Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_8062

è capitata nella scorsa nessione una situazione nella quale il mago non poteva fare le sue solite 40 prove di conoscenze poichè convinto che il vegetale che il gruppo ha davanti respinga i drow...

allora è rimasto a 4m.... chi invece è giunto vicino alla pianticella ha notato che c'è una trappola, molto strana apposta sull'arbusto...

oltre a ciò il ladro ha scoperto una runa ed un glifo...

a quel punto il mago drow non si teneva +... voleva fare a tutti i costi tutti gli studi (osservare, cono arcane,) da 4 m...

1. le prove le richiede il dm ed è lui che dice quale fare (ancora il mago non ha capito)

2. non è possibile fare uno studio accurato su di un oggetto da 4 m, di notte, anche se hai scurovisione...

ancora non è convinto... del tutto...

voi che dite?

  • Risposte 92
  • Visualizzazioni 13,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nulla, si tratta di un gioco. Come DM non ti fai nemmeno tutti sti problemi e a 60 metri gli dici che li vedi

  • secondo me non crea complicazioni dire a un pg ,dopo che si è lanciato o è caduto da 300 metri di altezza, che è morto. D&D è bello perche è di fantasia... è bello perchè puoi

  • Amministratore
comment_8065

Se un oggetto lo devi studiare, ci devi o entrare in contatto oppure essere a un palmo per poterlo vedere benissimo in tutti i dettagli... che poi magari, di notte con la scurovisione lo vede, ma solo in bianco e nero, e quindi non é proprio il massimo per analizzare le cose...

comment_8067

Da 4 metri non è che si capisca molto... di notte poi, anche con la scuro visione, la situazione può solo che peggiorare.

quote]2. non è possibile fare uno studio accurato su di un oggetto da 4 m, di notte, anche se hai scurovisione...

ancora non è convinto... del tutto...

voi che dite?

Ti propongo due soluzioni...

1) Digli quello che può vedere a 4 metri e non dirgli più altro, il DM sei tu e se TU decidi che non vede altro, LUI si deve arrendere a non vedere altro.

2) Poni un oggetto a quattro metri da lui, abbassa le luci e digli di descriverti più particolari possibili... dovrebbe funzionare per dargli l'idea... ma può essere un'arma a doppio taglio. :wink:

comment_8114

Per essere studiato, un glifo, una runa, o un qualunque tipo di simbolo necessita di concentrazione e osservazione SCRUPOLOSA... da 4 metri è già tanto se lo vedi!! :roll::?:wink:

comment_8127

Appunto, bisogna sfruttare le capacità del giocatore di didstinguere qualcosa a 4 metri nella penombra e così forse capisce...

A me era capitato qualcosa di simile con un diverbio a proposito di una porta. :wink:

  • Author
comment_8142

bene... vedo che non mi sbagliavo per niente...

ma ho notato che ieri il mago ha capito.... incredibilmente!

comment_8154

bene... vedo che non mi sbagliavo per niente...

ma ho notato che ieri il mago ha capito.... incredibilmente!

\:D/ \:D/ \:D/

comment_8155

Ti propongo due soluzioni...

1) Digli quello che può vedere a 4 metri e non dirgli più altro, il DM sei tu e se TU decidi che non vede altro, LUI si deve arrendere a non vedere altro.

2) Poni un oggetto a quattro metri da lui, abbassa le luci e digli di descriverti più particolari possibili... dovrebbe funzionare per dargli l'idea... ma può essere un'arma a doppio taglio. :wink:

Daccordissimo su quanto detto da Kursk.

comment_8158

bene... vedo che non mi sbagliavo per niente...

ma ho notato che ieri il mago ha capito.... incredibilmente!

:cry: Sono commosso.

Le piccole soddisfazioni di un DM. :wink:

  • Author
comment_8171

Un DM non si sbaglia mai per definizione... ;)

questa è una bella cosa!

per Kurks: eh si sono belle soddisfazioni!

ora devo fargli capire la sapienza magica...

ma tu guarda... 30 anni.. :evil::evil:

comment_8178

Come già detto nel forum apposito, e non solo da me, o gli dai delle informazioni sbagliate ovviamente coerenti con quanto lui sa di magia, o gli dici papale papale "NON PUOI FARE IL TIRO, PERCHE' NON SERVE!". :wink:

comment_8182

C'è anche una versione più fastidiosa ma che credo renda bene se usata un paio di volte (presuppone che il giocatore disponga di intelligenza maggiore-uguale a 1):

PG:"Posso fare il tiro di sapienza magica???"

DM:"Si, fai pure"

a questo punto, appena detto la E di "pure", si chiede ad un altro giocatore a caso cosa voglia fare, senza badare a qualsiasi tipo di risposta dia l'approfittatore di sapienza magica. Al limite sarà sufficiente un "OK" con il giusto tono di sufficienza quando lui ci comunicherà il risultato della sua prova... ;)

  • Author
comment_8203

C'è anche una versione più fastidiosa ma che credo renda bene se usata un paio di volte (presuppone che il giocatore disponga di intelligenza maggiore-uguale a 1):

PG:"Posso fare il tiro di sapienza magica???"

DM:"Si, fai pure"

a questo punto, appena detto la E di "pure", si chiede ad un altro giocatore a caso cosa voglia fare, senza badare a qualsiasi tipo di risposta dia l'approfittatore di sapienza magica. Al limite sarà sufficiente un "OK" con il giusto tono di sufficienza quando lui ci comunicherà il risultato della sua prova... ;)

si effettivamente potrebbe essere irritante... ma magari efficace...

ora cmq proverò a farglielo capire nel gioco ma senza bastardate e senza essere indifferente alle sue richieste...

provo...

  • 1 mese dopo...
  • Author
comment_12688

a proposito di Osservare... per i DM.. e per i PG...

qualcuno ha mai tirato per la "Distanza di Individuazione" come recita il Manuale DM?

o meglio se non è l'illuminazione o la visuale a derminare la distanza di un eventuale incontro.. come fate?

comment_12811

a proposito di Osservare... per i DM.. e per i PG...

qualcuno ha mai tirato per la "Distanza di Individuazione" come recita il Manuale DM?

o meglio se non è l'illuminazione o la visuale a derminare la distanza di un eventuale incontro.. come fate?

:shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock::shock: e cos'è????? :?::?::?::?:

Crea un account o accedi per commentare