Jump to content

Featured Replies

  • Author
comment_530479

La quantità di monete che girano in una partita sappiamo quanto è e mai abbiamo superato i 30000 fiorini giocando in 10... pensavo a 25 monete per tipo da 1 a 500 nel set base e al massimo 25 monete da 1000 nell'espansione... ovviamente l'ultima parola al futuro editore.

Nelle monete che usavo fino al 2009 avevo anche i 20 e i 200 fiorini, poi ho cercato di semplificare ed omogeneizzare gli step, quella da 2 non l'ho mai presa in considerazione, ci penserò per sicurezza :P

Per la scelta del materiale ti mando a questo post LE MONETE... mia intenzione iniziale era di farle in metallo... idea che non ho ancora abbandonato, però una ragazza mi ha detto che forse riesce a farle col FIMO, sta facendo delle prove e mi farà sapere/vedere i risultati.

  • Risposte 391
  • Visualizzazioni 128,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • Buongiorno!! Volevo ringraziarvi tutti per la vostra partecipazione a questo progetto, chi attivamente con idee e proposte e anche chi in sordina ha seguito e letto questa storia, un sogno che è

  • Ti risponderò un pò alla volta perché non ho tempo di fare un mega post, ok? IL TERRENO Ci sono vari tipi di terreno: PIANURA, BOSCO, COLLINA, DESERTO, MONT

  • Pairetto grazie Continuo con qualche spiegazione: COMMERCIO Motore principale del gioco è il commercio: i giocatori hanno a

comment_530615

Per le monete, hai visto quelle che usano in "Magnifico"? Si direbbero in plastica, ma rendono piuttosto bene e probabilmente sarebbero più economiche da realizzare da quelle in metallo o fimo.

E per l'autoproduzione, hai mai pensato alla possibilità di lanciare un kickstart per quando il gioco sarà pronto?

  • Author
comment_530644

Per le monete, hai visto quelle che usano in "Magnifico"? Si direbbero in plastica, ma rendono piuttosto bene e probabilmente sarebbero più economiche da realizzare da quelle in metallo o fimo.

E per l'autoproduzione, hai mai pensato alla possibilità di lanciare un kickstart per quando il gioco sarà pronto?

Si, viste, sai dirmi che materiale è?

Per l'autoproduzione non ho tempo e nemmeno le conoscenze... come avrai notato i giochi autoprodotti sono composti da dadi, carte, piccola plancia, qualche semplice pedina... tutte cose facilmente reperibili su spielmaterial ad esempio oppure fabbricabili dalla tipografia "sotto casa".

Come ho già detto in altri forum, io non sono un autoproduttore, ho solo "messo insieme le idee e le meccaniche dandogli una veste grafica"... il prototipo funziona... il mio compito è finito, io faccio altro di mestiere :P

  • Author
comment_532271

Ecco qui le carte presentate a GIOCATORINO 2010... Omar aveva finito i disegni martedì per cui non avevo tempo per stamparle/plastificarle/tagliarle/assemblarle entro venerdì... quindi avevo accettato l'idea di presentarmi a Torino con il mazzo molto grezzo e spartano... ma mi spiaceva veramente tanto questa cosa... non avevo ancora la cornice nuova, però potevo usare quella vecchia... ci penso... provo a fare una carta bella e finita... la differenza con quelle del 1999 era notevole, non parliamo poi di quelle spartane che avrei fatto... PORCAPALETTA!!!

Niente, non ho resistito, ho praticamente fatto i salti mortali (anche 1 giorno di ferie, schiavizzato la morosa, sfruttato ogni singolo ritaglio di tempo) per recuperare il ritardo di Omar e riuscire a terminarle venerdi sera a mezzanotte e mezza... sabato mattina partenza per GIOCATORINO, un pò stanco, ma contento!

cimg3486f.jpg

Per le fasi di assemblaggio venite qui: Assemblaggio delle carte IMPERO

Per i retroscena delle carte venite qui: MedioEvo Universalis II - LE CARTE

  • 2 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_567149

Aggiornamenti:

CARTE EVENTI: primo restailing

carteeventiterra.jpg

maggiori info qui: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=1280&p=2997#p2997

CARTE TESORO: FINALMENTE AGGIORNATE!!!!

Dall'idea venutaci usando nel 2002 le carte di "Pirate's Cove" alla carta odierna

cartatesoroprova.jpg

maggiori info qui: http://www.medioevouniversalis.org/phpBB3/viewtopic.php?f=6&t=1280&st=0&sk=t&sd=a&start=40#p3003

  • 2 settimane dopo...
  • Author
comment_574197

... e anche le monete sono terminate... nonostante alcuni intoppi, sono riuscito ad ottenere delle monete direi PERFETTAMENTE UGUALI al disegno di Rhodry:

monete2011mu.jpg

  • Author
comment_574327

Avrei bisogno di un consiglio da voi tutti: devo scegliere l'angelo da usare per il mio gioco. Quale è il più bello di questi secondo voi?

medioevouniversalisange.jpg

comment_574502

Ho visto qualcuno di voi al cartoomics a Milano, peccato non aver avuto tempo di fermarmi a provarlo, ma ero distratto dalle cosplay playmate di mortal kombat!

  • Author
comment_577358

Avrei bisogno di un consiglio da voi tutti: devo scegliere l'angelo da usare per il mio gioco. Quale è il più bello di questi secondo voi?

medioevouniversalisange.jpg

bassodx1436x1090.jpg

Scusate, aggiungo la zona dove dovrebbe posizionarsi l'angelo: a fianco del mazzo CALAMITA'... anche lo sfondo attualmente bianco andrebbe definito, avete qualche suggerimento? (texture, immagine o altro?)

comment_577541

aggiungo la zona dove dovrebbe posizionarsi l'angelo: a fianco del mazzo CALAMITA'... anche lo sfondo attualmente bianco andrebbe definito, avete qualche suggerimento?

Questo angelo, immagino, debba sostituire quello che mi figuravo con la clessidra... (e che a dirla tutta non mi dispiaceva).

Direi che il disegno dell'angelo non debba occupare parte di territori del tabellone come la Giordania, a meno che, ma non credo, abbia altri intenti (sembra indicare Gerusalemme)...

Quanto allo sfondo, opterei per un colore neutro (tipo grigio scuro) per indicare appunto quelle zone di confine che non fanno parte propriamente del tabellone, magari con l'evidenziazione in rosso o giallo di dove andrebbe collocato il mazzo delle calamità.

Ed ora l'angelo: premesso quanto detto sopra preferisco quello coi capelli chiari a destra, ma col bordo "dorato" del primo a sinistra.

Altro: la carta tesoro mi sembra di qualità molto inferiore a quella dei personaggi; sulla carta eventi "terra", l'accezione "uccidete una splendida belva" è solo per flavuor, vero?; sulla carta "tessitura" c'è scritto "moviemento".

Infine le monete sono davvero pregevoli, complimenti; materiale opzionato?

ciao

  • Author
comment_577557

Questo angelo, immagino, debba sostituire quello che mi figuravo con la clessidra... (e che a dirla tutta non mi dispiaceva).

Direi che il disegno dell'angelo non debba occupare parte di territori del tabellone come la Giordania, a meno che, ma non credo, abbia altri intenti (sembra indicare Gerusalemme)...

Quanto allo sfondo, opterei per un colore neutro (tipo grigio scuro) per indicare appunto quelle zone di confine che non fanno parte propriamente del tabellone, magari con l'evidenziazione in rosso o giallo di dove andrebbe collocato il mazzo delle calamità.

Ed ora l'angelo: premesso quanto detto sopra preferisco quello coi capelli chiari a destra, ma col bordo "dorato" del primo a sinistra.

Altro: la carta tesoro mi sembra di qualità molto inferiore a quella dei personaggi; sulla carta eventi "terra", l'accezione "uccidete una splendida belva" è solo per flavuor, vero?; sulla carta "tessitura" c'è scritto "moviemento".

Infine le monete sono davvero pregevoli, complimenti; materiale opzionato?

ciao

Ciao SinConneri :)

Si esatto, questo angelo sostituisce quello precedente che era "rubato" da uno sfondo di un gioco per PC... per cui era una cosa da fare prima o poi.

Mi piaceva il fatto che indicasse Gerusalemme per cui me lo sono fatto disegnare apposta così.

Io sulla mappa ho proprio stampato il dorso dei vari mazzi per facilitarne la disposizione ad inizio partita... però l'idea di un contorno giallo non sarebbe male, penso risalterebbe ancora di più, grazie :)

La qualità diversa mi sa che è dovuta alla compressione in JPG e ai colori su monitor, l'angelo è comunque ancora in versione "non finita", forse a monitor inganna parecchio.

Cosa dite di questo sfondo:

sfondodiprova.jpg

Le carte EVENTI sono state riscritte, ma solo per introdurre le combo con i mazzi IMPERO e TECNOLOGIE e testarne la meccanica e la validità... appena avrò tempo comincerò la ricerca storica per introdurre personaggi come William Wallace, Carlo d'Angiò, Luigi IX, Marco Polo, il giovane Dante Alighieri magari :P e spero di far sparire tutte le frasi come quella che mi hai indicato "uccidete una splendida belva".

"moviemento" corretto già per LUDICA 2011, grazie, fortunatamente anche sulla Tana dei Goblin avevano notato questa cosa prima che le stampassi.

Le monete sono in metallo per questo prototipo, l'opzione penso sarebbe la classica moneta in cartone... anche se mi hanno detto che è ottimo il materiale plastico usato per le monete di MAGNIFICO della EG... prima del metallo ho fatto provare ad una ragazza di Pisa con il fimo e degli stampi, ma non è andata come speravo.

comment_577995

Cosa dite di questo sfondo
Bosch è fra i miei preferiti (assieme a durer e i bruegel). Però:

1) non ho capito di quale sfondo stai parlando;

2) lo puoi fare, a livello di diritti?

3) bosch dovrebbe essere successivo di almeno 1 secolo, rispetto alla collocazione del tuo gioco;

4) forse, ma di ciò sono ignorante, un disegno del genere porta ad un aumento non necessario del costo del gioco;

5) la particolarità onirica del soggetto di questo disegno forse può non piacere...

  • Author
comment_578224

1) non ho capito di quale sfondo stai parlando; lo sfondo bienco dietro l'angelo e la carta calamità;

2) lo puoi fare, a livello di diritti? Non so, ma era lo sfondo del primo Europa Universalis su PC

3) bosch dovrebbe essere successivo di almeno 1 secolo, rispetto alla collocazione del tuo gioco; era un'idea di sfondo, potrei cercare un artista del XIII sec che ha fatto qualcosa di simile...

4) forse, ma di ciò sono ignorante, un disegno del genere porta ad un aumento non necessario del costo del gioco; scusa ma non ho capito, forse intendi per l'aumento dei colori? La mappa allora andrebbe rivista per ridurre i colori che ho utilizzato?

5) la particolarità onirica del soggetto di questo disegno forse può non piacere... e qui puoi aver ragione, ma forse proprio perché è irreale non dovrebbe essere un problema.

Ho provato a mettere un contorno giallo per evidenziare le zone mazzi sulla mappa e sta bene, thx per il consiglio :P

comment_578318

dietro l'angelo e la carta calamità
Se è solo per le zone di confine non coperte dal gioco, forse la cosa migliore e mettere uno sfondo neutro come avevo detto (tipo sul grigio scuro), oppure un effetto tipo pergamenato (da mappa antica) e così fai risaltare il disegno dell'angelo.

Al limite, potresti considerare di "citare" lo sfondo, mettendolo come bordo esterno del tabellone, al posto dell'effetto marmorizzato (che non mi dispiace).

  • Author
comment_579354

Se è solo per le zone di confine non coperte dal gioco, forse la cosa migliore e mettere uno sfondo neutro come avevo detto (tipo sul grigio scuro), oppure un effetto tipo pergamenato (da mappa antica) e così fai risaltare il disegno dell'angelo.

Al limite, potresti considerare di "citare" lo sfondo, mettendolo come bordo esterno del tabellone, al posto dell'effetto marmorizzato (che non mi dispiace).

BELLA anche l'idea di "citare" lo sfondo mettendolo sul bordo... ci penserò alla prossima ristampa... sul mare l'ho messo come filigrana, si vede e non si vede, nella mappa che ho ora avevo esagerato a schiarirlo, nella prossima proverò a metterlo maggiormente in risalto.

Ed ecco a voi una prima video intervista a cura di Mirko di Lillo (http://www.playtesto.it/) durante LUDICA 2011... scusate la mia esposizione, ma non ero preparato ed ero un pò emozionato :P :

http://www.playtesto.it/interviste/medioevouniversalis-ludica2011.html

Crea un account o accedi per commentare