5 Luglio 200915 anni comment_343832 Molto bello, visto senza 3d e senza sentirne troppo la mancanza. Oserei dire agghiacciante la sequenza iniziale... lieve dispiacere che non si sia riproposto niente di altrettanto inquientante nel resto del film... Il giudizio complessivo è decisamente ottimo, comunque. Bella atmosfera, bella storia, bellissimo concept grafico e tecnica impeccabile. Fantastiche le vecchie attrici! (Divine rulez)
5 Luglio 200915 anni comment_343879 Molto carino il film, assolutamente stupenda la colonna sonora, l' ho trovata a dir poco magnifica (su youtube potete trovare tutti i brani, per chi fosse curioso!)
5 Luglio 200915 anni comment_343914 Concordo con Arghot!!! la colonna sonora è veramente bella. arricchisce la pellicola in maniera egregia!
6 Luglio 200915 anni comment_344102 L'ho visto in 3D. Il 3d è bello, perchè è un effetto particolare, ma trovo che a questo film non aggiunga niente. Quindi 2.5 euro in più buttati nel cesso. Il film mi ha un po' annoiato, l'ho trovato lento in alcune parti, ma la storia è bella e l'atmosfera inquietante di fine film è la cosa che mi è piaciuta di più. Non il film più bello che abbia mai visto, ma comunque una visione gradita.
8 Luglio 200915 anni comment_344722 L'ho visto in extremis domenica notte. Davvero bello, mi è piaciuto molto, ma il 3D più che per l'effetto "fuori dallo schermo", è stato usato per dare un bellissimo effetto alle immagini. Visto che avevo letto il libro appena il giorno prima, ho notato diverse incongruenze (va bè, ognuno ce le mette), anche abbastanza pesanti e una grande perdita di phatos e suspance. Brutta la scena pre-finale Spoiler: (quella con cui si conlude il libro: la caduta della mano nel pozzo, per intenderci), che è stata completamente rovinata: Spoiler: il pic-nic con le bambole come trappola per la mano era davvero una delle parti più belle del libro. Bel film, gli do un bel 8.5. Probabilmente, se non avessi letto il libro, mi sarebbe piaciuto ancora di più.
8 Luglio 200915 anni comment_344766 L'ho visto anchio in 3D, un bellissimo film d'animazione degno di essere visto e rivisto ^^ Comunque il 3D è una tecnologia scandalosa trovo sia da eliminare non coinvolge il pubblico, anche perchè i film non vengono creati appositamente per far "partecipare " il pubblico, insomma un film non è una giostra di Gardaland! Se facessero film appositamente creati per coinvolgere il pubblico, e quindi cinema con lo schermo semicircolare (come a gardaland con fuga da atlantide per intenderci) allora approverei il 3D ma con queste premesse non vedo un logico utilizzo del 3D , in caroline ci saran 2 scene che portano al coinvolgimento del pubblico . Spero di esser stato chiaro. Poi comunque il 3D è una tecnologia vecchia già usata e accantonata gli occhiali non sono studiati per chi già porta gli occhiali di suo, son scomodi a livello del naso, la plastica taglia e le lenti anche se non sono verdi e rosse non si discostano molto da quel metodo arcaico e stancano la vista in un modo assurdo! film è fantastico 10 e lode ^^
8 Luglio 200915 anni comment_344769 @Karonte82: credo che la riscoperta del 3D sia una risposta che gli studios si sono dati alla domanda "Come fare a portare la gente al cinema, nonostante la disponibilità di home theatre a prezzo relativamente basso (e di canali P2P) abbia reso di fatto minore rispetto al passato il vantaggio insito nel recarsi al cinema stesso, piuttosto che procurarsi il film e guardarlo a casa?" Non dico funzionerà, ma è palesemente un tentativo in questo senso. Il mercato del cinema cambia, chi ci guadagna cerca di agire di conseguenza. IMHO EDIT - Scusate il lieve OT. Per pareggiare i conti aggiungo che anche io ho visto Coraline in 3D, e pur non essendo un amante di tale tecnologia non ho trovato la sua applicazione qui fastidiosa (né superflua com'era stato all'epoca per Nightmare before Christmas rivisitato, in quel di Londra). Continuo a detestare gli occhialini in ogni caso.
8 Luglio 200915 anni comment_344874 @Karonte82: credo che la riscoperta del 3D sia una risposta che gli studios si sono dati alla domanda "Come fare a portare la gente al cinema, nonostante la disponibilità di home theatre a prezzo relativamente basso (e di canali P2P) abbia reso di fatto minore rispetto al passato il vantaggio insito nel recarsi al cinema, piuttosto che procurarsi il film e guardarlo a casa?" Non dico funzionerà, ma è palesemente un tentativo in questo senso. Il mercato del cinema cambia, chi ci guadagna cerca di agire di conseguenza. IMHO trovo sia un ottima risposta ^^
22 Agosto 200915 anni comment_356257 rispetto al libro è poco tetro. meno dark. cioè, forse alla fine fatto con attori in carne ed ossa o a cartoni animati avrebbe reso di più. così sembra solo un qualche remake di NBC...
Crea un account o accedi per commentare