Vai al contenuto

rileggete i libri che vi sono piaciuti? 92 utenti hanno votato

  1. 1. rileggete i libri che vi sono piaciuti?

    • Sì, ho letto il mio libro preferito 12 volte e diversi altri almeno 6
    • rileggo solo quelli che ritengo capolavori, e raramente
    • rileggo solo i passaggi più belli di certi libri
    • non rileggo

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

comment_115539

visto che sono una lettrice accanita, e leggo libri su libri, non ho mai tempo per rileggerli completamente (anche causa della scuola). Rileggo solo certi pezzi che mi sono piaciuti particolarmente, o che non ricordavo bene.

Cmq preferisco leggere un nuovo libro, piuttosto che rileggerne uno interamente!!!

:bye:

  • Risposte 77
  • Visualizzazioni 7,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Godric il Paladino
    Godric il Paladino

    Non sono uno che rilegge i libri a meno che questi non siano per me dei veri capolavori...ma anche in quel caso non lo rileggo più di tre quattro volte,infatti il mio libro preferito,il nome della ros

comment_115540

però ci sono alcuni libri che andrebbero riletti. Alcuni perchè ci sono cose che sfuggono alla prima lettura e altri perchè a secondo di che fase delle vita stai affrontando, si prestano a diverse interpretazioni. I viaggi di Gulliver per esempio...

comment_115826

o come per esempio "le cronache del mondo emerso" che ho appena finito di leggere. Non mi ricordo quasi niente dei particolari precedenti, e mi constringerò a rileggerlo con molta più calma.

comment_115857

Io ho risposto l'opzione b, perchè in linea generale è quella che mi riflette di più.

Però ho riletto "La Via della Gloria" di Robert Heinlein (il mio libro preferito) oramai 16 volte :-D

comment_116110

Ah beh, esulo dal Fantasy, ma "Un Posto Nel Mondo" di Fabio Volo l'ho letto 3 volte negli ultimi 4 mesi...... Mi ha cambiato. Tanto!

comment_117860

di solito,se un libro mi piace, lo devo rileggere.a una prima lettura può capitare di perdersi qualche piccolo particolare..e,nei miei libri preferiti,ciò è intollerabile!!!

comment_118026

io rileggo tutti i miei libri preferiti almeno 20 volte all'anno, ciascuno, e li conosco tutti a memoria!! il mio record è aver riletto, due estati fa, "IL CORSARO NERO" di Emilio Salgari (uno dei miei autori preferiti, ho almeno 40 titoli dei suoi) 5 volte in un giorno!!!! mi hanno preso per matta!! voi??

:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:

comment_118069

io rileggo tutti i miei libri preferiti almeno 20 volte all'anno, ciascuno, e li conosco tutti a memoria!! il mio record è aver riletto, due estati fa, "IL CORSARO NERO" di Emilio Salgari (uno dei miei autori preferiti, ho almeno 40 titoli dei suoi) 5 volte in un giorno!!!! mi hanno preso per matta!! voi??

:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:

Non sono mai arrivato a una tale dose di maniacalità (no, nemmeno io! :-p), ma ti capisco benissimo! :-D

comment_118072

io rileggo tutti i miei libri preferiti almeno 20 volte all'anno, ciascuno, e li conosco tutti a memoria!! il mio record è aver riletto, due estati fa, "IL CORSARO NERO" di Emilio Salgari (uno dei miei autori preferiti, ho almeno 40 titoli dei suoi) 5 volte in un giorno!!!! mi hanno preso per matta!! voi??

Ummmm, a RIUSCIRE a leggere così in fretta, mi piacerebbe farlo; tuttavia sono un lettore molto leeeento :mrgreen: , come in ogni cosa che faccio.

:-p Ah, ho dimenticato di esprimere il mio sbalordimento: :stupefatt :stupefatt :stupefatt :stupefatt :lol:

comment_118094

io rileggo tutti i miei libri preferiti almeno 20 volte all'anno, ciascuno, e li conosco tutti a memoria!! il mio record è aver riletto, due estati fa, "IL CORSARO NERO" di Emilio Salgari (uno dei miei autori preferiti, ho almeno 40 titoli dei suoi) 5 volte in un giorno!!!! mi hanno preso per matta!! voi??

:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:

Io ti prendo per matta, ma ciò non vuol dire che tu sia in torto :-D

comment_118500

di solito rileggo i libri che mi hanno colpito e mi sono piaciuti, però lo faccio quando non ho nient'altro da leggere(eh... sinceramente ho una lista kilometrica di libri che vorrei leggere) e per la curiosità di vedere se traggo qualcosa di differente rispetto alla prima volta.

comment_118675

Da circa un mese ho ripreso in mano un libro che ho letto un megalione di anni fa: Il Nome della Rosa.

Devo dire che, per quanto alcune parti in latino (che non so tradurre) siano per me da saltare a piè pari, mi coinvolge e mi "ispira" pagina dopo pagina.

Il mio commento è che se non l'avete letto, vi siete persi qualcosa. Se l'avete letto tanto tempo fa, potreste trovarlo fantastico come sta succedendo a me.

Presto mi ricimenterò nella veste di DM per dare un po' di respiro a Kursk: che si preparino ad una biblioteca come quella dell'Edificio! ;-)

comment_118736

Io da poco ho ripreso in mano di nuovo L'Iliade , anche se l'ho già letta più di dieci volte , ogni volta , mi sembra che sia sempre più bella . . .

Sarà la maledizione di Omero :-p

comment_118970

Originalmente inviato da Scintillio del Cosmo viewpost.gif

io rileggo tutti i miei libri preferiti almeno 20 volte all'anno, ciascuno, e li conosco tutti a memoria!! il mio record è aver riletto, due estati fa, "IL CORSARO NERO" di Emilio Salgari (uno dei miei autori preferiti, ho almeno 40 titoli dei suoi) 5 volte in un giorno!!!! mi hanno preso per matta!! voi??

Allora, mi hanno avvisato per una mia risposta al tuo messaggio ed hanno cancellato tutto, ma io sono un curioso di natura e quindi rischio un nuovo avviso/sanzione o quant'altro. Ma la curiosità è più forte del rischio di essere sanzionati! Ehehehehe Inizialmente avevo postato una sequenza delle 5 volte nelle quali avevi letto il libro di Salgari in un giorno solo, come da me ipotizzata ed era: 1) hai letto solo i verbi; 2) hai letto solo i soggetti; 3) hai concordato i soggetti con i loro verbi; 4) hai letto le descrizioni; 5) hai messo i segni di interpunzione e quindi nell'ultima lettura hai completato tutto. Questo ovviamente durante una giornata senza mai distogliere gli occhi dal libro quando andavi a mangiare o dovevi andare in bagno... :banghead::lol:;-) (metto ben tre faccine perché si capisca che sto scherzando). In definitiva la mia perplessità é la seguente: ma come hai fatto a leggere 5 volte in un giorno solo? Vai velocissima? Saltavi delle parti? Certe volte anch'io leggo molto veloce, ma in definitiva salto un po' qua e l quando arrivo a delle parti lente... poi Salgari è di un descrittivo mostruoso e descrive financo ogni singola foglia nella giungla (foglia che non ha mai visto)...

  • 2 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare