6 Luglio 200915 anni comment_344191 Come funziona per i posti letto? Mi spiego, ci sono 30 letti a disposizione o ci si deve portare sacco a pelo o altro? a questa ti hanno già risposto. più stanze, più bagni in stanza e non, si sacco a pelo o quello che vi pare. Per l'organizzazione "logistica" (ci si vede tutti il tale posto, ad esempio), se ne riparla ad agosto? se ne riparla ad agosto. iniziate a fare i conti del tempo che vi serve per arrivare a faenza e con che mezzi che poi se ne riparla. per auto: uscita a14. da li si prende in direzione brisighella-s. martino in gattara-firenze. per treno: esiste la linea firenze - faenza che ferma a s. martino in gattara. La casa è presa dal 28 al 30. Questo significa che si arriva il 28 in giornata e si riparte il 30 in giornata (ovviamente ognuno con i propri tempi)? Oppure è disponibile anche la notte del 30, così da partire lunedì mattina? Grazie in anticipo. il 30 dobbiamo lasciare la casa. ognuno arriva come può e con i suoi tempi. vedremo di far partire il primo gruppo sul presto così da far trovare agli altri la casa già in buone condizioni. tenete conto che è da lustrare a lucido quando andiamo via.
6 Luglio 200915 anni comment_344225 ah, ecco. in effetti alcune domande per non-esperti come me erano d'obbligo. per il viaggio direi che mi sentirò con i milanesi per tempo. tenendo conto che sono via dal 9 al 21, direi che comincio a farmi sentire i primi di agosto, almeno per essere sicuro di non partire da solo. per il resto (dove ci troviamo, a che ora partiamo, ecc.) posso aspettare l'ultimo momento. altre cose "particolari" che si potrebbero portare? per esempio, come passeremo le giornate? mangiare, chiaccherare, dormire o sono previsti divertimenti, gite, o altro?
6 Luglio 200915 anni comment_344228 mah guarda.. di solito si improvvisa li per li. attorno c'è la possibilità di fare: bagno nel rio camminate (non sono a conoscenza di sentieri vari ma ci si può informare) partite a vari sport (modalità due zaini per la porta) bg gdr gara di ingurgitociboavolontà gara di bevute ecc ecc ecc pensa che per i più devoti c'è anche la chiesa. (la casa è una canonica di montagna = grande casa con chiesa)
7 Luglio 200915 anni comment_344325 a questa ti hanno già risposto. più stanze, più bagni in stanza e non, si sacco a pelo o quello che vi pare. se ne riparla ad agosto. iniziate a fare i conti del tempo che vi serve per arrivare a faenza e con che mezzi che poi se ne riparla. per auto: uscita a14. da li si prende in direzione brisighella-s. martino in gattara-firenze. per treno: esiste la linea firenze - faenza che ferma a s. martino in gattara. il 30 dobbiamo lasciare la casa. ognuno arriva come può e con i suoi tempi. vedremo di far partire il primo gruppo sul presto così da far trovare agli altri la casa già in buone condizioni. tenete conto che è da lustrare a lucido quando andiamo via. Ok, grazie infinite delle risposte. Mi metterò in contatto con gli utenti di Roma, così da evitare di fare un viaggio da solo, in terre ignote. Per quanto riguarda l'intrattenimento, cercherò di far entrare qualche gioco in scatola nel borsone.
7 Luglio 200915 anni comment_344382 mah guarda.. di solito si improvvisa li per li. attorno c'è la possibilità di fare: bagno nel rio camminate (non sono a conoscenza di sentieri vari ma ci si può informare) partite a vari sport (modalità due zaini per la porta) bg gdr gara di ingurgitociboavolontà gara di bevute ecc ecc ecc quindi potrei portare palla, carte di munckin (non ricordo come si scrive), inseparabili dadi, ecc.... se potessi porterei anche arco e frecce (per principianti, non i miei) e dare lezioni di tiro con l'arco, non ho le competenze per farlo.... e poi occupa spazio in macchina!!! pensa che per i più devoti c'è anche la chiesa. (la casa è una canonica di montagna = grande casa con chiesa) ottimo!!!!ottimo!!!! magari riesco a convertire qualche ateo!!! (ma no, non mi interessa)
7 Luglio 200915 anni comment_344403 ottimo!!!!ottimo!!!! magari riesco a convertire qualche ateo!!! (ma no, non mi interessa) Non ci provare la chiesa è sconsacrata
7 Luglio 200915 anni comment_344429 Non ci provare la chiesa è sconsacrata più che altro, speriamo che lo sia... altrimenti capisco perchè continua a far brutto tempo ai Cungi 2009... io porterò fresbee e racchettoni... tanto di boardgames c'è sempre abbondanza... e magari preparo una one-shot di M&M.
7 Luglio 200915 anni comment_344497 ottimo!!!!ottimo!!!! magari riesco a convertire qualche ateo!!! (ma no, non mi interessa) eviterei. di solito Lui si volta dall'altra parte quando ci ritroviamo. airon le tue demo sono sempre ben accette. tranquilli che le cose da fare ci sono e tante. e poi... non abbiamo mai avuto momenti morti ai raduni.
7 Luglio 200915 anni comment_344506 e poi... non abbiamo mai avuto momenti morti ai raduni. Direi che il problema semmai è l'opposto... non si è mai riusciti a fare tutto!!
8 Luglio 200915 anni comment_344869 Noi partiamo da San Benedetto del Tronto... c'è per caso qualcuno che per andare passa da quelle parti?
9 Luglio 200915 anni comment_345041 magari riesco a convertire qualche ateo!!! no! no! noooo! Quando ci sono io, non si converte nessuno ! e la chiesa è miaaaaa:evilhot: porterò alcuni board game;-)
9 Luglio 200915 anni comment_345058 no! no! noooo! Quando ci sono io, non si converte nessuno ! e la chiesa è miaaaaa:evilhot: porterò alcuni board game;-) Tipo AGoT per nove persone? Io mi prenoto da adesso!
2 Agosto 200915 anni comment_351620 ok gente manca meno di un mese al raduno al valnera. è ora che tiriamo le somme. appena riesco a recuperare la postepay vi chiederò di fare il versamento per confermare vostra presenza e iniziare a mettere da parte i soldi se vogliamo mangiare/vivere la per tre giorni. alla spesa penseremo noi del loco (io e altri "volontari" che mi prendo a forza). per la questione cibo, vista l'ultima esperienza lì, volevo ricontattare chi in cucina ci vive abitualmente ad ogni raduno: wig... luth.., in caso volessero cimentarsi nell'organizzazione... altra cosa: la logistica dei viaggi. avete bisogno di qualcosa? NB: tra una settimana circa scomparirò per le vacanze per ritornare on line una settimana prima del valnera (ad occhio e croce). cerchiamo di essere celeri.
2 Agosto 200915 anni comment_351622 alla spesa penseremo noi del loco (io e altri "volontari" che mi prendo a forza). per la questione cibo, vista l'ultima esperienza lì, volevo ricontattare chi in cucina ci vive abitualmente ad ogni raduno: wig... luth.., in caso volessero cimentarsi nell'organizzazione... come ti dicevo via msn, io proporrei la variante "ciambotta"
2 Agosto 200915 anni comment_351639 che si può anche fare. basta organizzarsi per bene. per chi non sa: la ciambotta, detta grezzamente, è un momento di alto godimento culinario in cui ogni partecipante porta qualcosa di tipico delle proprie parti. per me possiamo fare anche così, l'importante è che si mangi. possiamo decidere di fare un pasto dei tre giorni basato sul mod. ciambotta e gli altri giorni fare normalmente. che ne dite? ad esempio chi vien dalla romagna porterà piada e sangiovese, tanto per fare un esempio. come quantità... abbastanza da costituire alla fine un tavolo a buffett. che ne dite?
2 Agosto 200915 anni comment_351644 che si può anche fare. basta organizzarsi per bene. per chi non sa: la ciambotta, detta grezzamente, è un momento di alto godimento culinario in cui ogni partecipante porta qualcosa di tipico delle proprie parti. per me possiamo fare anche così, l'importante è che si mangi. possiamo decidere di fare un pasto dei tre giorni basato sul mod. ciambotta e gli altri giorni fare normalmente. che ne dite? ad esempio chi vien dalla romagna porterà piada e sangiovese, tanto per fare un esempio. come quantità... abbastanza da costituire alla fine un tavolo a buffett. che ne dite? Qualche piccola postilla. La "ciambotta" è una pratica direi sacra in calabria: si ciambotta a pasquetta, a capodanno, a ferragosto, il 2 giugno, a carnevale, ai compleanni, quando si "saltava" la scuola, ecc... insomma, ogni scusa è buona. Consiste in una riunione tra amici dove ognuno porta da casa qualcosa di cucinato e già pronto, che si va ad aggiungere a quello che si cucina sul posto (cosa che avviene generalmente nelle ciambotte di più giorni). Poi chi produce qualche genere di bevanda, generalmente vino o birra ne porta un fiaschetto. Visto la natura del cungi, sarebbe interessante portare cose tipiche del posto da cui proviene, per una sorta di scambio culturale-gastronomico. Ciò non toglie che i ciambottari possono portare qualche piatto forte della sua cucina (o di quella di sua madre ). Di certo però la cosa non deve diventare un obbligo, per dire c'è qualcuno che viene in aereo, non si può mica pretendere che si porti le pietanze in aereo... Questo è anche un modo per abbassare la spesa di viveri, perchè generalmente si mangiano le cose della ciambotta per un giorno e mezzo almeno
2 Agosto 200915 anni comment_351645 Di certo però la cosa non deve diventare un obbligo, per dire c'è qualcuno che viene in aereo, non si può mica pretendere che si porti le pietanze in aereo... come?! eh no!! io voglio mangiare i brotwurst e weisswurst! accompagnati da un barilotto di weiss. si di sicuro si abbattono i costi cibo. beh.. signori a voi. vi può andare come idea?
2 Agosto 200915 anni comment_351649 come?! eh no!! io voglio mangiare i brotwurst e weisswurst! accompagnati da un barilotto di weiss. si di sicuro si abbattono i costi cibo. beh.. signori a voi. vi può andare come idea? C'e` un piccolo problema logistico col bagaglio a mano. Comunque non ti perdi granche`
2 Agosto 200915 anni comment_351652 Comunque non ti perdi granche` Blasfemo, sarai punito per questo Comunque è possibile....a Munchen mi ricordo che mangiai male e spesi tantissimo.
2 Agosto 200915 anni comment_351664 vedrò cosa posso fare per il cibo.... invece, per quanto riguarda il viaggio, chiedo ai colleghi milanesi: in settimana provo a prendere le ferie per il venerdì, perché preferirei fare il viaggio con voi. Io sono reperibile questa settimana e quella prima del cungi (quindi fino a sabato 8 agosto e da lunedì 24 in poi). Se ci potessimo mettere in contatto per accordarci sul viaggio sarebbe l'ideale, anche per quanto riguarda altre cose apparentemente ovvie, ma non tanto per me, essendo il mio primo cungi. Non vedo l'ora che arrivi fine mese....:cool:
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.