25 Agosto 200915 anni comment_357027 La storia Infinita di Michael Ende, abbastanza originale e Fantasy... Ciao. Enry.
25 Agosto 200915 anni comment_357093 qualche tempo fa lessi Orchi di Nicholls Stan, una serie abbastanza veloce e poco impegnativa, ma secondo me anche originale nel suo piccolo
26 Agosto 200915 anni comment_357249 Mi hai anticipato... Il Mondo Disco è originale, il Piccolo Popolo è abbastanza originale, poi l'umorismo che permea i suoi racconti è unico!! Ciao. Enry.
26 Agosto 200915 anni comment_357258 La serie degli Orchi a cui accenna Darth è poco convenzionale, ma non mi è piaciuta granchè. Per l'originalità propongo Philip Pullman.
26 Agosto 200915 anni comment_357269 Non sono d'accordo. Nel fantasy, come in ogni altro ramo, ci deve sempre essere un pizzico di originalità, forse in questo genere anche qualcosina di più Non credo che il termine fantasy sia stato scelto a caso. Il 'pizzico di originalità' di cui parli c'è e c'è sempre stato... non mi sembra che siamo circondati da milioni di copie del SDA o di cloni di Conan. Ognuno rielabora gli stereotipi delle saghe a cui è legato a modo suo... vedi Eragon, vedi le Cronache di DragonLance, vedi la Ruota del Tempo. Ma in fondo in fondo, ripeto, la solfa è sempre quella. Per 'originalità' io intendevo ben altro... uno spingersi molto più in là, ma senza oltrepassare i confini del genere. Non a caso ho scelto il termine 'irriverente'. Improntare una saga su protagonisti Orchi invece che Umani ad esempio non mi sembra tutta 'sta gran trovata... c'erano gia stati Kane il Maledetto ed Elric (è sempre il solito trucco del ribaltamento dei ruoli: il cattivo diventa eroe e al centro della storia, mentre i buoni sono i debolucci, con tutte le loro contraddizioni derivanti dalla morale, ecc ecc). Non ho letto la saga in questione, ma mi sono imbattuto in alcune recensioni. Pratchett è senz'altro uno dei pochi che pur uscendo fuori dal coro ha avuto un discreto successo e rinomanza... La Storia Infinita di Ende invece, per quanto non mi piaccia etichettare, è più collegata al fantastico generico che al fantasy propriamente detto... sono lavori di 'confine', alla stregua delle Cronache di Narnia di Lewis. Io mi riferivo al fantasy canonico, il quale a differenza del fantastico non ricerca paragoni e intromissioni con la nostra realtà.
26 Agosto 200915 anni comment_357286 Io vedo che troppo spesso un libro fantasy prevede il classico "ragazzetto" inesperto e buono, ma che presenta nel profondo una piccolissima chiazza d'ombra e il supercattivo, che non si sa bene per quale ragione, vuole dominare su tutto e tutti, magari distruggendo per bene il mondo che lo ospita. Va bene una volta, va bene due. Ma che palle, alla cinquantaduesima volta che succede in un mondo sempre diverso, inizio a tifare per quel cattivo, così che disintegri tutto e si levi dalle scatole! Un cretino che si smarrisce nel bel mezzo del deserto e che, nel corso del suo viaggio per tornare a casa, ha modo di scoprire antiche rovine, incontrare mortali creature e validi alleati, ritengo possa essere una storia valida come ogni altra, senza nemmeno doversi sforzare troppo dal punto di vista intellettivo.
26 Agosto 200915 anni comment_357330 Per l'originalità propongo Philip Pullman. Che non è fantasy... più originale di così Non ho letto la saga in questione Male l'ultimo libro (che puo benissimo essere letto da solo) è tutto fuorché banale.... La Storia Infinita di Ende invece, per quanto non mi piaccia etichettare, è più collegata al fantastico generico che al fantasy propriamente detto Draghi, esseri elementali, lupi mannari... più fantasy di così... Poi anche questo libro come il signore degli anelli ha "dietro" tutto un mondo. Io vedo che troppo spesso un libro fantasy prevede il classico "ragazzetto" inesperto e buono, ma che presenta nel profondo una piccolissima chiazza d'ombra e il supercattivo, che non si sa bene per quale ragione, vuole dominare su tutto e tutti, magari distruggendo per bene il mondo che lo ospita. Va bene una volta, va bene due. Ma che palle, alla cinquantaduesima volta che succede in un mondo sempre diverso, inizio a tifare per quel cattivo, così che disintegri tutto e si levi dalle scatole! Un cretino che si smarrisce nel bel mezzo del deserto e che, nel corso del suo viaggio per tornare a casa, ha modo di scoprire antiche rovine, incontrare mortali creature e validi alleati, ritengo possa essere una storia valida come ogni altra, senza nemmeno doversi sforzare troppo dal punto di vista intellettivo. Dammi i titoli di TUTTI i libri che hai letto!!! Io ne ho beccati un paio e non voglio incappare negli altri!!!
27 Agosto 200915 anni comment_357615 Io vedo che troppo spesso un libro fantasy prevede il classico "ragazzetto" inesperto e buono, ma che presenta nel profondo una piccolissima chiazza d'ombra e il supercattivo, che non si sa bene per quale ragione, vuole dominare su tutto e tutti, magari distruggendo per bene il mondo che lo ospita. Va bene una volta, va bene due. Ma che palle, alla cinquantaduesima volta che succede in un mondo sempre diverso, inizio a tifare per quel cattivo, così che disintegri tutto e si levi dalle scatole! [...] Ehehe consiglio disinteressato: ti conviene cambiare genere e leggere altro! Draghi, esseri elementali, lupi mannari... più fantasy di così... Poi anche questo libro come il signore degli anelli ha "dietro" tutto un mondo. Attento, rischi di cadere nello stesso 'errore' di Rowling e Pratchett... Comunque: Io mi riferivo al fantasy canonico, il quale a differenza del fantastico non ricerca paragoni e intromissioni con la nostra realtà. La Storia Infinita è una grande allegoria riferita al nostro mondo, più che una saga a tutti gli effetti. Occhio, non sto utilizzando le etichette in modo restrittivo o limitativo qui, ma solo per farti capire a quale 'fantasy' mi stavo riferendo...
27 Agosto 200915 anni comment_357620 Ehehe consiglio disinteressato: ti conviene cambiare genere e leggere altro! Eh, a me piace solo il fantasy, che ci posso fare? Comunque ci sono moltissimi autori interessanti che ho avuto modo di scoprire. Ho letto Dragonlance e mi è piaciuta quasi tutta la saga, poi c'è Pratchett e anche Martin. Questi sono quelli che conosco, ma penso proprio che ce ne siano molti altri. Dal mio punto di vista il fantasy è uno dei generi più espandibili in assoluto, quindi non vedo perchè fossilizzarsi su una storia preconfezionata.
27 Agosto 200915 anni comment_357625 Eh, a me piace solo il fantasy, che ci posso fare? Niente per carità, la mia era solo una battuta Ho letto Dragonlance e mi è piaciuta quasi tutta la saga [...] Non mi dirai che è originale no? Anche quella sa di trito e ritrito, per quanto scritta bene. Eppure ti piace...
27 Agosto 200915 anni comment_357648 LEGGETE QUI... Per fugare ogni dubbio su cos'è un fantasy originale!
27 Agosto 200915 anni comment_357713 LOL, fantastico! Ma tornando a noi... *risata malefica che proviene da un luogo d'ombra imprecisato* Dragonlance l'ho amato per lo stile narrativo e per gli immensi personaggi(non solo Raistlin, ma anche Tas, Flint..tutti, insomma). Ma poi anche la storia, seppur non originalissima, si discosta dal canone classico(imho) dell'Eroe vs l'Ultramalvagio. E immagino che ormai sia chiaro che è proprio *quella* la cosa che odio di più
27 Agosto 200915 anni comment_357723 LOL, fantastico! Ma tornando a noi... *risata malefica che proviene da un luogo d'ombra imprecisato* Dragonlance l'ho amato per lo stile narrativo e per gli immensi personaggi(non solo Raistlin, ma anche Tas, Flint..tutti, insomma). Ma poi anche la storia, seppur non originalissima, si discosta dal canone classico(imho) dell'Eroe vs l'Ultramalvagio. E immagino che ormai sia chiaro che è proprio *quella* la cosa che odio di più In quel caso Martin sarà una vera manna per te *_*
27 Agosto 200915 anni comment_357733 @ Cyrano: Dragonlance te lo straconsiglio, almeno la saga scritta da Weis e Hickman. I personaggi sono...indimenticabili. @randyll (tarly ) Martin l'ho letto tutto e mi è piaciuto parecchio, soprattutto i primi libri, che ritengo dei veri capolavori. Devo ammettere però che preferisco un genere un pò più magico ed esplorativo.
27 Agosto 200915 anni comment_357740 Ah beh quelli sono gusti. Pensa che io odio la presenza di magia nei libri Meno ce n'è e meglio è per me. Tolkien l'ho amato anche per questo. Niente palle di fuoco o cose del genere. Misticismo a gogo di sottofondo ma mai niente di invasivo.
27 Agosto 200915 anni comment_357821 Ah beh quelli sono gusti. Pensa che io odio la presenza di magia nei libri Meno ce n'è e meglio è per me. Tolkien l'ho amato anche per questo. Niente palle di fuoco o cose del genere. Misticismo a gogo di sottofondo ma mai niente di invasivo. Il romanzo di Excalibur di Cronwell lo hai mai letto? Spesso è bistrattato ma invece è molto bello.
27 Agosto 200915 anni comment_357860 Il romanzo di Excalibur di Cronwell lo hai mai letto? Spesso è bistrattato ma invece è molto bello. Trovato dal Libraccio a 2 euro XD assieme a un libro della serie di Shannara del 1976 XD
Crea un account o accedi per commentare