6 Giugno 200915 anni comment_333866 da master avevo un bardo che faceva questo genere di cose..anche per scopi più personali... io lasciavo correre solo se era giustificato dal momento o dalla interpretazione. Come ne abusava facevo in modo che qualche evento esterno o ts superato rendesse vano affascinare. personalmente'? di notte puntagli un coltello alla gola e fagli trovare bruciato il suo liuto. e vediamo se la prossima volta interviene.. ihihihi
6 Giugno 200915 anni comment_333937 Non solo il liuto, tagliagli la lingua, sarà un pò difficile canticchiare Anche perchè un chierico malvagio segue i dogmi della sua divinità.. poi dipende dalla divinità ovvio, ma se io fossi in te ucciderei quella barda (prima o dopo averla stuprata, spe.. forse sono stato per troppo tempo caotico malvagio.. ) e ne farei il giocattolo personale non morto. Se l'altro giocatore si lamenta gli rispondi "io sto solo interpretando.. nessun chierico di XXYY si fa prendere per i fondelli ripetutamente in questo modo.. ed ora.. addio!" ahahah Oppure senza ucciderla la avverti con frasi del tipo "se cerchi di fare un'altra volta il giochetto della musica, giuro che preferiresti essere morta piuttosto di subire quello che ti farò, solo gli idioti giocano con la propria vita." e con un ghigno disegnato in volto "a tuo rischio e pericolo, madama." se sei un legale malvagio
7 Giugno 200915 anni comment_334102 Se ho capito bene se c'è un combattimento l'abilità del bardo non funziona... Fare evoca mostri e ucciderli in corpo a corpo se inizia a cantare?
7 Giugno 200915 anni comment_334141 Scusate ma se si dichiara che per il chierico quando il barda usa affascinare è considerata una azione ostile, dovrebbe partire l'iniziativa. In questo modo comincia il combattimento e non renderebbe più possibile l'utilizzo della capacità affascinare. Io farei così, senza tanti magheggi o scervellamenti o PGvsPG che portano solo a far litigare i giocatori.
7 Giugno 200915 anni comment_334165 Si ma in ogni caso se il chierico non sa quando la barda inizierà a cantare, poichè non è possibile che la tenga di vista 24 ore su 24, piuttosto che un tiro di iniziativa prima avverrà un round di sorpresa a favore della barda.. Eppoi secondo me sarebbe un pò meta-game.. cioè come fa a sapere il chierico che il canto non funziona se si sta combattendo? Se il chierico tira l'iniziativa è perchè vuole combattere quindi fermamente convinto a far fuori la barda.. Insomma voglio dire che non basta esser ostili o far finta di combattere per rendere nullo il canto, esso non funziona solo in un vero combattimento, o almeno la logica porterebbe a pensare a questo.
Crea un account o accedi per commentare