Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_333228

scusate, l'ignoranza, ma volevo chiedervi se qualcuno di voi mi può spiegare in generale come giocare a D&D

mi rendo conto che è molto complicato ma se qualcuno a tempo e voglia potrebbe darmi un'introduzione generale?

mi piacerebbe imparare

  • Risposte 40
  • Visualizzazioni 9,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Punto n° 1: procurarsi al più presto il seguente equipaggiamento - Maglietta di gruppo metal sfigato, possibilmente nera con teschi e altri simboli demoniaci. - 4 kg di p

  • non voglio aprire una polemica, perchè questo è gia stato affrontato, ma volevo solo dire a me piace di piùpoter creare un personaggio con pregi, difetti, e altre varie minuzioserie non so quan

  • Author
comment_333235

beh, so che ci sono delle storie dove ogni giocatore sceglie un tipo di pesonaggio e inizia a giocare seguendo la storia e modificandola

basta

non so più niente

mi ha sempre affascinato ma non conoscendo persone che ci giocano non ho mai potuto imparare

comment_333237

  Dark Flame ha detto:
beh, so che ci sono delle storie dove ogni giocatore sceglie un tipo di pesonaggio e inizia a giocare seguendo la storia e modificandola

basta

non so più niente

mi ha sempre affascinato ma non conoscendo persone che ci giocano non ho mai potuto imparare

Se non conosci le regole ti consiglio di leggerti per bene almeno il manuale del giocatore e poi provare a fare un paio di sessioni dal vivo per chiarirti i dubbi!

Insegnarti le regole di D&D via forum è impossibile...

  • Author
comment_333239

allora

dove trovo il manuale?

quanto costa?

c'è qualche negozio in monza e dintorni che magari sia specializzato e mi possa dare qualche spiegazione?

comment_333242

Beh,in effetti il meglio sarebbe che tu ti procurassi il manuale del giocatore,in modo da avere un'infarinatura di come è concepito il gioco;le regole sono secondarie rispetto alla comprensione di cosa sia realmente il gioco in sè.

Se,una volta letta l'intro al gioco sul manuale avrai problemi,basterà che tu chieda.

:bye:

EDIT:anticipato con largo margine,comunque il manuale lo trovi in un qualunque negozio di giochi da tavolo,il prezzo supera di qualcosina i 25 euro.

comment_333244

  Dark Flame ha detto:
allora

dove trovo il manuale?

quanto costa?

c'è qualche negozio in monza e dintorni che magari sia specializzato e mi possa dare qualche spiegazione?

Di solito lo puoi comprare nelle grandi librerie (come la feltrinelli).

comment_333250

Meglio se vai direttamente in un negozio specializzato piuttosto che in una libreria. Comunque il prezzo si aggira intorno ai 30 euro per manuale base.

  • Author
comment_333256

grazie a tutti per i consigli

ora il mio unico cruccio è: ce un negozio a monza, milano e dintorni?

edit:postato in ritardo

grazie silvershine

comment_333317

Come giocare a D&D? Ricordati di quando da piccolo dicevi "Facciamo che io ero il cowboy e tu l'indiano" e leggiti Il Signore degli Anelli, sarai già a buon punto. Si tratta di un gioco di ruolo, cioè fondamentalmente ti viene data un'impronta su cui recitare un personaggio che tu stesso stabilisci, con la regia di un tipo chiamato Dungeon Master. Per complicare le cose, molti tiri di dado e un po' di matematica, ma davvero pochissima. Saprai fare le addizioni, no? Ecco, è sufficiente. ;-)

comment_333335

  Aerys II ha detto:
Come giocare a D&D? Ricordati di quando da piccolo dicevi "Facciamo che io ero il cowboy e tu l'indiano"

Yup. In pratica è il facciamo che dei grandi che sono ancora bambini.

  Citazione
e leggiti Il Signore degli Anelli, sarai già a buon punto.

Ohè... il Signore degli Anelli va letto a prescindere, ma si può imparare a giocare ad un gdr anche senza. :)

  Citazione
Si tratta di un gioco di ruolo, cioè fondamentalmente ti viene data un'impronta su cui recitare un personaggio che tu stesso stabilisci, con la regia di un tipo chiamato Dungeon Master. Per complicare le cose, molti tiri di dado e un po' di matematica, ma davvero pochissima. Saprai fare le addizioni, no? Ecco, è sufficiente. ;-)

Eh, ti scordi le moltiplicazioni (anche se ricordiamo che una moltiplicaizone è niente altro che un'addizione iterata... :))

comment_333359

  Dark Flame ha detto:
allora

dove trovo il manuale?

quanto costa?

c'è qualche negozio in monza e dintorni che magari sia specializzato e mi possa dare qualche spiegazione?

il manuale lo puoi trovare dalla Feltrinelli in centro a Monza, ma sei tiserve un negozio specializzato potresti cheidere al buon Azar o a Klunk , monzesi DOCG che sicuramente sapranno indirizzarti verso qualche negozio/ludoteca della zona

comment_333443

secondo me l'ideale sarebbe trovare qualcuno dalle tue parti che ci gioca ;) il modo migliore per imparare è mettersi subito a giocare, dopo un po' avrai capito perfettamente le meccaniche di base e ti si aprirà la strada maestra dei manuali ^^

  • Author
comment_333500

beh, il signore degli anelli l'ho letto a 9 anni (la trilogia) e ho anche letto Lo Hobbit, quindi vi immaginerete che drogato sono del fantasy

cmq, farò un giro per monza a vedere dove lo posso comprare, e poi magari chiedo ne forum se qualcuno che abita vicino a me mi può dare "lezioni"

comment_333517

  Dark Flame ha detto:
beh, so che ci sono delle storie dove ogni giocatore sceglie un tipo di pesonaggio e inizia a giocare seguendo la storia e modificandola

basta

non so più niente

mi ha sempre affascinato ma non conoscendo persone che ci giocano non ho mai potuto imparare

Allora cominciamo dicendo che in genere c'e un master che racconta (o meglio gestisce) la storia in cui si muove uno o, piu' spesso, piu' giocatori.

In pratica mentre tu (giocatore) gestisci ed interpreti il tuo personaggio, il master gestisce ed interpreta il resto del mondo, oltre che tirare le fila delal storia che il tuo personaggio vive! :bye:

comment_333539

Punto n° 1: procurarsi al più presto il seguente equipaggiamento

- Maglietta di gruppo metal sfigato, possibilmente nera con teschi e altri simboli demoniaci.

- 4 kg di patatine San Carlo (meglio se sono le "rustiche" delle Contadine).

- Candele nere, a bizzeffe. E ricorda di disporle a pentacolo niubbo che non sei altro.

- Un bustone di dadi multicoloremultifacciamultiuso di cui non comprendi l'utilizzo.

- Dai 2 ai 4 amici, meglio se sfigati almeno la metà di te: saranno più adatti allo scopo.

- 1 bottiglia di Coca-Cola ogni 2 amici. 1 cassa di birra ogni 1 amico (se prendi la birra puoi omettere la Coca-Cola).

- Un Tavolo. Fidati, è utile.

- 1 sedia ogni 1 amico. Smettila di guardarmi così, servono anche quelle.

- Stuzzichini assortiti. Specifiche variabili in base ai gusti del gruppo.

- Tutti i 34768 manuali usciti dal 1904 ad oggi. Sono necessari per una più approfondita comprensione delle meccaniche di gioco.

- Carbone, legnetti e diavolina per bruciare i 34765 manuali inutili che hai comprato. Ricorda di salvare i 3 utili o dovremo ricominciare da capo.

- Una casa, una stanza, fa lo stesso. Basta che sia un luogo chiuso e possibilmente maleodorante.

- Generi di conforto: tabacco, superalcolici, cioccolato, eventualmente droga (l'ultima è a tuo rischio e pericolo, non si sa mai cosa possono fare quegli svitati dei tuoi amici imbottiti di roba fino agli occhi).

Punto n° 2: liberarsi al più presto dei seguenti oggetti

- Madre scassapalle che si attacca al cellulare per sapere cosa stai facendo e quando rientri a casa.

- Ragazza scassapalle che si attacca al cellulare per sapere cosa stai facendo e quando la chiami per stare a spallarti al telefono 2 ore.

- Butta il cellulare, fai prima.

- Vicini ultraottantenni scassapalle che chiamano la polizia credendo che stiate facendo un rito satanico.

- Hanno ragione, uccideteli e fateli a pezzi.

- Ok, scherzavo.

Punto n° 3: fare le schede

- Prendi la scheda e posizionala davanti a te sul tavolo, perpendicolarmente alla linea del bordo del medesimo.

- Matita nella destra (o nella sinistra se sei mancino), gomma nella mano rimanente.

- Manuali a portata di mano e calcolatrice per ogni evenienza numerica al di fuori della tua portata.

Nota 1: se non sai quali sono le schede dei pg sei destinato al fallimento e non potrai mai giocare a D&D.

Nota 2: se non sai cosa significa "perpendicolarmente" sei destinato al fallimento. Non in D&D, nella vita.

Nota finale: elemento essenziale per il corretto svolgimento di una sessione di gioco é la collocazione di un idolo totemico in forma di GUFO all'interno del loco. Ricorda che il GUFO gradisce i sacrifici, umani o alimentari in egual maniera, e può agevolare di molto i tuoi tiri di dado.

OT a parte quoto quanto detto dagli altri sopra, tutte ottime risposte ragazzi.

Crea un account o accedi per commentare