Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_327040

Salve a tutti! ho come PG un bardo di livello 21 e come magia di 6° livello ho scelto di prendere Costrizione/Cerca. Il problema è che la descrizione nel manuale (v. 3.5) mi dice che funziona come costrizione inferiore, ma funziona su un qualunque essere vivente indipendentemente dai suoi DV e in più non permette alcun tiro salvezza.

Questo cosa vuol dire? che se mi trovassi davanti un qualunque nemico potrei fargli costrizione e subirebbe immediatamente gli effetti della magia?

Dov'è l'inghippo? il mio DM per il momento, avendo interpretato la magia come me mi ha vietato di usarla :banghead:, altrimenti potrei, in linea teorica, "dominare" un tarrasque o un solar o un drago prismatico (a meno che non siano immuni a incantesimi di ammaliamento e influenza mentale, ma era per fare un esempio...)

Dov'è che sbaglio? grazie in anticipo per l'aiuto!

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_327055

Salve a tutti! ho come PG un bardo di livello 21 e come magia di 6° livello ho scelto di prendere Costrizione/Cerca. Il problema è che la descrizione nel manuale (v. 3.5) mi dice che funziona come costrizione inferiore, ma funziona su un qualunque essere vivente indipendentemente dai suoi DV e in più non permette alcun tiro salvezza.

Questo cosa vuol dire? che se mi trovassi davanti un qualunque nemico potrei fargli costrizione e subirebbe immediatamente gli effetti della magia?

Dov'è l'inghippo? il mio DM per il momento, avendo interpretato la magia come me mi ha vietato di usarla :banghead:, altrimenti potrei, in linea teorica, "dominare" un tarrasque o un solar o un drago prismatico (a meno che non siano immuni a incantesimi di ammaliamento e influenza mentale, ma era per fare un esempio...)

Dov'è che sbaglio? grazie in anticipo per l'aiuto!

Hai notato il tempo di lancio?

  • Author
comment_327161

in costrizione non c'è scritto tempo di lancio, ma in costrizione inferiore il tempo di lancio è 1 azione... a me non sembra poi molto, visto gli effetti dell'incantesimo... scusami ma finora sono stato solamente barbaro mezzorco, e il cambio è abbastanza radicale... non me intendo tantissimissimo di incantesimi. messa così in combattimento quando è il mio turno casto costrizione e il mio turno successivo il nemico è "costretto", giusto? scusa ma veramente non ci capisco un ca**o (o quasi)

comment_327162

costr4izione inferiore è 1 round

costrizione invece ha tempo di lancio 10 minuti

quindi per lanciarlo ad un solar etc etc loro devono stare lì 10 minuti ad ascoltare te

  • Author
comment_327281

mh... penso che il solar si rompa il ca**o dopo 3 secondi... cmq grazie mille, siete stati molto gentili!:-D

un'ultima cosa... a questo punto mi conviene tenere questa magia secondo voi? (considerate che il mio dm propone situazioni, per quanto non frequentissime, in cui è possibile utilizzare questo tipo di magie)

comment_327299

dipende da come ti piace giocare il pg, non fa schifo come incantesimo ma non è neanche imho molto adatto ad un bardo a cui piace fare il cantore

scegli tu

comment_327303

in costrizione non c'è scritto tempo di lancio

Rivolgiti al tuo negoziante allora.

Ti ha venduto una copia del manuale viziata.

  • 2 anni dopo...
comment_695413

approfitto della discussione per una domanda!

il mio master mi ha lanciato costrizione per costringermi a un uccidere una certa persona che però io non voglio uccidere. Visto che con un mazzo delle meraviglie avevo vinto tre desideri, vorrei usarne uno per liberarmi dal sortilegio. il problema è questo: costrizione mi rende cosciente del fatto che sono sotto un effetto magico e quindi ha senso che io esprima un desiderio per liberarmene oppure non posso saperlo in game e quindi sono fregato? magari con un tiro di sapienza magica? (sono stregone di 14° livello)

in alternativa, visto che il manuale dice che un soggetto intelligente potrebbe sovvertire l'ordine richiesto, come potrei fare? l'ordine preciso è "uccidi tizio" quindi in effetti lascia poco spazio all'interpretazione ^^" in alternativa pensavo di usare un desiderio per far credere a tutti (me compreso) che il tizio sia già morto, in modo da ingannare chi mi ha ordinato di farlo e allo stesso tempo annullare l'effetto dell'incantesimo

(ah, giochiamo con pathfinder ma nn dovrebbe cambiare molto regolisticamente parlando :P)

comment_695425

io credo che tu possa essere cosciente del fatto di essere sotto effetto di un incantesimo e se non sbaglio desiderio può cancellarne l'effetto.

al massimo se non vuoi che muoia puoi ucciderlo e poi resuscitarlo subito dopo...

Crea un account o accedi per commentare