Pubblicato 9 Agosto 200519 anni comment_37242 ... accumulate libri ordinati /aquistati e poi vi manca il tempo per leggerli tutti? avrò ancora 7/8 libri da leggere e vorrei già ordinarne altri per me l'importante è averli poi il tempo si trova p.s. quanto mi piacerebbe lavorare in libreria
9 Agosto 200519 anni comment_37244 accumulo libri oltre ogni mia possibilità di leggerne!!!!!!! pochi mesi fa ho letto un libro acquistato circa 3 anni fa ma sono sicuro con santa pazienza e calma......ne accumulerò sempre di più
9 Agosto 200519 anni comment_37246 No, io non resisto: un libro chiuso è uno spreco troppo grande! Piuttosto lo lascio in libreria, ci penserò quando avrò tempo.
10 Agosto 200519 anni comment_37252 io ne acquisto un'infinità, soprattutto ordinandoli da internet (ah... i remainders, libri con oltre il 60% di sconto ) ma benomale li leggo tutti. Anche se ogni tanto, effettivamente, qualcuno mi resta in arretrato
10 Agosto 200519 anni comment_37266 Io non leggo più un libro per diletto da quasi 2 anni, in generale compro poco (una volta di più) e leggo meno... Mi manca sempre di più il tempo e la voglia, leggo già troppo in Facoltà!
10 Agosto 200519 anni comment_37268 Al momento ho un arretrato di circa 12 libri da leggere... ed il bello pè che ne sto acquistando altri.
30 Agosto 200519 anni comment_40002 si succede anche a me!!! ne compro molti, e li leggo tutti, però generalmente ne compro a ritmo più elevato di quanto li legga!!! Così si accumulano, anche se con un continuo ricambio al loro interno perchè nel frattempo li leggo senza contare che ai miei si aggiungono quelli del mio ragazzo che ogni volta mi dice "è troppo bello questo, DEVI leggerlo" e il questo in questione si aggiunge alla mia pila...
30 Agosto 200519 anni comment_40016 Vedo che siamo davvero tutti molto simili... La frenesia d'acquisto di libri prende anche me, e il tempo che ho è sempre meno (praticamente, leggo ormai solo alla sera prima di addormentarmi). Il risultato è quello che avete tutti: una pila sul comodino che non accenna a diminuire... Inoltre a me succede anche altro: ogni tanto passa la morosa o altri parenti/amici che mi dicono "se stai leggendo altro, posso prendere in prestito questo?"... ovviamente cedo, ma ho l'atroce sospetto che non proprio tutti i prestiti tornino indietro al mittente...
30 Agosto 200519 anni comment_40026 Non ho più tempo per leggere e ho una 20ntina di arretrati. Vado regolarmente in libreria e ogni volta esco fuori con l'idea di comprare qualcosa, poi mi fermo pensando: " ma quando lo leggerò?" Peccato ai tempi della scuola mi scorpacciavo un libro a settimana
30 Agosto 200519 anni comment_40069 facendo lìaltro giorno un rapido calcolo... i MIEI libri sono all'incirca 400.. questo perchè mi sono raccolta, numero dopo numero, un paio di serie di quelle dei giornali, e tutto Agatha Christie... quindi, volendo, da leggere e avrei abbastanza... poi capita che però passo in libreria, e vedo che c'è lì che mi guarda un libro di Stephen King (autore che ho appena scoperto... e che mi sta piacendo sempre più)... lo vedo che mi fa gli occhi dolci... e così lo compro.... se poi sono in sconto figuriamoci... l'ultima volta -un paio di mesi fa- ne ho comprati 6!! (4 dei quali già letti...) sostanzialmente il giorno in cui mi ritroverò con tutti i libri letti... mi preoccuperò, perchè vuol dire solo 2 cose:1.ho finito tutti i soldi, 2.non ho avuto davvero altro da fare per un bel pezzo..... anche perchè poi devo lottare con il problema del possesso del libro, ovvero, se ho preso un libro dalla biblioteca pubblica, o dalla mia biblioteca privata (mia zia... che vive anche lei sommersa di libri), e mi è PIACIUTO, allora DEVO averlo... anche se poi magari non lo rileggerò per altri 4 o 5 anni... ma DEVO averlo....
Crea un account o accedi per commentare