20 Marzo 200619 anni comment_69701 Yrael Narsh ha detto: Credo che questo valga per il 90% delle garanzie che ci propinano Si vero, ma questo è peggio delle altre. A dirlo è una persona che ci ha a che fare per lavoro.
19 Aprile 200618 anni comment_74663 Ho un piccolo lettore mp3 che ho deciso di cambiare, poichè non si sente bene e consuma pile peggio di una fabbrica. Mi piace molto il MuVo della Creative, che ha anche l'opzione per ascoltare musica "random" oltre alla radio. Voi cosa ne pensate? Voi quale lettore mp3 avete? Pregi/difetti del vostro?
19 Aprile 200618 anni comment_74668 io ho un Samsung YP-T7 lettore, radio, 1GB memoria. La batteria dura (lo uso un'ora e mezza al giorno e lo carico molto di rado) e non ho avuto problemi di alcun tipo.
20 Aprile 200618 anni comment_74803 Se hai un po' di soldi da spendere ti consiglio l'iPod nano da 2 Gb (viene sui 206 euro). Innnanzitutto è affidabile, le batterie reggono e la qualità del suono è buona. Se poi consideri che è una memoria flash (senza disco rigido e quindi anche se disgraziatamente ti cade o viene un po' malmenato non si rovina) e puoi metterci file dentro è un buon compromesso. Unico problema, se non vuoi che si rovini comprati una custodia.
20 Aprile 200618 anni comment_74804 Se non ho capito male però quelli della MAC hanno tutti un difetto che secondo me è stratosferico: devi installare il programmino su ogni computer che vuoi collegare. Se quindi io vengo da te per usarlo come hard disk portatile dovrei portarmi dietro il disco driver...
20 Aprile 200618 anni comment_74807 Dominatore ha detto: Se non ho capito male però quelli della MAC hanno tutti un difetto che secondo me è stratosferico: devi installare il programmino su ogni computer che vuoi collegare. Se quindi io vengo da te per usarlo come hard disk portatile dovrei portarmi dietro il disco driver... NEINE... ci sono i programmini per scaricarsi la musica e gestirla senza installare quella ciofecca di iTunes... basta avere SharePod (se vuoi te lo passo io) che è freeware e voilà...
20 Aprile 200618 anni comment_74808 Strikeiron ha detto: NEINE... ci sono i programmini per scaricarsi la musica e gestirla senza installare quella ciofecca di iTunes... basta avere SharePod (se vuoi te lo passo io) che è freeware e voilà... Ma non potevano trattarlo come la maggior parte di quelli che sono in commercio, che funzionano benissimo senza nessun programmino? Quello che ho regalato a mia sorella (è della Creative da 1gb e costava metà del corrispettivo IPod) funziona come una normalissima flash maemory USB... Per quanto riguarda quello della creative funziona piuttosto bene e consuma poco, per quanto riguarda l'assistenza direi ottima, visto che dopo 2gg me lo hanno riportato...
20 Aprile 200618 anni comment_74811 Dominatore ha detto: Ma non potevano trattarlo come la maggior parte di quelli che sono in commercio, che funzionano benissimo senza nessun programmino? Quello che ho regalato a mia sorella (è della Creative da 1gb e costava metà del corrispettivo IPod) funziona come una normalissima flash maemory USB...iTunes e programmi simili sono infinitamente piu` comodi che copiarsi la roba dentro, soprattutto quando cominci ad avere 4GB e piu` di capienza. Dominatore ha detto: Se non ho capito male però quelli della MAC hanno tutti un difetto che secondo me è stratosferico: devi installare il programmino su ogni computer che vuoi collegare. Se quindi io vengo da te per usarlo come hard disk portatile dovrei portarmi dietro il disco driver... lo vedi comunque come una penna usb, non servono driver particolari, il problema e` che lui ha un database interno che gli dice dove sono le canzoni (non le cerca nel filesystem). ma ci sono un sacco di programmini che lo gestiscono bene: su linux ci sono amarok (onnipresente), gtkpod, gnupod e altri.
20 Aprile 200618 anni comment_74814 Dominatore ha detto: Ma non potevano trattarlo come la maggior parte di quelli che sono in commercio, che funzionano benissimo senza nessun programmino? Quello che ho regalato a mia sorella (è della Creative da 1gb e costava metà del corrispettivo IPod) funziona come una normalissima flash maemory USB... Per quanto riguarda quello della creative funziona piuttosto bene e consuma poco, per quanto riguarda l'assistenza direi ottima, visto che dopo 2gg me lo hanno riportato... Il programmino ti serve solo per scaricarci dentro le canzoni in quanto l'iPod ha un programmino interno che cataloga i brani musicali per genere autore etc.. (cosa che si rivela molto comoda). Anche senza programmino (SharePod) puoi usare benissimo l'iPod come normalissima chiave usb...
20 Aprile 200618 anni comment_74821 Vi dico così perché un amico che segue un corso con me voleva prendere dei brani dal mio pc, ma glieli ho dovuti mettere su di un rescrivibile perché non avevo il suddetto programmino... per questo mi è sembrato assai scomodo. Poi sono dell'idea che a parità di caratteristiche si può trovare roba ad un prezzo migliore.
20 Aprile 200618 anni comment_74862 Dominatore ha detto: Poi sono dell'idea che a parità di caratteristiche si può trovare roba ad un prezzo migliore.bum! tipo?
20 Aprile 200618 anni comment_74869 Di sicuro il design Apple ha un prezzo. Certo il lettore flash riproduce musica e basta, ma ha un costo nettamente inferiore, anche se non fa vedere filmati e simili, ma una praticità doppia visto che puoi anche usarlo come pendrive Rimango sempre a 50 e 50 Ma i consumi? Mi spiego il mio vecchio mp3 succhiava una stilo in 4-6 ore, il MuVo invece?
20 Aprile 200618 anni comment_74872 Yrael Narsh ha detto: Di sicuro il design Apple ha un prezzo.anche la qualita` Citazione Certo il lettore flash riproduce musica e basta, ma ha un costo nettamente inferiore,discutibile Citazione anche se non fa vedere filmati e simili, ma una praticità doppia visto che puoi anche usarlo come pendriveanche l'iPod
20 Aprile 200618 anni comment_74873 Dusdan ha detto: bum! tipo? Guarada che non sono solo io a dirlo, dovrei aver messo da parte un articolo uscito sul sole 24 ore che paragonava diversi modelli e l'ipod era quello con il prezzo più alto. Ce ne sono una marea sul mercato adesso, ma per farti un esempio concreto quando l'ho relgalato a mia sorella a parità di caratteristiche l'ipod costava 50€ + del creative Mu-Vo (non sono sicuro sia questo il modello).
20 Aprile 200618 anni comment_74874 Porc, anche tu Dusdan. Dusdan ha detto: discutibile che vuol dire? Discuti!
20 Aprile 200618 anni comment_74876 Wolf ha detto: Porc, anche tu Dusdan. che vuol dire? Discuti! intendo che se si tiene conto solo della capacita` e si trascurano cose tipo qualita` costruttiva e qualita` audio e` chiaro che si trovano cose a prezzo inferiore, ma se si guarda a prodotti simili non solo come dati sulla carta ma come prestazioni globali il prezzo e` simile. e` lo stesso discorso dei portatili: a chi dice che gli apple costano troppo rispetto agli altri dico che costano di piu` rispetto alle croste fatte di plasticaccia, ma costano come i vaio, che pero` hanno una qualita` costruttiva inferiore rispetto a powerbook e macbook pro. questi sono i fatti: apple e` anche e soprattutto qualita`, non solo gigabyte e megahertz.
20 Aprile 200618 anni comment_74879 Dusdan ha detto: intendo che se si tiene conto solo della capacita` e si trascurano cose tipo qualita` costruttiva e qualita` audio e` chiaro che si trovano cose a prezzo inferiore, ma se si guarda a prodotti simili non solo come dati sulla carta ma come prestazioni globali il prezzo e` simile.Uhm. Si, vero, probabilmente offre qualità audio migliori. Sulle qualità costruttive non ne sono troppo certo, perchè ho sentito di molti problemi con i display degli iPod, e anche le batterie hanno dato dei problemi. Riguardo alla qualità audio non ho dati tecnici alla mano, ma sono sempre state esaltate dagli "specialisti". Però la domanda è: la differenza, tenendo conto che quello che si ascolta è un mp3, e tenendo conto che si usano degli auricolari, è veramente percebile ai più? Perchè se questa differenza c'è, ma non la "vede" nessuno a parte i tecnici che leggono i dati, allora è come se non ci fosse, però la si paga lo stesso. Citazione e` lo stesso discorso dei portatili: a chi dice che gli apple costano troppo rispetto agli altri dico che costano di piu` rispetto alle croste fatte di plasticaccia, ma costano come i vaio, che pero` hanno una qualita` costruttiva inferiore rispetto a powerbook e macbook pro.Si e no. Un power book da 17'' (per intendere a quale dei due mi riferisco) ti costa 2600 bleuri, mentre un sony vaio ti costa 1600. E la qualità non è inferiore. Ho un powerbook qui in studio, e ha avuto problemi a batteria, prima, e ad hard disk, poi. Tutte cose che può avere anche un vaio. Ora, bisognerebbe leggere i dati medi perchè il mio solo esempio non vale, ma sono abbastanza convinto che le differenze tra le due marche non siano cosi accentuate. Non da valere 1000 euro di differenza tra un vaio e un mac. La differenza tra le due sta nell'assistenza (che quella mac so essere buona, ma non conosco quella sony) e nel design (che però va a gusto, ad alcuni piaccioni più i vaio). (ah, anche nel sistema operativo, ma quello non c'entra ) Il resto dei pc comunque non sono neanche lontanamente paragonabili.
20 Aprile 200618 anni comment_74896 Diciamo che la apple si fa pagare la marca, ma l'iPod nano li vale i soldi in più...
21 Aprile 200618 anni comment_75026 Dominatore ha detto: Se non ho capito male però quelli della MAC hanno tutti un difetto che secondo me è stratosferico: devi installare il programmino su ogni computer che vuoi collegare. Non solo i Mac.
Crea un account o accedi per commentare