Pubblicato 31 Maggio 200915 anni comment_331528 Si tratta di elementi scenici per WH40K. Mancano alcune rifiniture, ma sono quasi pronti. Ditemi che ne pensate. Collina vista 1: http://img194.imageshack.us/img194/2728/collina01.jpg Collina vista 2: http://img193.imageshack.us/img193/2264/collina02.jpg Cratere vista 1: http://img36.imageshack.us/img36/8032/cratere01.jpg Cratere vista 2: http://img46.imageshack.us/img46/5736/cratere02.jpg
1 Giugno 200915 anni comment_331597 il cratere è abbastanza scarno, nel senso che esistono già elementi simili, la "collina" invece mi piace molto, solo una curiosità: perchè hai fatto lo zoom di quel particolare? quale oscuro messaggio subliminale volevi trasmetterci?
1 Giugno 200915 anni comment_331602 Sia la collina che il cratere danno dei problemi di trasporto, ai primi due viaggi che fai portandoteli dietro ti ritrovi la macchina insabbiata... e la collina vuota.
1 Giugno 200915 anni Author comment_331605 @Nemesis: cosa intendi per scarno? Mi sembra un normale cratere, cosa dovrei aggiungere ? @Maldazar: si in effetti sto notando che la sabbia non tiene benissimo... hai qualche consiglio? Dovrei dare un'altra passata di colla? O usare sabbia a grana più grossa? La collina è fatta di strati di cartone incollati tra loro, quindi non penso si svuoterà Grazie per i consigli
1 Giugno 200915 anni comment_331607 la collina è un pò "alta e stretta", sembra più una scala del modellino "piattarforma continentale e montagne". In ogni caso, è molto bella! Io me la immagino con delle fortificazioni sulla piattaforma, in modo da riempire un pò. Il cratere dovrestri riempirlo anche dentro con dei ciotoli. Comunque come primi lavori sono venuti bene!
1 Giugno 200915 anni comment_331669 @Nemesis: cosa intendi per scarno? Mi sembra un normale cratere, cosa dovrei aggiungere ? ti sei risposto da solo, un artista non fa cose normali, quelle le fanno gli artigiani, tu devi fare qualcosa di unico. il cratere in se va bene, ma è uguale ad altri 10k crateri che si vedono in giro, mentre la collina è originale, al cratere potresti aggiungere del fuoco per dare l'effetto dell'impatto appena avvenuto, oppure contornarlo con elementi di un'architettura distrutta. fai pure come ti pare, i miei erano semplici consigli, comunque il lavoro è buono, e sarà migliore una volta ultimato
1 Giugno 200915 anni Author comment_331692 Capisco beh volevo cimentarmi su cose semplici prima di lanciarmi in qualcosa di realmente originale Comunque farò tesoro del consiglio. Sto già lavorando su altri elementi ;D Dimenticavo: il dettaglio sulla collina era solo per evidenziare i piccoli sassi aggiunti ad arte.
1 Giugno 200915 anni comment_331914 ah, per evitare che la sabbia si stacchi, dovresti provare a passare il fissante della GW
2 Giugno 200915 anni comment_332003 innanzitutto complimenti gekosaurus! mi sono piaciuti molto i tuoi scenari...... ma avrei una domanda.... li vuoi usare come scenari da gioco? scusate ma ne ho un'altra di domande...... come si potrebbero fare degli elementi scenici di costruzioni diroccate????? (possibilmente con materiali semplici) grazie ciao
2 Giugno 200915 anni Author comment_332023 Si Lysander, come dicevo forse questi saranno inadatti, ma lo scopo principale è proprio fare esperienza per realizzarne di migliori Per le costruzioni diroccate io sto lavorando su alcuni edifici che costruirò interamente usando cartoncino (quello delle classiche scatole di cereali o di merendine), cartone (bello spesso) e cartone ondulato. Come vedi sto facendo economia il più possibile sui materiali di costruzione (con tutti i rischi del caso) proprio per studiare bene quale sia la tecnica e i problemi di realizzazione. Non voglio spendere soldi in materiale per poi dover buttare tutto perchè il risultato è stato disastroso! Se invece vuoi provare con materiali più consoni e duratori, ti suggerisco magari di fare la struttura in forex (si tratta di un sandwich cartoncino-polistirolo-cartoncino) a cui puoi aggiungere i particolati di platicard. Io ho trovato tutto in un negozio di modellismo. Appena inizerò i lavori posterò delle foto. Se intendi cimentarti anche tu, fai altrettanto così ci scambiamo critiche e segreti
2 Giugno 200915 anni comment_332030 Caro gekosaurus, io avrei voluto cominciare un po' di tempo fa, è che dovevo spendere dei soldi per i materiali, e visto che ho in balllu un esercito di 40k non mi sembrava conveniente chiedere ai miei di spendere altri soldi...... ma adesso che ho scoperto che esiste il catoncino......... grazie gekosaurus! comunque adesso per fare pratica aiuterò mio nonno a costruirsi il presepe....... se vuoi posterò le foto!!!!! ps. chiamami pure cap o lys, come pefeisci.......
2 Giugno 200915 anni Author comment_332067 Tieni conto che per creare elementi scenici puoi usare il materiale che preferisci è ovvio poi che devi fare il conto con gli svantaggi che la scelta impone. Il cartone e il cartoncino sono meno robusti rispetto al forex o al legno, ma sicuramente più economici.
4 Giugno 200915 anni Author comment_333241 ecco una prima immagine della kapanna dei kapi http://img199.imageshack.us/img199/5002/kapanna.jpg
4 Giugno 200915 anni comment_333281 questa promette bene Ti do un consiglio: per riprodurre lo stile orko dovresti usare dei pannelli di plastica rigida (il plasticard, insomma, anche se costa molto.... il cartone però è troppo spessso o troppo molle) da forare e attaccare con delle borchiette. In questo modo, avrai i pannelli protettivi improvvisati tipici degli orki. Tienici aggiornati su questo lavoro, magari appena mi capita fra le mani una buona fotocamera posto anche io qualche mio elemento scenico
4 Giugno 200915 anni Author comment_333288 in effetti ho del plasticard ma contavo di fare solo alcuni pannelli... spero di postare presto un'immagine dello step successivo di lavorazione perchè sono convinto che riuscirò a renderlo molto orkesco. Per adesso mi sono fermato perchè non so come cammuffare i buchi del cartone ondulato... stucco oppure incollo sopra della carta? Altra domanda avete qualche consiglio su come fare le rivettature?
5 Giugno 200915 anni comment_333323 per i buchi del cartone puoi mettere una striscia di carta, ma con lo stucco dovrebbe essere più stabile
5 Giugno 200915 anni comment_333344 l'ho letto da qualche parte ma non me le ricordo più le rivettature... possibile che si usino delle viti molto sottili e corte? Non credo ne esistano di così piccole... mi informo e poi ti so di re
5 Giugno 200915 anni Author comment_333358 Grazie mille per i consigli. Appena posso riprendo i lavori e pubblico le nuove foto
18 Giugno 200915 anni Author comment_338140 Come promesso, ecco i miei progressi nei lavori: http://img26.imageshack.us/gal.php?g=kapanna08.jpg
25 Giugno 200915 anni comment_340637 Non mi intendo di orki ma sembra......."orkeztko".......... Si molto orko....( in senso buono si intende )
Crea un account o accedi per commentare