Vai al contenuto

Featured Replies

comment_54127

@Arghot: non mi ricordo di preciso di che anno è, ma dovrebbe essere dei primissimi anni 80 o forse fine anni 70. Scusa ma ho preferito rimuovere :-D

  • Risposte 389
  • Visualizzazioni 64,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Per chi non lo conoscesse, ecco la trama: Yugi è un adolescente dark anni '80 mantenuto in vita sottovuoto da Red Ronnie fino al 2003. Quando Red Ronnie rimane disoccupato e deve

  • Malachi Harkonnen
    Malachi Harkonnen

    Probabilmente citato all'inverosimile, reso insopportabile dalle 10.000 e passa repliche e dalla storia da latte ai ginocchi ... HEIDI probabilmente la bis-nonna di Hitle

  • Gideon Rowhan
    Gideon Rowhan

    beh...allora...sarà per un'altra volta...mi farò dare la piantina così manterò la distanza di sicurezza!!!!!! ps certo che di cartono americani di cattivo gusto ce ne sono

comment_54721

Ho letto un tot di pagine e poi ho postato xè non ho resistito ad alcune "vaccate" :P Quella che segue è la prima.

un momemnto! Gionni è quasi magia è uno dei cartoni più brutti e sensa senso della storia!

A parte che è Johnny. Ma avete una vaga idea di quanto sia stato censurato questo cartone in Italia?? Qualcuno di voi ha avuto il piacere di leggere il manga, tale Orange road?? In originale la storia tra Kyosuke Kasuga e Madoka Ayukawa aveva uno sfondo un pelo più sensuale e un pelo meno melenso. E' cmq vero che Kyosuke nella serie è fin troppo indeciso, quasi da risultare un babbeo.

Tralasciando il fatto che sicuramente qui si continua a paragonare stili diversi di cartoni. Gli shojo sono di fatto mirati alle ragazze quindi nessuno della redazione vuole costringere un maskietto alla visione di tale cartone. Il problema è che in italia questa differenza non è mai stata fatta. L'abbiamo capito noi col tempo che le varie maghette erano x le ragazze e i vari robottoni x i ragazzi. Io ho guardato entrambi e non posso veramente dire che uno fosse insulso + o - rispetto ad un altro anche se francamente ho DETESTATO Stilly e il suo specchio magico.

Il problema di fondo è ke ci hanno propinato troppi cartoni simili tra di loro nel lasso di tempo della nostra infanzia, tanto da arrivare a farci detestare il genere a priori.

Per giudicare un cartone come brutto o bello bisogna guardare non solo alla trama. Lady Oscar è ambientato nel periodo antecedente la rivoluzione francese, non c'è solo un contesto di amore riconosciuto in ritardo ma c'è anche il contesto storico che il narratore sovente fa notare. Oscar era donna e tutti lo sapevano. Molto spesso la regina di Francia le ha kiesto in diverse puntate come una donna potesse portare il peso di un capo delle guardie. Il conte di Fersen (quello di cui Oscar si innarmorò) non rimase basito nello scoprire che Oscar era donna ma rimase basito nello scoprire che era una bellissima donna anche e soprattutto quando non era in divisa militare (ma lui amava Maria Antonietta, la regina).

Cartoni animati come Mimi Ayuwara e Mila e Shiro, checchè se ne dica, hanno realmente trascinato molte ragazze a giocare a pallavolo... come l'hanno fatto Holly&Benji x i maskietti nel calcio.

Anche Dragonball (altro cartone ke detesto x l'infinità di serie inutili ke hanno fatto... vista una, viste tutte) ha dato sicuramente a qualke ragazzino qualke spunto x avvicinarsi alle arti marziali. Esattamente come Kenshiro (e non sicuramente x far esplodere la testa al prossimo).

I robottoni dal canto loro ci hanno insegnato (ma non abbastanza) che forse un giorno potremmo essere invasi dagli alieni e non saremo ASSOLUTAMENTE pronti come lo siamo nei cartoon :-p (e poi gli alieni nn si fionderanno tutti sul giappone :-p )

Avete sparato a zero su ogni tipo di cartone esistente (e poi magari guardate Beavis & Btt-head... ke orrore) ma non avete minimamente pensato che per giudicare un cartone bisogna guardare anche altro oltre alla trama (ke è sicuramente determinante cmq).

Io x es non paragonerei mai Lady Oscar a Hamtaro xè son generi diversi mirati a target diversi e con spessore decisamente diverso. Hamtaro, Doremì, Pokemon erano mirati ai + piccini (ke poi mi devono spiegare cosa diavolo vanno ad insegnare ai bambini a skiavizzare gli animali :confused: ) e hanno ottenuto l'effetto desiderato (la vendita di gadget).

Non sparerei a zero su Heidy solo xè è stato il precursore dei cartoni giapponesi in italia. Anche io ho detestato diversi cartoni alcuni x la grafica (One piece) altri x la trama (Lo specchio magico di Stilly) altri per l'insulsaggine dei personaggi (Ape Maya e Ape Magà) e altri ancora xè erano storie veramente troppo lunghe ke dopo un po ti stufavi decisamente di vedere (Ranma 1/2). Ma tutto questo non mi porta a dire che di x se il cartone è uno skifo. Artisticamente parlando Ranma è un bellissimo cartone... però sti due ce l'han fatto a fette con sto tira e molla. Esattamente come Johnny nel suo amato/odiato triangolo d'amore/amicizia.

Ma secondo voi Evangelion non è un'intera pippa mentale di Hydeaki Anno? Per me se si faceva un po' meno paturnie e faceva il classico cartone di robottoni piaceva cmq senza troppo merchandising alle spalle.

Scusate se son stata prolissa :P

comment_54723

A parte che è Johnny. Ma avete una vaga idea di quanto sia stato censurato questo cartone in Italia?? Qualcuno di voi ha avuto il piacere di leggere il manga, tale Orange road?? In originale la storia tra Kyosuke Kasuga e Madoka Ayukawa aveva uno sfondo un pelo più sensuale e un pelo meno melenso. E' cmq vero che Kyosuke nella serie è fin troppo indeciso, quasi da risultare un babbeo.

Ma sei grandissima!!! Orange Road è stato uno dei miei manga preferiti di sempre... il cartone non gli rende assolutamente giustizia!!

  • Author
comment_54730

Kanuka, hai espresso un bel concetto, ma che difetta per due punti:

  1. Dovresti cercare di scrivere in italiano, ovvero senza tanti "x", tanti "ke" e tanti "nn", ma forse questa è una mia idiosincrasia... :-p
  2. Dici che si spara a zero, ma in realtà non è diverso da quanto fai tu con "Beavis & Butthead". Se fai caso a quanto discusso nelle pagine precedenti, ti accorgerai che la cosa funzionava più o meno così: uno arrivava, diceva "Lady Oscar mi ha fatto venire la piorrea!", qualcuno gli dava manforte e qualcun altro invece diceva "No dai, a me piaceva..." e morta lì, non è che sparassimo a zero.

In definitiva, comunque, hai fatto un bel riassunto di cosa salveresti e cosa non salveresti, magari mettendoci un po' troppo spirito del "E' bello perchè mi piace, ma cerco di trovare motivi che sembrino oggettivi." :-D

Hai ragione, poi, sul fatto che molti anime siano rovinati in Italia dalla censura, dall'adattamento e quant'altro, come molti manga sono rovinati dall'anime stesso, ma il topic vuola parlare del cartone come ci arriva dalla TV, quindi si giudica solo quello.

Molti, qui, non sapevano nemmeno di "Orange Road", suppongo, ma hanno visto "Johnny" e l'hanno trovato ributtante come una minestra di cavolo (io non sono tra questi, per inciso...).

"K" a parte, quindi, ti voglio bene lo stesso. ;-)

comment_54743

Ma a prescindere dal fatto ke abbreviare alcune parole non ti hanno sicuramente portato a non capire una fava di quello ke ho scritto. C'è gente ke abbrevia praticamente tutto eppure gli è concesso scrivere (in generale). Abbrevviare non significa non saper scrivere in italiano. Presumo ke kiunque quando si trova di fronte ad un testo lungo da scrivere, magari in fase di dettatura abbia preso l'abitudine di fare certe abbreviazioni. Sta cosa delle K al posto di CH del NN al posto di NON e del X al posto del PER da fastidio a molti... interessante :-p Potrei capire se avessi scritto frasi di questo tipo: "nn ne vgl spr nnt di qll ke tt dcn d me, mnc m intrss". Ma a parte tutto qui non mi pareva proprio il luogo.

E' verissimo ke ho sparato a zero su Beavis & Butt-Head ma se lo merita :lol:

Non ha grafica, non ha trama, ma fa ridere ai più allora è bellissimo.

Motivo oggettivo? Non ho parlato di motivi oggettivi e x inciso Johnny l'ho trovato palloso proprio x il motivo di cui sopra (censura a parte). Non credo si possa arrivare a 15-16 anni (questa se non ricordo male è l'eta di Johnny nella serie) e avere due ragazze ke fan la spola x te e tu hai questi prob esistenziali di indecisione. Ma c'è veramente qualke 16enne ke si fa sti giri? No xè su un altro forum c'è un topic simile come tema e ti assicuro ke i 16enni ke ci han postato erano tutti fuorchè così paranoiati mentalmente :P

Ma poi se una cosa mi piace lo dico senza mezzi termini e sicuramente non volevo sollevare polemica. Ma dire: questo è bello, questo mi ha fatto skifo, questo era palloso, questo era orrendo, non la penso così, io la penso così. Cioè mi pare un elencarsi di opinioni che non hanno altro scopo ke l'elenco. Forse ho addirittura pensato che ci potesse essere un dibattito ke andasse oltre il gusto personale.

ma il topic vuola parlare del cartone come ci arriva dalla TV, quindi si giudica solo quello.

E' evidente ke mi sono sbagliata. (ah si scrive VUOLE :-p )

"K" a parte, quindi, ti voglio bene lo stesso.

Acc... io no cmq :lol:

comment_54749

Ma a prescindere dal fatto ke abbreviare alcune parole non ti hanno sicuramente portato a non capire una fava di quello ke ho scritto. C'è gente ke abbrevia praticamente tutto eppure gli è concesso scrivere (in generale). Abbrevviare non significa non saper scrivere in italiano. Presumo ke kiunque quando si trova di fronte ad un testo lungo da scrivere, magari in fase di dettatura abbia preso l'abitudine di fare certe abbreviazioni. Sta cosa delle K al posto di CH del NN al posto di NON e del X al posto del PER da fastidio a molti... interessante :-p Potrei capire se avessi scritto frasi di questo tipo: "nn ne vgl spr nnt di qll ke tt dcn d me, mnc m intrss". Ma a parte tutto qui non mi pareva proprio il luogo.

Se non fosse che non è un sms ma un forum... ;-)

E' infine vietato:

2.24 Utilizzare per i propri messaggi un linguaggio inappropriato, come ad esempio abbondanza di abbreviazioni tipiche dei messaggi SMS o l'uso della lettera "K" invece della "C" dura.

  • Author
comment_54752

E' evidente ke mi sono sbagliata. (ah si scrive VUOLE :-p )

Maledizione, mi hai beccato!!! :-D

Comunque sulla questione delle "k" non potremo mai andare d'accordo, io quelle proprio le detesto...

Tornando IT, un cartone che davvero mi faceva venire voglia di pestare il cane era "The Head", su MTV, quello con il tipo pelato con un alieno in testa... :banghead:

comment_54754

Maledizione, mi hai beccato!!! :-D

Comunque sulla questione delle "k" non potremo mai andare d'accordo, io quelle proprio le detesto...

Tornando IT, un cartone che davvero mi faceva venire voglia di pestare il cane era "The Head", su MTV, quello con il tipo pelato con un alieno in testa... :banghead:

ma povero cane!:-D

cmq quoto ..era veramente senza senso....:banghead:

comment_54757

Se non fosse che non è un sms ma un forum... ;-)

[OT]E la cosa bella è che non scrivo molto spesso sms. Le abbreviazioni che faccio mi arrivano dalla chat e dagli appunti delle superiori. Facevo di tutto per abbreviare.

Cmq (questa abbreviazione la ammette pure il dizionario italiano) siccome il regolamento non l'avevo letto (ce ne son di cose che ancora devo leggere, essì che questo avrei dovuto leggerlo in primis, ma non lo si fa quasi mai :-p ), ora che lo so cercherò di dare meno fastidio ad Aerys con le mie K.

[/OT]

Non ho mai visto il cartone da te citato, Aerys.

  • Author
comment_54758

[OT]...ora che lo so cercherò di dare meno fastidio ad Aerys con le mie K.

[/OT]

Adesso però mi sento in colpa... :redface:

Non ho mai visto il cartone da te citato, Aerys.

Ti invidio molto. Quello era davvero brutto...

  • 7 mesi dopo...
comment_89399

Il cartone più brutto della mia vita è:

KEN IL GUERRIERO

Odio pure SBONGBOB

non mi piacciono i SIMSON e i GRIFFIN...:bye:

sai che verrai pubblicamente fustigata per questo?:lol:

Detto questo io odio con tutto il cuore i cartoni dei robottoni giapponesi...si i vari mazinga,daitarn,ufo robot e palle varie.

Che pizza tutti uguali:uno o più ragazzi che difendono la terra da alieni che la vogliono distruggere...ne vedi uno li vedi tutti

(e mi sa che anch'io verrò fustigato per questo:mrgreen:)

comment_89402

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Mazinga e gli altri robot vecchio stampo sono sempre i milgiori!(che nostalgia..sniff..sniff..)..anche ken il guerriero è il migliore!!!

Io odio le robette nuove come pokemon o beyblade..e robe così..anche letsgo non lo sopporto..

comment_89405

bisogna iniziara una guerra contro cartoni tipo i pokemon e yu-gi-oh e altre cose commerciali.

io vorrei al pomeriggio al posto della solita robetta,Berserk,bastard shamanking,yu yu akuso,rave(che prima o poi in italia arriva..),o almeno alla sera .oppure i grandi classici che non stancano mai come holly e benji e lady oscar

comment_89464

A morte Hamtaro!!! :banghead: :banghead: :banghead:

Stanno tornando gli incubi :cry:

Io detesto molti cartoni, ma i peggiori sono quelli dove vengono rappresentate ragazzine tutte alla moda :snooty:

comment_89626

Devo dire che Dragonball dalla serie Z in poi mi ha davvero scassato gli ammenicoli....

No Saba ma dai...

la serie Z è bella...la GT è ridondante....molto ridondante....

anzi è Z Estrapolato all'ennesima potenza...

Crea un account o accedi per commentare