Pubblicato 22 Luglio 200519 anni comment_35510 ciauz, allora, tra un pò(a settembre), prenderò il posto del nostro master in uno dei miei gruppi, il grupo lo "prendo" circa all8° livello e dopo 2 avventure moooooooooooolto dure dovrebbero finire verso il 14°, allora ho pensato di dargli un territorio e visto che il gruppo più volte ha avuto avventura in mare ho pensato di dargli poi una piccola isola come loro territorio, il dubbio che mi sorge è: è troppo un isola?? perchè un territorio sulla terra ferma è più facile da amministrare....
22 Luglio 200519 anni comment_35521 Dipende dall'isola... se gli dai l'Australia potrebbe essere un tantino troppo, se gli dai un'isoletta con due cocchi e un banano...
22 Luglio 200519 anni Autore comment_35525 be, di sicuro nn era l'australia, nn so se ce l'avete presente ma pensavo a 1 isola appena più piccola dell'isola del giglio, al largo della toscana...però meno rocciosa e più boscosa
26 Luglio 200519 anni comment_36107 Non avendo l'atlante sottomano mi sfugge un po' la dimensione... ma direi che amministarre un'isoletta tipo "metà Isola d'Elba" dovrebbe essere fattibile... E risultare anche più facile che non un territorio sulla terraferma...
26 Luglio 200519 anni comment_36114 Ovviamente l'isola è in realtà una formazione terrosa sul dorso di una testuggine dragone di proporzioni mai viste, che si risveglierà a tempo debito...
27 Luglio 200519 anni comment_36182 A parte la fantasia malata di AerysII, credo che "metà isola d'Elba" possa essere una ragionevole dimensione... dipende però da come decidi di far loro gestire la cosa... un territorio ha bisogno di ordine pubblico, di gestione economica, di gestione dei trasporti, delle relazioni commerciali e politiche... Potrebbe essere un tantino complicato, e, per certi aspetti, anche noioso...
Crea un account o accedi per commentare