Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_36938

problema sorto 5 minuti fa: se uno che ha scurovisione e` al buio davanti ad uno specchio vede la sua immagine riflessa?

  • Risposte 17
  • Visualizzazioni 2,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Author
comment_36941

Sì, da regole. Vede come se fosse giorno, ma in bianco e nero.

e che frequenze usa? chi ti assicura che lo specchio rifletta anche quelle frequenze?

bon, adesso torno a giocare

comment_36942

Fregatene delle frequenze... A quel punto mettiamoci a calcolare anche l'alzo della balestra nel tiro con dislivello...

Vede in bianco e nero...

Basti questo! ;-)

  • Author
comment_36943

Fregatene delle frequenze... A quel punto mettiamoci a calcolare anche l'alzo della balestra nel tiro con dislivello...

Vede in bianco e nero...

Basti questo! ;-)

non mi piace, voglio una motivazione piu` bella :-p

comment_36944

Intanto dovremmo "capire" la scuro-visione: se si basa sullo stesso principio dei visori notturni, cioè sul calore, allora possiamo stabilire un range di frequenze utile e indagarci. Senza dati tangibili, io mi rifiuto di iniziare una ricerca.

E poi che tipo di specchio?

Parli di metallo perfettamente lucidato (magari a livello nanometrico, con polveri diamantate) oppure vetro con lastra argentata come sfondo?

comment_36945

Puoi interpretare la scuro-visione come infrared o da regole come visione al fosforo, W/B anziché green.

Se usi la prima, lo specchio difficilmente ti darò un'immagine, nel secondo caso, vedresti una specie di ombra "invertita".

Ciaux

comment_36953

Bando ai sentimentalismi: assumiamo dunque che la scuro-visione sia visione infrared (tipo predator), in aperta sfida al manuale che la vede come visione in bianco e nero?

  • Author
comment_36954

Bando ai sentimentalismi: assumiamo dunque che la scuro-visione sia visione infrared (tipo predator), in aperta sfida al manuale che la vede come visione in bianco e nero?

puo` essere una cosa in bianco e nero sensibile agli infrarossi, anche se vedresti "meglio" le cose piu` calde.

p.s: mi piace discutere di niente :-)

comment_36963

p.s: mi piace discutere di niente :-)
Vedo... :-p

Cmq io non assumerei che si possa vedere infrared in W/B, perché non dovete dimenticare che anche se in epoca magica si è pur sempre in un era dove la tecnologia non è come la attuale! Niente specchi specialissimi, niente materiali riflettenti solo infrared!

Bye :cool:

comment_36964

Cmq io non assumerei che si possa vedere infrared in W/B, perché non dovete dimenticare che anche se in epoca magica si è pur sempre in un era dove la tecnologia non è come la attuale!

Non dimenticarti degli gnomi però: costruiscono navi volanti, credo che non scherzino nemmeno nel campo dell'ottica!

comment_36970

Non dimenticarti degli gnomi però: costruiscono navi volanti, credo che non scherzino nemmeno nel campo dell'ottica!

Magicamente posso creare anche un bazooka, anche perché basta che sia un tubo con la possibilità di incanalare e rilasciare incantesimi, e con dentro una palla di fuoco esplosiva (feat sul Complete Arcane) hai fatto il bazooka!

Ma per certe cose forse è meglio stare alle regole... ;-)

comment_37030

se proprio dovessi essere specifico stabilirei che la scurovisione indica la recettività ad altissime lunghezze d' onda, caratteristiche di una radiazione talmente debole da essere diffusa uniformemente in tutto l' universo, anche in luoghi impenetrabili e oscuri (ma questo accade perchè c' è stato il big bang, non so come la cosa possa essere trasposta in un mondo fantasy). in base a questo principio si vedrebbe in "bianco e nero" (non è appropriato come definizione ma per spiegarsi va benissimo) poichè i colori esistenti riempiono una gamma di lunghezze d' onda ben definite e tale radiazione si trova ben al di sotto del colore a minor lunghezza d' onda, il rosso. sinceramente non ho studiato la capacità riflettente dei comuni specchi; so che riflettono gli ultravioletti, e non ho seri motivi di dubitare che riflettano gli infrarossi e le lunghezze d' onda più grandi

ps bel topic

comment_37040

La darkvision/scurovisione non è una visione ad infrarossi, almeno non quella cui generalmente si pensa parlando di visione IR (alla predator per intenderci) altrimenti si vedrebbero le aure calde/fredde dei corpi, etc.. quella che si vede in predator non è che una trasposizione convenzionale delle varie lunghezze d'onda (generalmente lo spettro utilizzato dai visori IR tipo quello usato in predator è quello tra 8000nm e 12000nm) in colori in modo che chi guarda si possa fare un'idea delle diverse temperature a seconda di una scala graduata che associa a ciascun colore una precisa temperatura...

se invece la pensiamo come una visione del vicino infrarosso (tra 800 nm e 1500 nm) congiunta con un'amplificazione della luce IR emessa in tale spettro, tipo quella dei gatti (altrimenti devi andare a pescare i pochi fotoni IR col retino... o con la rètina? :rolleyes1) effettivamente si potrebbe avere una visione B/N (o meglio in toni di grigio)..

propendendo per quest'ultima ipotesi (che di fatto non permette di distinguere il calore, in quanto lo spettro di corpo nero a tali lunghezze d'onda è così prossimo a zero da non permettere di distinguere differenze di temperatura se non molto significative e quindi è abbastanza in linea con la visione della darkvision della WotC) direi che se una lastra metallica finemente lucidata e lisciata è riflettente alla luce visibile non è difficile pensare che lo sia anche a lunghezze

d'onda di poco (per lo spettro luminoso) differenti dalla luce visibile e se vengono riflesse da una lastra metallica, anche uno specchio (formato da un velo di metallo, argento e da un vetro) sarà sicuramente in grado di rifletterle (esistono lenti/vetri che "tagliano" la luce appena al di sopra del limite visibile e non sono i vetri che si trovano comunemente dai vetrai ma si comprano da produttori di lenti speciali a prezzi non economicissimi...)

comment_37041

:clapclap::clapclap::clapclap:

Esauriente e preciso.

Concordo pienamente, anche se al momento la mia mente è catturata altrove, cmq concordo con quanto hai scritto (per quel che sono riuscito a seguire... mi sto addormentando!)

comment_37076

spettacolare Kender...

comunque... nel mio party chi ha scurovisione si vede allo specchio....

e come sempre è il DM che interpreta...

@dus: come è venuto il problema? ;-)

  • Author
comment_37091

@dus: come è venuto il problema? ;-)

proprio come te l'ho messo: io (nano) ed un altro nano in una stanza buia davanti ad uno specchio

Crea un account o accedi per commentare