22 Maggio 200915 anni comment_327889 e perché dovrebbe? Perchè ne va del buon senso e della logica. Se uno perde i sensi, quando si risveglia che vuoi che si ricordi? Esempio: Perdo i sensi, il mio amico mi risveglia dopo un impulso curativo con 2 schiaffetti, mi alzo, e... a malapena so dove mi trovo! Non è reale che uno si risvegli, più incazzato di prima, fino a prova contraria, 2 minuti prima era nel tunnel tutto nero con in fondo la luce...
22 Maggio 200915 anni Author comment_327903 Non è reale che uno si risvegli, più incazzato di prima, fino a prova contraria, 2 minuti prima era nel tunnel tutto nero con in fondo la luce... Vabe' non è che quando sei morente sei morto... Consideriamo che un round dura sei secondi mi pare. In un incontro di boxe quando qualcuno va ko l'arbitro conta fino a 10 per decretare la fine dell'incontro, morente è come andare ko non morire. E se in quel conteggio di 10 secondi qualcuno andasse a aiutare il pugile a riprendersi penso che questo si rialzerebbe ancora più incazzato e ripartirebbe subito a menare l'avversario. Io penso che sia così, o almeno mi sembra la cosa più logica e simile alla realtà.
22 Maggio 200915 anni comment_327938 il potere resta stabile, senza bisogno di essere mantenuto, fino a che non termina la condizione di esistenza del potere dove e come lo dice? dove parla di mantenimento dei poteri stabili o condizioni di esistenza? non capisco da dove derivi questa fissa del mantenimento io la vedo in un altro modo, il potere rimane attivo secondo la durata (incontro), è solo l'effetto che ha luogo in determinate circostanze (nemico che inizia il turno adiacente+essere in grado di fare ado), ma non è una condizione di esistenza, bensì di utilizzo; questo c'è da nessuna parte ho trovato scritto che il non poter applicare l'effetto fa terminare il potere, e nemmeno che necessiti di essere mantenuto (cosa vera solo per i poteri a durata mantenuta come il destino di delban, ma non è il caso dei poteri stabili) Perchè ne va del buon senso e della logica. Se uno perde i sensi, quando si risveglia che vuoi che si ricordi? quelli sono considerazioni soggettive se mi addormento per 6 secondi, al mio risveglio la situazione non sarà molto diversa rispetto a 6 secondi prima Perdo i sensi, il mio amico mi risveglia dopo un impulso curativo con 2 schiaffetti, mi alzo, e... a malapena so dove mi trovo! no, tu sai tutto quello che sapevi fino all'attimo prima di svenire, ed una rapida occhiata intorno a te può darti un buon aggiornamento della situazione; non c'è un'amnesia parziale, e paradossalmente dopo l'impulso potresti stare persino meglio di prima, sebbene più stanco Non è reale che uno si risvegli, più incazzato di prima, fino a prova contraria, 2 minuti prima era nel tunnel tutto nero con in fondo la luce... non più, uguale a prima, e non ci vedo niente di illogico considerando il sistema, dove la prestanza tra il 100% e 1 pf è pressoché la stessa l'ira non è solo uno stato emozionale, ma un incanalamento di energia primordiale: anche se svieni ti rimane in corpo per tutto il tempo e sotto le condizioni indicate dal potere; se ti riprendi, sei ancora in grado di usarla
22 Maggio 200915 anni comment_328073 Secondo me si tratta di appigliarsi ad un cavillo, ma dato che non porta ad un "effetto sgravo" non vedo più di tanto di discutere.. Credo che alla fine il mio master interrompa l'ira nel caso fosse morente il barbaro, e se nn lo facesse non mi darebbe fastidio, alla fine il master è lui, lui è l'arbitro. Si tratta d'interpretazione della regola, ognuno avrà la propria interpretazione.
22 Maggio 200915 anni comment_328187 Secondo me si tratta di appigliarsi ad un cavillo, ma dato che non porta ad un "effetto sgravo" non vedo più di tanto di discutere.. Credo che alla fine il mio master interrompa l'ira nel caso fosse morente il barbaro, e se nn lo facesse non mi darebbe fastidio, alla fine il master è lui, lui è l'arbitro. Si tratta d'interpretazione della regola, ognuno avrà la propria interpretazione. oh, finalmente uno che ragiona. E' chiaro che sia così
22 Maggio 200915 anni comment_328315 Credo che alla fine il mio master interrompa l'ira nel caso fosse morente il barbaro, ... quella si chiama home rule qui siamo nella sezione regole, prima si chiarisce quello che dice il manuale, poi eventualmente ognuno può cambiarlo come preferisce Si tratta d'interpretazione della regola, ognuno avrà la propria interpretazione. si interpreta quando qualcosa è ambiguo; se invece una regola non esiste e la si introduce, è una home rule, una modifica al sistema, non interpretazione oh, finalmente uno che ragiona. E' chiaro che sia così la ragione è comunque subordinata alle regole del sistema è irragionevole che in poche ore di sonno si passi da uno stato "quasi morente" a "piena salute", ma la regola è quella. Come fa ad essere chiaro qualcosa che non c'è, mentre non è chiaro quello scritto nero su bianco? mi sembra un paradosso
23 Maggio 200915 anni comment_328341 quella si chiama home rule qui siamo nella sezione regole, prima si chiarisce quello che dice il manuale, poi eventualmente ognuno può cambiarlo come preferisce No si chiama applicare la regola zero sui poteri: Il DM può vietare a un personaggio di usare un potere in certe circostanze speciali. come ad esempio nel caso che il personaggio abbia le mani legate. Pag 54
23 Maggio 200915 anni comment_328376 applicare la regola zero è proprio applicare un'home rule, una forzatura a discrezione del master ed usarla significa ammettere che per le regole ufficiali attuali quei poteri non finoscono per quel motivo tra l'altro in quel trafiletto a pagina 54 parla di usare i poteri, non del loro termine a discrezione del master tutto può accadere, anche mancare con un 20 naturale
29 Giugno 200915 anni comment_341641 Scusate, riapro questo post per chiedere se qualcuno può chiarirmi come funziona l'ira? Non ho chiaro quanto dura, come si attiva e il funzionamento del Rage Strike. Non posso farlo al primo livello, vero? Grazie!
29 Giugno 200915 anni comment_341645 Non sono un esperto di Barbaro, ma provo a risponderti ugualmente: L'Ira si attiva quando il barbaro usa i propri poteri giornalieri, com'è indicato negli stessi (esistono numerosi "tipi di ire", ogni attacco giornaliero te ne fa attivare una specifica). Non deve essere mantenuta, e dura fino alla fine dell'incontro o fino a che il barbaro non sceglie volontariamente di entrare in un'altra ira (usando quindi un altro potere giornaliero) Il Rage Strike è un colpo di sacrosanta violenza che è attivabile quando si è in ira, incanalando un potere giornaliero non utilizzato (che quindi viene considerato speso per quella giornata). A seconda del livello del potere "incanalato", l'attacco infligge il numero [A] indicato dalla tabella. Da notare che questo effetto di danno puro CONSUMA il potere giornaliero incanalato, quindi lo spendi ma non entri nell'ira indicata, non hai gli effetti di quell'attacco, ecc... A tutti gli effetti quel potere è come se fosse la benzina che ti consente di sferrare il Rage Strike
29 Giugno 200915 anni comment_341655 E un PG di primo livello non può utilizzare il potere giornaliero per fare il Rage Strike, vero? Grazie, gentilissimo!
29 Giugno 200915 anni comment_341659 no perché hai un solo potere giornaliero, che consumi entrando in ira non te ne restano per attivare il rage strike
12 Ottobre 200915 anni comment_376874 Non deve essere mantenuta, e dura fino alla fine dell'incontro o fino a che il barbaro non sceglie volontariamente di entrare in un'altra ira (usando quindi un altro potere giornaliero) Un chiarimento: le ire si compongono sempre di 2 fattori: il colpito e l'effetto. Esempio: Spoiler: Attack: Strength vs. AC. If the target is bloodied, you gain a +2 bonus to the attack roll. Hit: 3[W] + Strength modifier damage. Miss: Half damage. Effect: You enter the rage of the rage drake. Until the rage ends, once per round when you reduce an enemy to 0 hit points, you can make a melee basic attack as a free action. Il mio dubbio è: il colpito vale solo per il round in cui attivi l'ira o ogni tuo attacco successivo si trasformerà in quello "irato"? A rigor di logica direi la prima, ma gradirei una conferma di questo mio orientamento. Se fosse corretta la mia idea di fatto ciò che perdura è la voce effetto, oltre al fatto che, durante quell'incontro, otterrai tutti i benefici negli altri poteri che migliorano se usati in ira. Giusto?
12 Ottobre 200915 anni comment_376946 Ragazzi la cosa è molto semplice se un poter dice che rimane attivo fino alla fine dell' incontro, mi pare evidente che se sei svenuto non puoi più usarlo ma appena rinvieni se l'incontro non è finito continui a beneficiarne , cioè le regole sono queste perchè allora se vogliamo discutere , come è possibile che un personaggio di taglia piccola spinga uno di taglia enorme o più però le regole non lo vietano , quindi o vi date un regolamente interno oppure seguite il manuale e il manuale dice fino alla fine dell'incontro...anche perchè ci sono alcune ire che dicono quando il personaggio rimane a 0 punti ferità può usare un impulso...quindi è evidente che non può terminare no...
12 Ottobre 200915 anni comment_376961 Comunque non capisco che senso abbia spendere un potere d'ira del 1 livello e convertirlo in un colpo da 3A... il potere di primo fa lo stesso danno e in più da l'effetto fino alla fine dell'incontro. O no? ( vedi Bloodhunt Rage per esempio)
12 Ottobre 200915 anni comment_377047 Comunque non capisco che senso abbia spendere un potere d'ira del 1 livello e convertirlo in un colpo da 3A... il potere di primo fa lo stesso danno e in più da l'effetto fino alla fine dell'incontro. O no? ( vedi Bloodhunt Rage per esempio) e infatti il colpo dell'ira è stato concepito per questo motivo , perchè altrimenti il barbaro non aveva colpi giornalieri potenti se non utilizzando le ire , e quindi durante un incontro sarebbe passato da un ira a un altra senza motivo , poi quando otterrai il colpo dell'ira al livello 5 dubito che lo scambi con un giornaliero di primo.. inoltre il coplo è concepito e ha la sua utilita a livelli più alti...
12 Ottobre 200915 anni comment_377081 Mi faresti cortesemente un esempio di come utilizzeresti il colpo dell'ira avendo un PG di 9° livello? (quindi poteri giornalieri al 1,5,9 se non sbaglio)? Lo utilizzersti sacrificando quale/i potere giornaliero?
13 Ottobre 200915 anni comment_377428 Mi faresti cortesemente un esempio di come utilizzeresti il colpo dell'ira avendo un PG di 9° livello? (quindi poteri giornalieri al 1,5,9 se non sbaglio)? Lo utilizzersti sacrificando quale/i potere giornaliero? Ok prima di tutto devi sempre valutare la situazione non sei per forza sempre costretto a usare un colpo dell'ira.. Comunque considerando un pg di 9 livello con i seguenti poteri giornalieri giornaliero 1 , ira del' codamazza giornaliero 5 , ira della fenice d'argento giornaliero 9 , ira dell'orso di pietra ora considerando che se vai a leggere di queste ire, solamente il giornaliero di 9 livello mi fa 3|A| di danni mentre le altre no. Infatti non tutte le ire ti fanno 3|A| di danno come dici tu...detto' cio' io mi sparerei l'ira della fenice d'argento che è fortissima...(rigenerazione 3 , e in più appena vado a 0 posso usare impulso come interruzione immediata )..quindi come vedi il colpo lo userei o spendendo l'ira del'codamazza per fare 3|A| invece che 1|A| oppure sull' ira dell'orso di pietra che mi farebbe fare 5|A|...invece che 3|A| quindi come vedi ci ho guadagnato su entrambi i colpi...
Crea un account o accedi per commentare