Pubblicato 19 Maggio 200915 anni comment_326832 Ho un dragonide-paladino protettore di sesto livello Caratteristiche FOR 20 COS 14 DES 14 INT 12 SAG 16 CAR 20 Talenti robustezza, arma accurata, carica poderosa e competenza nel mazzafrusto triplo, DIfese TEMO 20 RIFL 19 VOL 20 CA 24 Tiro per colpire +12 danni +8 inarica +12 Vorrei alcuni consigli se biclassare o no e eventualmente in cosa biclassare. Grazie
19 Maggio 200915 anni comment_326836 Vorrei alcuni consigli se biclassare o no e eventualmente in cosa biclassare. Grazie Guarda, non conosco benissimo la 4ed, ma mi pare, da quel che vedo in giro che conviene molto di più il monoclasse.
19 Maggio 200915 anni Author comment_326839 Guarda, non conosco benissimo la 4ed, ma mi pare, da quel che vedo in giro che conviene molto di più il monoclasse. Infatti non riesco a capire se riesco ad averne un vantaggio
19 Maggio 200915 anni comment_326849 Infatti non riesco a capire se riesco ad averne un vantaggio Se non ricordo male, il biclassamento ti esclude dai cammini leggendari, che a quanto ho letto mi sembrano parechcio carucci.
19 Maggio 200915 anni comment_326861 Se non ricordo male, il biclassamento ti esclude dai cammini leggendari, che a quanto ho letto mi sembrano parechcio carucci. Non è così. Allora Multiclassare è semplicemente prendere 1 talento multiclasse che ti da 1 beneficio (collegato ovviamente alla classe in cui multiclasse). In più ti permette di prendere 3 talenti che ti consentono di sostituire un potere (ad incontro, giornaliero e di utilità) della tua classe primaria con la classe in cui multiclassi. Prendendo semplicemente il primo talento multiclasse puoi accedere a tutti i talenti per la 2° classe specifica e prendere all'11° un cammino leggendario della tua 2° classe. Invece se possiedi questi 4 talenti puoi all'11° riunciare al tuo Cammino Leggendario per prendere altri 3 livelli dalla classe primaria (ai livelli in cui prenderesti i poteri del cammino) e in più scambiare un tuo potere a volontà con un potere a volontà della tua 2° classe. Ora, andando al caso specifico, se ti piace, potresti multiclassare nello stregone (MdG2) che ha come caratteristica principale proprio il Carisma. Oppure puoi multiclassare in Barbaro visto il tuo punteggio di forza. Il warlock o il bardo potrebbero essere altre alternative valide.
19 Maggio 200915 anni comment_326863 Infatti non riesco a capire se riesco ad averne un vantaggio non è obbligatorio averne un vantaggio. il multiclasse è adatto se vuoi avere un pg competente in cose diverse, e se ti piace essere versatile. Se però vuoi potenziare le tue capacità da paladino, non multiclassare.
19 Maggio 200915 anni comment_326892 Non è così. Allora Multiclassare è semplicemente prendere 1 talento multiclasse che ti da 1 beneficio (collegato ovviamente alla classe in cui multiclasse). In più ti permette di prendere 3 talenti che ti consentono di sostituire un potere (ad incontro, giornaliero e di utilità) della tua classe primaria con la classe in cui multiclassi. Prendendo semplicemente il primo talento multiclasse puoi accedere a tutti i talenti per la 2° classe specifica e prendere all'11° un cammino leggendario della tua 2° classe. Invece se possiedi questi 4 talenti puoi all'11° riunciare al tuo Cammino Leggendario per prendere altri 3 livelli dalla classe primaria (ai livelli in cui prenderesti i poteri del cammino) e in più scambiare un tuo potere a volontà con un potere a volontà della tua 2° classe. Ecco, appunto, per il biclassaggio intendevo proprio quest'ultima opzione, dato che le altre non mi sembrano biclassi, ma semplicemente un modo come un altro per avere accesso a più opzioni.. Per quello dicevo che il biclasse preclude il cammino leggendario.
20 Maggio 200915 anni comment_327105 A mio avviso ti converrebbe multiclassare guerrirero perché: 1) le caratteriscitche che hai si collimano bene con il guerriero (hai bisogno solo di forza); 2) prendi una manovra a incontro che ti permette di fare un attacco a chi scatta via lontano da te; 3) prendi l'addestramento in atletica che ti serve contro i mostri che afferrano.
20 Maggio 200915 anni comment_327145 A mio avviso ti converrebbe multiclassare guerrirero perché: 1) le caratteriscitche che hai si collimano bene con il guerriero (hai bisogno solo di forza); E questo è più o meno ininfluente. 2) prendi una manovra a incontro che ti permette di fare un attacco a chi scatta via lontano da te; Farlo a incontro non mi sembra molto utile. 3) prendi l'addestramento in atletica che ti serve contro i mostri che afferrano. Se non erro c'è un talento apposito.
20 Maggio 200915 anni comment_327203 io credo che il multiclassaggio in 4e sia uno strumento valido solo se utilizzato per migliorare il personaggio sotto l'aspetto della versatilità. Se multiclassando si spera di migliorare le proprie capacità di classe è meglio lasciare perdere.
20 Maggio 200915 anni comment_327214 orcus ha perfettamente ragione. Biclassi per avere qualcosa in più, magari diventare warlock per prendere il talento che pagando pochi pv ti permette di non spendere un potere encounter che hai mancato =D
21 Maggio 200915 anni comment_327749 Beh... con il multiclasse soddisfi puoi accedere a tutto ciò che richiede come Prerequisito la tua nuova classe. Personalmente ho trovato un bel Destino Epico da Ladro su Poteri Marziali e un multiclassaggio ce lo vedo bene. Poi dipende dalla tua idea sullo sviluppo, in ogni caso, se fatto bene, il multiclasse può potenziarti.
22 Maggio 200915 anni comment_327911 E questo è più o meno ininfluente. Farlo a incontro non mi sembra molto utile. Se non erro c'è un talento apposito. scusate va bene ho detto una cavolata :-( Sapendo che a Lurz piace, penso allora che un bel multiclassaggio Barbaro vada bene
23 Maggio 200915 anni comment_328396 bè, effettivamente un multiclassaggio barbaro ci sta... è un paladino striker quello di Lurz:-D
Crea un account o accedi per commentare