Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_334170

Ho intenzione di acquistare i manuali di FR, ma sono tanti e, potendone comprare solo 3, non so quali sono i migliori, quindi volevo un consiglio su quali comprare.

Da quello che sono riuscito a capire in giro per il web il manuale fondamentale è questo, quindi obbligatorio, ma per gli altri ho qualche dubbio:

1) Non sono riuscito a capire bene se la "Guida del giocatore a Faerun" è solo un aggiornamento alla 3.5 del manuale linkato prima o se è un manuale completamente diverso.

2) Mi attira molto "Sottosuolo di Faerun": è utile come manuale?

Per gli altri (Magia di Faerun, Marche d'argento, Signori dell'oscurità, Irraggiungibile Est, ecc...) non so quali sono i più utili, quindi vi chiedo: in definitiva quali sono i migliori manuali (tradotti in italiano) per FR secondo voi?

PS: ho già guardato la lista di tutte le pubblicazione della wotc e letto le recensioni di tutti i manuali sul sito, ma a sentire loro tutti i manuali sono indispensabili :lol:, per questo ho aperto il topic.

  • Risposte 12
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_334177

La guida del giocatore se proprio devi comprarne solo 3, suggerirei di lasciarlo in lista per un acquisto futuro.

Per gli altri...beh, magia di faerun secondo me andrebbe preso, e per il 3° manuale dipende da che campagne giochi o hai intenzione di preparare. A mio avviso sono fatti tutti bene i vari manuali regionali (underdark compreso).

Riassumendo andrei con Ambientazione, Magia di Faerun e uno regionale a tua scelta a seconda del tuo gusto personale.

Ma stai alla larga da "Regni del Serpente" :-)

comment_334233

  Gadwin ha detto:
La guida del giocatore se proprio devi comprarne solo 3, suggerirei di lasciarlo in lista per un acquisto futuro.

Per gli altri...beh, magia di faerun secondo me andrebbe preso, e per il 3° manuale dipende da che campagne giochi o hai intenzione di preparare. A mio avviso sono fatti tutti bene i vari manuali regionali (underdark compreso).

Riassumendo andrei con Ambientazione, Magia di Faerun e uno regionale a tua scelta a seconda del tuo gusto personale.

Ma stai alla larga da "Regni del Serpente" :-)

Concordo, magia di faerun è un buon manuale, personalmente mi piace anche l'irraggiungibile est, ma prima di prenderlo penserei se questo manuale ti può servire per le tue campagne oppure no!

  • Author
comment_334235

  LudTW ha detto:
Concordo, magia di faerun è un buon manuale, personalmente mi piace anche l'irraggiungibile est, ma prima di prenderlo penserei se questo manuale ti può servire per le tue campagne oppure no!

Beh, io non ho ancora mai masterizzato e, non avendo molta fantasia, speravo che l'avere un'ambientazione ben definita mi avrebbe aiutato in questo senso.

comment_334237

  Mefistofele ha detto:
Beh, io non ho ancora mai masterizzato e, non avendo molta fantasia, speravo che l'avere un'ambientazione ben definita mi avrebbe aiutato in questo senso.

Sì, infatti i tre manuali che ti consiglio di prendere sono: Ambientazione di Faerun, Magia di Faerun e un terzo in base alla campagna in corso oppure irraggiungibile est che personalmente ho trovato molto interessante (ma i gusti sono gusti ;-)).

comment_334238

Marche d'Argento è un ottimo manuale. Ma se devi masterizzare ti conviene prendere anche la guida del giocatore, comunque, che oltre a convertire in 3.5 presenta pure cose nuove e carine, tipo le descrizioni dei piani.

comment_334240

forgotten è un ottima ambientazione xchè a differenza delle altre ci trovi praticamente tutte le sfacettature di gioco, ambienti ecc...

il mio piccolo consiglio però è, se nn conosci bene forgotten e non hai mai masterizzato, di partire da qualche luogo abb sconosciuto (nel senso, nn infilare i pg a baldur's gate, neverwinter o roba così), almeno io penso che sia bello giocare quelle zone solo avendo una grande conoscenza dell'ambientazione e dopo aver giocato molto.

Alcuni manuali i fr son stati tradotti nella 3.5, altri no, quindi occhio :)

comment_334243

Faccio un aggiunta a quanto detto prima...Irraggiungibile est e marche d'argento per me se la giocano, ed entrambi (imho) offrono molti possibili spunti dai quali partire per una campagna, ma se dovessi sceglierne uno andrei per le marche. Mi piace come è strutturato "politicamente", le grandi città, le tribù barbariche Uthgardt, le orde/tribù di orchi,le rovine sparse qua e là, catene montuose, forese e ampi spazi aperti dove puoi far succedere di tutto...

(e vabbè, sono di parte, sto masterizzando una campagna ambientata nelle Marche :-) )

  Lothavier ha detto:
Marche d'Argento è un ottimo manuale. Ma se devi masterizzare ti conviene prendere anche la guida del giocatore, comunque, che oltre a convertire in 3.5 presenta pure cose nuove e carine, tipo le descrizioni dei piani.

Qui sono d'accordo, però a livello di "soddisfazione" visto che ora può prendere solo 3 manuali sarebbe forse meglio rimandare la guida del giocatore, che in parte riprende alcune cose dell'ambientazione. :)

comment_334268

io consiglio come terzo, visto che i primi due son fissi(ovviamente :) ) Marche d'argento. Io non ce l'ho ma ho avuto modo di leggerlo..veramente carino! al massimo Underdark ma solo perchè può essere più difficile masterare in quell'ambiente..

  • Author
comment_334359

Ok, dopo la lettura di millemila recensioni dei vari manuali ho ristretto la scelta per il 3° manuale a 5: Marche d'argento, Splendente Sud, Irraggiungibile Est, Sottosuolo di Faeun e Imperi perduti di Faerun, quest'ultimo però mi dà l'impressione che sia più adatto a campagne per pg di alto livello (il che rimanderebbe l'acquisto), è così?

Tra questi quattro quale conviene comprare per primo secondo voi?

(Può darsi che riesca a racimolare un'altra trentina d'euro, per cui mettete anche la seconda scelta). :bye:

comment_334366

Se davvero non vuoi prendere la guida del giocatore (ma ci penserei bene, specie se giochi 3.5), io andrei sugli imperi perduti, uno dei più bei manuali di FR, specie se ti piace la storia.

Crea un account o accedi per commentare