Vai al contenuto

Featured Replies

  • Author
comment_333704

grazie a tutti ragazzi

ora devo solo trovare il modo di racimolare un po di soldi e poi posso andare a comprare il manuale

ora sono al verde, come sempre (sono uno che al posto delle mani a 2 pozzi senza fondo)

appena lo compro vi faccio sapere

ancora grazie:-)

  • Risposte 40
  • Visualizzazioni 9,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Punto n° 1: procurarsi al più presto il seguente equipaggiamento - Maglietta di gruppo metal sfigato, possibilmente nera con teschi e altri simboli demoniaci. - 4 kg di p

  • non voglio aprire una polemica, perchè questo è gia stato affrontato, ma volevo solo dire a me piace di piùpoter creare un personaggio con pregi, difetti, e altre varie minuzioserie non so quan

comment_333716

Per quanto riguarda la parte strettamente regolistica puoi trovare quasi tutto qui (almeno per quello che riguarda il manuale del giocatore), ma il manuale in carta e ossa è sempre meglio.

comment_334540

un'altra domanda:

ho visto che spesso sule discussioni c'è scritto 4E o 3.5E

rappresentano le edizioni?

direi proprio di si.

  • Author
comment_334917

ho letto la discussione e ancora non so cosa scegliereperchè dalla mia scelta dovrò decidere in cosa investire i miei sldi, e 30 euro sono tanti

solo per sapere, quanti manuali sono usciti della 3.5?

comment_334921

Leggersi il manuale del giocatore è secondario a mio parere.

Troppo incasinato per un primo approccio...

Per capire come si gioca, ti fai una sessione in compagnia, fatta quella puoi passare a leggerti il manuale del giocatore.

Essenzialmente è come giocare ad un videogioco miscelando teatro e studio psicologico... bisogna solo ricordarsi che in un gdr con ancora la "r" il videogioco passa in secondo piano rispetto al teatro e allo studio psicologico.

  • Author
comment_334923

Per capire come si gioca, ti fai una sessione in compagnia, fatta quella puoi passare a leggerti il manuale del giocatore.

Essenzialmente è come giocare ad un videogioco miscelando teatro e studio psicologico... bisogna solo ricordarsi che in un gdr con ancora la "r" il videogioco passa in secondo piano rispetto al teatro e allo studio psicologico.

grazie, ci stavo già pensando

adesso ho messo un post chiedendo se qualcuno che abita vicino a me può darmi qualche dritta

comment_335000

Secono me leggere il manuale del giocatore è abbastanza utile ;-)

Magari prima di comprarlo potresti fartelo prestare da qualcuno che conosci che gioca a D&D, poi, come è già stato detto, è molto utile anche trovarsi una compagnia con un master disposto a chiarire i tuoi dubbi.

:bye:

  • Author
comment_335148

non perch me l'hai detto te, ma anchio penso di iniziare con la 3.5

non dico che sia migliore, ma io voglio essere libero di creare il personaggio che voglio

comment_335154

Veramente puoi farlo anche con la 4E. -.-''

Come fai a dire questo se non hai neanche i manuali, scusa? Vai a muzzo?

Comunque io ti consiglio la 4E, per un semplice motivo: secondo me è molto meglio per chi vuole iniziare a giocare.

Il regolamento è più semplice e ci sono altri motivi che troverai in millemila topic.

comment_335155

Veramente puoi farlo anche con la 4E. -.-''

Come fai a dire questo se non hai neanche i manuali, scusa? Vai a muzzo?

No, si rifà ai post di Dedalo in cui si analizzava il multiclasse e l'impossibilità di abbandonare i progressi in una classe per crescere solo in un'altra.

Comunque io ti consiglio la 4E, per un semplice motivo: secondo me è molto meglio per chi vuole iniziare a giocare.

Il regolamento è più semplice e ci sono altri motivi che troverai in millemila topic

Temevo che qualcuno lo avrebbe detto. Non sono d'accordo.

Anche Moccia è più facile di Joyce per iniziare a leggere, non significa però che uno possa sostituire l'altro, proprio in virtù delle loro diversità.

L'unica differenza rilevante è che la 4E è unicamente gamista, mentre la 3.5 ha tendenze simulazioniste.

  • Author
comment_335169

non voglio aprire una polemica, perchè questo è gia stato affrontato, ma volevo solo dire a me piace di piùpoter creare un personaggio con pregi, difetti, e altre varie minuzioserie

non so quanto la 3.5 sia più simulazionista della 4, ma mi piace fare le cose per bene

comment_335185

non voglio aprire una polemica, perchè questo è gia stato affrontato, ma volevo solo dire a me piace di piùpoter creare un personaggio con pregi, difetti, e altre varie minuzioserie

non so quanto la 3.5 sia più simulazionista della 4, ma mi piace fare le cose per bene

Perfetto.

Semplicemente perfetto. 3.5 sempre, la 4 è da buttare.

Ora, direi che si può tornare in tema, invece che dilungarsi con frasi inutili tipo "la 4°E è meglio" o "la 4°E è più facile".

Secono me leggere il manuale del giocatore è abbastanza utile

è che, a mio parere, ci sono delle meccaniche e altre boiate varie che a leggersele ci si capisce meno.

O almeno a me ha fatto questo effetto: letto-> capito poco, giocato-> capito tutto.

Crea un account o accedi per commentare