Pubblicato 19 Maggio 200915 anni comment_326639 Ieri sera giocando è capitata questa situazione: io col barbaro ero in ira e sono sceso a -2 punti ferita. Il dubbio che subito ci ha attanagliato è se l'ira termini o meno quando si diventa morenti... Nella descrizione dei poteri non c'è scritto in nessuno "stabile" e nella descrizione dell'ira a pag 220 c'è scritto che termina o quando si entra in un altra ira o quando finisce l'incontro. Voi che ne dite?
19 Maggio 200915 anni comment_326647 io direi che l'ira termina se si perde coscienza, come qualsiasi altro potere stabile, le condizioni di svenuto, incosciente, pietrificato e morente fanno terminare gli effeti stabili.
19 Maggio 200915 anni comment_326669 Rage A rage power allows you to enter a rage specified in the power. A rage lasts until you enter a new rage or until the end of the encounter. Until the End of the Encounter: The effect ends when you take a rest (short or extended) or after 5 minutes non trovo riferimenti a condizioni che interrompono tali poteri
19 Maggio 200915 anni Author comment_326753 Lopippo sono le stesse cose che ho visto io. Secondo quello che si trova scritto l'ira dura finchè o non si cambia ira o non si fa un riposo breve.
19 Maggio 200915 anni comment_326871 ok in condizioni normali ira termina se cambi ira o fai un riposo breve, ma se vai a -2 riporto dal manuale del giocatore"quando i punti ferita di un personaggio scendono a 0 o a un valore inferiore sviene e diventa morente". mi sembra difficile mantenere ira....
19 Maggio 200915 anni comment_326873 ok in condizioni normali ira termina se cambi ira o fai un riposo breve, ma se vai a -2 riporto dal manuale del giocatore"quando i punti ferita di un personaggio scendono a 0 o a un valore inferiore sviene e diventa morente". mi sembra difficile mantenere ira.... Si infatti in quei frangenti non né benefici... ma poi succede che il chierico ti fa rinvenire e tu sei ancora più incazzato di prima Se l'effetto termina se si sviene viene esplicitamente detto (come l'interdizione del magospada per esempio)
19 Maggio 200915 anni comment_326880 Si infatti in quei frangenti non né benefici... ma poi succede che il chierico ti fa rinvenire e tu sei ancora più incazzato di prima Se l'effetto termina se si sviene viene esplicitamente detto (come l'interdizione del magospada per esempio) in effetti non ci avevo pensato nel rispondere al post. Be allora meglio per il barbaro no?
19 Maggio 200915 anni comment_326948 non è l'ira o il potere stabile in sé a terminare, ma a volte si interrompe momentaneamente il suo effetto prendiamo unyielding avalanche fa danni se il personaggio è in grado di compiere attacchi d'opportunità, quindi da svenuto non può (non può compiere azioni) rigenerazione: funziona solo a puntio ferita positivi (quindi non da morente) ci sono poi poteri, oggetti e capacità specifiche che evitano di far svenire appena si diviene morente
20 Maggio 200915 anni comment_327373 non è l'ira o il potere stabile in sé a terminare, ma a volte si interrompe momentaneamente il suo effetto prendiamo unyielding avalanche fa danni se il personaggio è in grado di compiere attacchi d'opportunità, quindi da svenuto non può (non può compiere azioni) rigenerazione: funziona solo a puntio ferita positivi (quindi non da morente) ci sono poi poteri, oggetti e capacità specifiche che evitano di far svenire appena si diviene morente no no è proprio il potere stabile a terminare se c'è scritto "stabile" perchè finendo nella condizione di morente cessa la condizione "stabile". Per quanto riguarda l'ira anche secondo me non termina se il personaggio è morente.
20 Maggio 200915 anni comment_327380 o dopo 5 minuti Ovvero 50 round. Per curiosità, qualcuno si è mai messo a contarli?
21 Maggio 200915 anni comment_327403 è proprio il potere stabile a terminare se c'è scritto "stabile" perchè finendo nella condizione di morente cessa la condizione "stabile" non trovo "stabile" tra le condizioni, né un punto in cui dica che i poteri stabili hanno termine se il personaggio è morente; dove sarebbe scritto? Ovvero 50 round. Per curiosità, qualcuno si è mai messo a contarli? io si
21 Maggio 200915 anni comment_327440 non trovo "stabile" tra le condizioni E' una parola chiave, pag 55 MdG 1 né un punto in cui dica che i poteri stabili hanno termine se il personaggio è morente; dove sarebbe scritto? Non è lo stabile ad avere termine, ma la condizione di utilizzo del potere, qualora non puoi utilizzare un potere, anche se stabile, esso ha termine. Es. pioggia d'acciaio del guerriero, è un potere stabile che agisce fino a che puoi attaccare, nel momento in cui non puoi più attaccare il potere ha termine. Per quanto riguarda l'ira, essa è una parola chiave, ma non ha effetti che la interrompono. Quindi sei sempre arrabbiato.
21 Maggio 200915 anni comment_327564 E' una parola chiave, pag 55 MdG 1 appunto, non è una condizione qualora non puoi utilizzare un potere, anche se stabile, esso ha termine questa andrebbe giustificata; lo vedo come un potere che rimane inattivo ma non che ha termine (la durata ha altri termini, diversi dalle condizioni di utilizzo) Es. pioggia d'acciaio del guerriero, è un potere stabile che agisce fino a che puoi attaccare, nel momento in cui non puoi più attaccare il potere ha termine. non semplicemente attaccare, ma fare attacchi d'opportunità seguendo questo ragionamento avrebbe termine al primo attacco d'opportunità del personaggio, dato che non è più in grado di effetturane fino al turno successivo, e "nel momento in cui non può più attaccare (d'opportunità) il potere termina"
21 Maggio 200915 anni Author comment_327811 Scusate ma dov'è che è scritto che un potere stabile termina quando si scende sotto gil 0 punti ferita?
22 Maggio 200915 anni comment_327851 Scusate ma dov'è che è scritto che un potere stabile termina quando si scende sotto gil 0 punti ferita? Non è lo stabile ad avere termine, ma la condizione di utilizzo del potere, qualora non puoi utilizzare un potere, anche se stabile, esso ha termine. Pag 277, quando sei svenuto non puoi fare azioni, molto spesso i poteri stabili richiedono di poter eseguire azioni per essere mantenuti.
22 Maggio 200915 anni comment_327853 richiedono di poter eseguire azioni per essere mantenuti quelli sono i poteri con durata mantenuta i poteri stabili invece hanno una durata condizionale "fino alla fine dell'incontro"
22 Maggio 200915 anni comment_327862 Ma cavolo... se uno diventa morente, ovvero perde i sensi, per quale motivo non deve perdere l'ira? Non tiriamo fuori cavilli o assenze di precisazioni nelle regole, ne va del buon senso.. uno s'incazza, aumenta il proprio potere, dal momento in cui perde i sensi ditemi perchè quando si risveglia dev'essere ancora incazzato... Non ha senso, quando si risveglierà a malapena capirà dove si trova...
22 Maggio 200915 anni comment_327869 se uno diventa morente, ovvero perde i sensi, per quale motivo non deve perdere l'ira? e perché dovrebbe?
22 Maggio 200915 anni comment_327883 quelli sono i poteri con durata mantenuta i poteri stabili invece hanno una durata condizionale "fino alla fine dell'incontro" Ma anche no, il potere resta stabile, senza bisogno di essere mantenuto, fino a che non termina la condizione di esistenza del potere o fino alla fine dell'incontro. Ma cavolo... se uno diventa morente, ovvero perde i sensi, per quale motivo non deve perdere l'ira? Sono daccordo con te, ma effettivamente non è molto chiaro, anzi sembra proprio il contrario Ma comunque puoi rifarti al paragrafo uno della descrizione dei poteri: Il DM può vietare a un personaggio di usare un potere in certe circostanze speciali. come ad esempio nel caso che il personaggio abbia le mani legate.
Crea un account o accedi per commentare