Pubblicato 30 Aprile 200915 anni comment_320888 Ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per la creazione di un cavaliere non morto. Più precisamente ho delle difficoltà in quanto alla selezione della classe, dato che purtroppo non ho molti manuali in mio possesso. Mi era sembrata carina la classe del Templare, presa dal manuale "difensori della fede", però ancora non mi soddisfa del tutto. Mi era parsa interessante anche il Devine Champion, tratta invece da un manuale di Forgotten (non ricordo di preciso quale), però ha una progressione limitata a soli 5 livelli. Mi occorrerebbe una classe piuttosto robusta in corpo a corpo, con magari qualche capacità magica divina limitata (come per il paladino per intenderci). Potreste dirmi la vostra in merito? Grazie mille
30 Aprile 200915 anni comment_320891 Ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto per la creazione di un cavaliere non morto. Più precisamente ho delle difficoltà in quanto alla selezione della classe, dato che purtroppo non ho molti manuali in mio possesso. Mi era sembrata carina la classe del Templare, presa dal manuale "difensori della fede", però ancora non mi soddisfa del tutto. Mi era parsa interessante anche il Devine Champion, tratta invece da un manuale di Forgotten (non ricordo di preciso quale), però ha una progressione limitata a soli 5 livelli. Mi occorrerebbe una classe piuttosto robusta in corpo a corpo, con magari qualche capacità magica divina limitata (come per il paladino per intenderci). Potreste dirmi la vostra in merito? Grazie mille se lo devi fare malvagio mi pare che sum manuale dei mostri II ci sia proprio il cavaliere della morte..... che si puo' usare come archetipo
30 Aprile 200915 anni comment_320904 Ma cosa deve fare questo cavaliere non morto? Chi è? Che allineamento ha?
30 Aprile 200915 anni Author comment_320913 Di archetipo ha già il curst, del manuale mostri II (o era mostri del faerun?). Ad ogni modo mi occorrerebbe una progressione su 20 livelli, e anche con l'archetipo me ne rimangono molti scoperti. Il cavaliere non morto dovrebbe essere una sorta di nemico/amico dei pg,i quali dovranno inizialmente combatterlo per poi liberarlo dalla sua "maledizione". Quando capirà che lo stanno aiutando lui sarà una sorta di eminenza grigia che li guiderà prima e li affiancherà poi in battaglia. L'allineamento muterà gradualmente, ma ad ogni modo non ne terrò conto per l'eventuale requisito di classe, di modo da lasciarmi la scelta più ampia possibile.
30 Aprile 200915 anni comment_320946 Mah.. a me piace l'idea che era sviluppata nell'avventura "la pietra eretta", di un cavaliere fantasma che altro non era che un paladino, ucciso da malvagi e il cui corpo non era stato sepolto E sebbene sia un paladino, potrebbe avere contrasti coi PG, vedi la paladina Miko di Order of the Stick Se vuoi fare un cavaliere non è che hai scelte ampissime...guerriero, paladino o la classe del cavaliere(manuale delle miniature mi pare)
30 Aprile 200915 anni Author comment_320952 Stavo in realtà cercando una classe di prestigio da aggiungere ai livelli da guerriero. Non potevo farlo paladino dato che non ha un legame così profondo con la divinità e comunque non gli andava a pennello come classe visto il bg dell'avventura. Io avevo optato per guerriero + una cdp. Però mi manca la cdp
30 Aprile 200915 anni comment_320992 Se vuoi fare un cavaliere non è che hai scelte ampissime...guerriero, paladino o la classe del cavaliere(manuale delle miniature mi pare) Occhio, kalus: 3.0, a giudicare dal titolo. Una banalissima ma sempre efficace guardia nera no?
1 Maggio 200915 anni Author comment_321162 Si ma la guardia nera non dovrebbe avere dei livelli da paladino da convertire? Io avevo pensato come classe base al guerriero cui aggiungere solo dopo una classe di prestigio da cavaliere o simile. Non c'è proprio nulla che faccia al caso mio?
2 Maggio 200915 anni comment_321176 Si ma la guardia nera non dovrebbe avere dei livelli da paladino da convertire? Nient'affatto...Il discorso è che un paladino decaduto che diventa guardia nera riguadagna un po' di quello che ha perso. Ma è solo una convinzione comune il fatto che tutte le guardie nere siano ex paladini, come il fatto che un ladro sia legale. Quanti di voi hanno mai fattoun ladro LB? Eppure non c'è nessun divieto in tal senso..
2 Maggio 200915 anni Author comment_321232 Speravo di scoprire una classe un pò più robusta, la guardia nera non mi garba molto con attacco furtivo e nemmeno con uso dei veleni. Anche una classe da cavaliere buono che sia riconvertibile in malvagio andrebbe bene.
7 Maggio 200915 anni comment_322926 Io ci vedrei bene il combattente dell'oscurità (Dalle fosche tenebre). In pratica è un guerriero che utilizza rudimenti di magia nera per creare elisir e oli che gli concedono buoni poteri (come ali da pipistrello, vari talenti bonus, percezione tellurica ecc). Altrimenti anche i discepoli di Dispater/Mefistofele/Demogorgon/Jubilex/Orcus sono molto belli per dei guerrieri malvagi e carismatici (rispettivamente, un maestro del ferro che può trasformarsi in costrutto, un guerriero che utilizza il fuoco infernale, un combattente dalla doppia personalità, un signore delle melme e un evocatore di non-morti), ma data una sua futura conversione temo che verrebbe poi privato dei suoi poteri dal signore che prima serviva.
7 Maggio 200915 anni comment_322953 anche un bel mietitore oscuro del manuale nephandum mi ispira parecchio....ed è anche molto forte con la sua bella falce
11 Maggio 200915 anni Author comment_323723 Esatto Urizen,hai centrato il problema. Dopo la sua conversione le classi summenzionate mal si adatterebbero al personaggio ed è per questo che le ho dovute scartare. Mietitore oscuro? Ma questo manuale è per 3.5 o 3.0?
11 Maggio 200915 anni comment_324012 Non dovrebbe necessariamente cambiare allineamento. Se l'archetipo è quello di Mostri di faerun, il suo allineamento è caotico neutrale (a meno che tu non l'abbia cambiato). Un ranger? Mietitore oscuro? Ma questo manuale è per 3.5 o 3.0? 3.5
Crea un account o accedi per commentare