Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_36000

Nessuno parla di Borges?!? Penso che sia uno degli autori che hanno saputo meglio fondere una profonda cultura con una fantasia (non raramente allegorica) molto acuta. I suoi racconti sono davvero illuminanti, nonostante lo stile (anche grazie alle traduzioni italiche) possa risultare a volte troppo poco immediato. Ma non è affatto un difetto, è un sintomo di parlare forbito.

Lo consiglio a chiunque.

Leggetevi "L'Aleph", e non una volta soltanto...

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_36001

ho appena finito l'ultimo libro (Lovercraft) e stavo decidendo cosa leggere...

visto che quest'autore sembra ce l'abbia sentito nominare per la prima volta, bè magari inizio a leggere qualcosa scritto da lui.

Aerys, cosa ha scritto?

  • Author
comment_36007

Intanto ti consiglio il già citato "L'Aleph" e "Finzioni": sono raccolte di racconti brevi, molti dei quali devo dire assolutamente brillanti (tipo "Lo Zahir" o "La Biblioteca di Babele") e altri molto più criptici. Comunque mi piacciono molto. Ha scritto molte poesie (lettura poco "estiva"...), un "Manuale di Zoologia Fantastica"...

Spazia moltissimo nei temi, va dal rivisitare miti classici ("La casa di Asterione") all'intessere polizieschi di influenza matematica... Insomma, un figo.

Prova le due raccolte di cui sopra: sono libri piccini, brevi, economici, ma ti danno un buon assaggio dell'autore.

Crea un account o accedi per commentare