche che con ebay la compravendita e la diffusione delle carte da gioco è diventato un vero business e quindi non si può più parlare solo di piccole o grandi città...
26 Aprile 200915 anni Author comment_319376 Grazie ragazzi per queste prime informazioni allora, ad adesso esce fuori che 1) magic è al primo posto 2) il canale di vendita tradizionale è inflazionato, soprattutto nelle piccole cittadine e il canale web cresce. 3) le manifestazioni potrebbero essere sintomatiche della quota dei vari giochi. Mi sembrano considerazioni di assoluto buonsenso Vi azzardereste a fare un ranking di magic, WoW, yu-gi-ho!, pokemon e altri? danke!
29 Aprile 200915 anni comment_320712 Sinceramente è difficile poter fare la classifica che proponi per più motivi. il primo che ogni gioco di carte che menzioni ha un target ed un range diverso di età. pokemon e yu gi oh l'ho visto giocare da ragazzini mentre magik si arriva a vedere anche gente abbastanza matura. Un consiglio che ti posso dare è cercare anche tramite web dove tengono dei tornei.. generalmente i tornei sono ufficiali quindi penso che da qualche parte esista un elenco e credo che quello faccia a caso tuo.. Ti avviso, io non amo questi giochi di carte ma da "osservatore esterno" noto questo...
1 Maggio 200915 anni comment_321058 generalmente i tornei sono ufficiali quindi penso che da qualche parte esista un elenco e credo che quello faccia a caso tuo.. Sicuramente sul sito della DCI almeno le liste dei tornei di Magic le trovi.
Crea un account o accedi per commentare