29 Giugno 200915 anni comment_341845 Precisazione: tutte le abilità sono con/senza addestramento. Per senza addestramento significa non aver messo punti in quella abilità, punti e non gradi, quindi vale quanto detto da darken per il 1/2 grado. Alcune abilità per essere usate richiedono che il personaggio sia addestrato nelle stesse. Alcune possono prevedere delle eccezioni/varianti, come saltare (che può essere sempre fatta, ma chi non è addestrato arriva prono) oppure come conoscenza (che pur richiedendo l'addestramento, può essere sempre fatta per prove con CD 10 massima). Una mia hr prevede che se uno ottiene per classe/razza/talenti dei bonus a determinate abilità, in queste si considera pur sempre addestrato (ma solo ai fini del fare la prova, non della spendita di punti)
3 Settembre 200915 anni comment_360026 E' possibile scambiare abilità di classe ?? Ad esempio se io, partendo dal 7° livello, gioco un Pg che ha Classe X + Classe Y e in questa ultima non ho ad esempio Acrobazia come abilità di classe, esiste un modo per ottenerla senza dover ricorrere a talenti ? Dal punto di vista effettivo non ci sono problemi perchè il master melo permette, ma volevo sapere se regolisticamente vi è qualcosa !
3 Settembre 200915 anni comment_360030 E' possibile scambiare abilità di classe ?? Ad esempio se io, partendo dal 7° livello, gioco un Pg che ha Classe X + Classe Y e in questa ultima non ho ad esempio Acrobazia come abilità di classe, esiste un modo per ottenerla senza dover ricorrere a talenti ? Dal punto di vista effettivo non ci sono problemi perchè il master melo permette, ma volevo sapere se regolisticamente vi è qualcosa ! Regolisticamente, se un personaggio ha più di una classe considera come abilità di classe tutte le skill che compaiono nella lista delle varie classi in cui ha livelli, ma solo al fine di determinare il numero di gradi massimi (livello+3). Tuttavia, acquisire un grado in una skill che non compare nella lista di una specifica classe costa comunque due punti abilità. Ovvero, prendendo un ladro 1°/guerriero 3° con i livelli presi in quest'ordine: - potrà avere al massimo 7 gradi in nascondersi, in quanto abilità di classe di almeno una delle classi che possiede; - se in un livello da guerriero vuole ottenere un grado in nascondersi, dovrà spenderci due punti skill, in quanto sono abilità di classe incrociata per il guerriero.
3 Settembre 200915 anni comment_360081 Personalmente ho sempre tolto la regola del "due punti per un punto". E infatti ho molto apprezzato il sistema di abilità di Pathfinder, che ha semplificato i calcoli in diversi modi, tra i quali l'eliminazione del "due punti per un punto".
3 Settembre 200915 anni comment_360087 E' possibile scambiare abilità di classe ?? Ad esempio se io, partendo dal 7° livello, gioco un Pg che ha Classe X + Classe Y e in questa ultima non ho ad esempio Acrobazia come abilità di classe, esiste un modo per ottenerla senza dover ricorrere a talenti ? Dal punto di vista effettivo non ci sono problemi perchè il master melo permette, ma volevo sapere se regolisticamente vi è qualcosa ! Non credo ci siano regole specifiche... forse qualche variante dell'UNEARTHED ARCANA puo' darti delle dritte! Aggiungo una domanda... esiste (in 3.5) un qualche talento NON REGIONALE (e quindi nemmeno limitato ad essere preso al primo livello) che permetta di trasformare una cross-class in una class skill? Personalmente ho sempre tolto la regola del "due punti per un punto". E infatti ho molto apprezzato il sistema di abilità di Pathfinder, che ha semplificato i calcoli in diversi modi, tra i quali l'eliminazione del "due punti per un punto". Non ne capisco il motivo.... e' cosi' difficile fare il conto di due punti al prezzo di uno? Ma soprattutto... cosa centra tutto cio' con la richiesta di Aislin?
3 Settembre 200915 anni comment_360168 Il talento factotum...rende tutte le abilità di classe No, ti rende in grado di fare prove di abilità anche in abilità non addestrate, punto. L'unico modo, da regole, per fare una cosa come da op è prendere able learner.
3 Settembre 200915 anni comment_360178 No, ti rende in grado di fare prove di abilità anche in abilità non addestrate, punto. L'unico modo, da regole, per fare una cosa come da op è prendere able learner. ma ABLE LERNER se non sbaglio ti permette solo di pagare 1 punto anche le skill cross class... che non e' il mio problema... il problema e' trasformare una abilita' cross class in class skill in modo da avere il massimo numero di rank spendibili pari a livbello +3 e non a 1/2 (livello +3).... In star wars c'e' skill training... a me servirebbe qualcosa di simile in D&D 3.5
3 Novembre 200915 anni comment_385350 Ciao a tutti raga!!! Nello scorso dungeon che abbiamo affrontato uno dei miei compagni ha cacciato fuori una cosa che mi ha fatto sorgere dei dubbi: Ha detto praticamente che un PG ha un 1 naturale nelle ab. di classe appunto perchè sono di classe, naturalmente tutti gli abbiamo detto che non è così, ma mi appello a voi che siete esperti per esserne sicuro.
3 Novembre 200915 anni Supermoderatore comment_385352 un PG ha un 1 naturale nelle ab. di classe appunto perchè sono di classe.Pura follia; disilludetelo.
3 Novembre 200915 anni comment_385354 Ha detto praticamente che un PG ha un 1 naturale nelle ab. di classe appunto perchè sono di classe, naturalmente tutti gli abbiamo detto che non è così, ma mi appello a voi che siete esperti per esserne sicuro. A parte il fatto che un "uno naturale" è un 1 uscito dal tiro del d20, quindi per come è costruita la frase non vuol dire molto... Se intendeva che le abilità di classe conferiscono automaticamente "un grado bonus/gratis" si sbaglia. I gradi delle abilità di classe vengono "comprati" spendendo un solo punto abilità [e non 2, a differenza di quelle di classe incrociata] e, se almeno in uno dei tuoi livelli un'abilità è stata di classe, potrai raggiungere il massimo punteggio pari al tuo livello+3 [altrimenti sarebbe stato (livello+3)/2]. Una meccanica simile a quella "suggerita" dal tuo amico c'è nel sistema pathfinder, che permette di comprare gradi in ogni abilità allo stesso prezzo, fissa un tetto massimo pari a [livello] (e non [livello+3]) e, per le abilità di classe, se prendi almeno un grado ottieni 3 punti bonus.
11 Novembre 200915 anni comment_388175 ma mi appello a voi Sicuramente in questo forum trovi gente competente, ma la prossima volta appellati ai manuali e (meglio dopo la sessione di gioco) domanda a chi pone certi quesiti: "dove l'hai letto" ed in attesa di prove, andate avanti come sempre fatto.
22 Agosto 201014 anni comment_504377 un ladro che al lv 2 prende un lv da mago può dare un punto abilità a disattivare congegni(che ipotizziamo abbia già 4 gradi)? Se sì gli da un grado o mezzo?
22 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_504386 un ladro che al lv 2 prende un lv da mago può dare un punto abilità a disattivare congegni(che ipotizziamo abbia già 4 gradi)?Certamente, in quanto il livello massimo di gradi per un'abilità di classe del personaggio è 3+DV. Otterresti comunque mezzo grado per PA investito dato che Disattivare congegni non è un'abilità di classe da Mago (pur rimanendolo per il Pg grazie ai livelli da Ladro).
22 Agosto 201014 anni comment_504389 Certamente, in quanto il livello massimo di gradi per un'abilità di classe del personaggio è 3+DV. Otterresti comunque mezzo grado per PA investito dato che Disattivare congegni non è un'abilità di classe da Mago (pur rimanendolo per il Pg grazie ai livelli da Ladro). ma in questo modo arriverei a 4,5 gradi mentre un mago di lv 2 può avere massimo 2,5 gradi in un abilità di classe incrociata.Se il massimo rimane 3+dv allora potrei dare 2 mezzi punti abilità
22 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_504397 ma in questo modo arriverei a 4,5 gradiGià, senza alcun problema: l'abilità è di classe per il personaggio, ma se non lo è per una sua classe dovrà pagare come di norma mezzo grado alla volta. Se vuoi risolvere questo inconveniente, puoi utilizzare talenti come Abile Allievo.
23 Agosto 201014 anni comment_504484 Già, senza alcun problema: l'abilità è di classe per il personaggio, ma se non lo è per una sua classe dovrà pagare come di norma mezzo grado alla volta. quindi posso dargli 2 mezzi gradi?
23 Agosto 201014 anni Supermoderatore comment_504486 quindi posso dargli 2 mezzi gradi?Esattamente. Un Pg di 2° livello può avere fino a 5 gradi in una propria abilità di classe e Disattivare congegni è di classe per un Ladro/mago. Ipotizzando che avesse già 4 gradi, potrai comprare un grado investendo due punti abilità da Mago.
2 Settembre 201014 anni comment_507496 se io mago 5 voglio diventare geometra, mi sono richiesti 4 gradi in disattivare congegni. essendo un'abilità che non posso nemmeno usare in quanto "abilità solo con addestramento", posso prendere questi gradi o sono obbligato a spezzare la continuità dei miei livelli d'incantatore con un inutilissimo livello da ladro? idem per l'iniziato dell'ordine dell'arco, con "conoscenze (religioni) 2 gradi"
2 Settembre 201014 anni Supermoderatore comment_507509 Puoi mettere i tuoi punti abilità ovunque tu voglia, ma per le abilità di classe incrociata devi spendere due punti per ottenere un singolo grado, fino ad un massimo di gradi pari a metà del normale massimo per le abilità di classe (ovvero (i tuoi DV+3)/2). Un'abilità si dice non utilizzabile senza addestramento se non è possibile effettuare una prova quando non si hanno gradi, indipendentemente dal fatto che sia un'abilità di classe o meno. Tutto questo è chiaramente scritto nella sezione "Abilità" del manuale del giocatore.
Crea un account o accedi per commentare