24 Maggio 200915 anni Author comment_328663 Al seguente indirizzo c'è una simpatica guida in inglese su PDF che si può scaricare e stampare. Sarebbe interessante come idea tradurla anche in italiano. Chissà magari se mi viene voglia. Comunque differisce leggermente dalla mia idea in quanto vorrei legare la scrittura creativa a questa cosa. Ora appena trovo altri link li posto quì, insieme magari a qualche pagina dell'avventura che sto giocando in questi giorni per sperimentare le mie teorie Ciauzz http://shiftkitty.angelfire.com/
25 Maggio 200915 anni Author comment_328910 Altro link interessante con avventure in solitaria per D&D http://dnd.chromesphere.com/index.html
26 Maggio 200915 anni Author comment_329317 Ok, mi sono cimentato nella mia prima avventura giocata con questo metodo. Il risultato sono circa 50-60 pagine. L'avventura è "Le caverne delle ombre", ho seguito le regole semplificate presenti nel libretto di D&D, ma comunque già non mancano i colpi di scena! Fino all'ultimo sono rimasto con il fiato sospeso perchè davvero non sapevo che fine avrebbero fatto i miei personaggi Mi sono divertito moltissimo. Gli dò qualche limata e se vi può interessare posso allegare il pdf dei primi capitoli. Fatemi sapere.
26 Maggio 200915 anni comment_329363 A me direi che interessa 50-60 pagine sono tante, e non posso affatto prometterti che le leggerò tutte, ma se le trovassi coinvolgenti ti farò avere i miei commenti (se li vuoi ). Allega pure in questo topic, secondo me è decisamente IT.
26 Maggio 200915 anni comment_329381 Concordo, allega. Io intanto sto rifacendo un modulo di avventure che avevo iniziato tempo fa nello stesso modo. Allegherò anch'io, anche se pensavo di fare una cosa più particolare.
26 Maggio 200915 anni comment_329405 si si anche io sono curioso di vedere come viene.... allega pure...
26 Maggio 200915 anni Author comment_329632 Ok allego i primi due capitoli dell'avventura Non ho effettuato alcuna modifica, gusto per rendere l'idea di come dovrebbe uscire la bozza dell'avventura. Ogni volta che ho lanciato i dadi ho inserito tra parentesi l'esito del lancio dei dadi. Tenete presente che prima del punto in cui ho aperto le parentesi nemmeno io conoscevo l'esito del risultato. Buona lettura, speriamo che non vi addormentate Le Caverne delle ombre.pdf
26 Maggio 200915 anni comment_329638 Premetto che non ho letto tutto il pdf, che ho salvato, ma leggendola noto che il tutto funziona. l'unica cosa che ti posso consigliare è una: se esistesse un metodo che scandisse le fasi?? mi spiego: per ogni passaggio di livello del pg deve avere le tre fasi: equilibrio, squilibrio(crescita), equilibrio e questo venga evidenziato nello scritto.. si renderebbe chiara l'evoluzione(volendo potrebbe bastare una impaginazione diversa o un simbolo o un determinato capitolo...) che ne dici?
27 Maggio 200915 anni Author comment_329762 E' una buona idea, concordo. Credo che la sequenza equilibrio/squilibrio sia una bella idea. Si infatti l'idea coglie lo spirito di quello che intendo fare. Alla fine del lavoro, quando il racconto è stato revisionato, il lettore comune (l'amico che non conosce D&D) deve comprendere che l'eroe ha accresciuto la sua potenza. PS: Non ho infiorettato tanto il racconto per due motivi. 1) Ho voluto mantenere il racconto semplice. Una grande storia non necessita di grandi parole. Le parole devono essere semplici come le pennellate di un quadro. 2) Il racconto non ha una trama complessa, è un esperimento. Anche l'avventura che ho scelto ha una trama banale, ho quindi voluto mantenere il tono di una fiaba per bambini più che di un racconto epico.
Crea un account o accedi per commentare