Pubblicato 27 Aprile 200915 anni comment_319683 Ciao a tutti, leggendo la descrizione del bastone e sotto la diretta domanda di un giocatore, mi è sorto un dubbio. Nella vecchia edizione (2°) il bastone era un'arma a due mani, ora è diventata un'arma doppia se usata a due mani. Ma se uno non lo vuole usare come arma doppia, tipo se viene usato da un mago, è sempre un'arma a due mani, oppure usando una sola estremità si può usare come arma ad una mano? Altra cosa, prima il bastone aveva una portata di 3m (2 quadretti - non ricordo se era nelle regole base o in qualche espansione sinceramente), ora non trovo più nulla a riguardo. Illuminatemi pls! Grazie a tutti in anticipo
27 Aprile 200915 anni comment_319688 Personalmente io consento ai miei personaggi di usare un bastone ad una mano solo se questo ha dimensioni e peso agevoli.. Non possono certo usare in combattimento un palo della luce Per quanto riguarda la portata il discorso è simile: più è grande il bastone più lontano colpisce, quindi se lo si usa ad una mano ha portata 1 quadretto, a 2 mani 2 quadretti, ecc.. Inoltre, se lo si usa a due mani è più agevole combattere con entrambe le estremità, e quindi diventa un'arma doppia. Un bastone corto si può sempre usare a due mani, mentre uno lungo è usabile solo a due mani, ma ovviamente le definizioni di "lungo" e "corto" sono dipendenti dalla taglia del personaggio.. In ogni caso, se hai dei dubbi sulle regole durante una sessione di gioco e nessuno del gruppo può aiutarti, non perdere tempo a cercare manuali e inventati una soluzione il più probabile possibile e poi ricordati di mantenerla almeno per tutta la campagna
27 Aprile 200915 anni comment_319693 RAW il bastone ferrato è un'arma doppia semplice, e come tutte le armi doppie puo' essere usato: a una mano (danni medi 1d6+for) a due mani (danni medi 1d6+1,5for) due estremità (danni medi 1d6+for / 1d6+1/2for)
27 Aprile 200915 anni comment_319722 Precisazione essere usato: a una mano (danni medi 1d6+for) Essendo un'arma grande non può essere tenuto in una mano sola, quindi o si usa con due estremità o come arma a due mani Quanto alla portata, non ne ha.
28 Aprile 200915 anni comment_319953 Precisazione Essendo un'arma grande non può essere tenuto in una mano sola, quindi o si usa con due estremità o come arma a due mani Quanto alla portata, non ne ha. giusto.... sorry
28 Aprile 200915 anni comment_319969 Puntualizziamo: può essere tenuto momentaneamente in una mano, ad esempio per lanciare un incantesimo, ma non si può attaccare in questo modo. Teoricamente credo si potrebbe anche attaccare usandolo come arma doppia e attaccando solo con un'estremità, ma non ne vedo il motivo...
28 Aprile 200915 anni comment_319981 Puntualizziamo: può essere tenuto momentaneamente in una mano, ad esempio per lanciare un incantesimo, ma non si può attaccare in questo modo. Teoricamente credo si potrebbe anche attaccare usandolo come arma doppia e attaccando solo con un'estremità, ma non ne vedo il motivo... bhè quando non vuoi uccidere l'avversario ma solo farlo arrendere.....
28 Aprile 200915 anni comment_320013 bhè quando non vuoi uccidere l'avversario ma solo farlo arrendere..... in quel caso prendi -4 al tiro per colpire o utilizzi direttamente armi che infliggono danni non letali
28 Aprile 200915 anni comment_320016 in quel caso prendi -4 al tiro per colpire o utilizzi direttamente armi che infliggono danni non letali senza prendere -4 per tutto il combattimento..... lo riduci a pochi pf e gli intimi di arrendersi..... ad ogni colpo (evitando di fargli troppi danni e farlo morire per sbaglio. se poi non vuole arrendersi alla fine gli fai danni non letali.... almeno il -4 lo applichi una o due volte
Crea un account o accedi per commentare